Molti bambini hanno paura del dottore. Si spaventano se capiscono che devono essere portati in ospedale. A volte anche la visita dal dentista o dal pediatra possono diventare occasione di pianto. Oltre alla rassicurazione verbale e al gioco di imitazione, possiamo cercare libri per bambini su dottori e ospedali per superare la paura.
Aiutare i bambini a superare la paura del dottore
I medici sono costantemente presenti nella vita dei bambini in occasioni anche distanti dal dolore fisico. Ci sono ad esempio le visite per i controlli di crescita dal pediatra, i controlli dal dentista, ma ciò nonostante rimane la paura del dottore. La pedagogista Chiara Borgia in un articolo su Uppa.it suggerisce di fare attenzione alle parole che usiamo: se dopo la visita dal dentista chiediamo se gli ha fatto male, trasmettiamo la possibilità che ci possa essere dolore. Giocare al dottore, imitare le azioni del dentista, spiegare le parole che userà sono tutti modi per aiutare i bambini a superare la paura del dottore. I libri sono un’altra risorsa a nostro favore: permettono di immaginare ambulatori e ospedali mettendo dei limiti alle paure.
Libri per bambini sui dottori
Lupetto va dal dottore di Orianne Lallemand (Gribaudo)
Oggi Lupetto ha la febbre, così la mamma lo accompagna dal dottore. Lupetto ha un po’ paura, ma il dottore è molto gentile e, soprattutto, è bravissimo a curare le malattie. Età di lettura: da 3 anni.
Un dottore tutto matto, sulla testa un gatto di Federica Scrimin (Editoriale Scienza)
Il libro racconta la storia di Bruno Pincherle e le sue avventure di pediatra a Trieste, dove visse e lavorò fino al 1968. Il racconto illustrato è una lettura divertente ma allo stesso tempo utile per spiegare la professione del pediatra ai bambini. Età di lettura: da 8 anni.
GUARDA ANCHE (fai click sulle immagini):
Libri per bambini sull’ospedale
L’ospedale di Katie Daynes (Urborne)
Solleva le linguette per scoprire come funziona un ospedale, cosa fanno medici, infermieri e tecnici dei vari reparti e quali cure ricevono i pazienti. Età di lettura: da 5 anni.
Alex non ha paura di niente di Anna Lavatelli (IlBattello a Vapore)
Alex deve essere operato di appendicite e ha un po’ paura. Non è il solo perché in ospedale scopre che anche Giulio, un bambino più piccolo di lui, ha molta paura. Giulio crede che Alex sia molto coraggioso e gli chiede aiuto. Alex non osa disilluderlo e si sforza di mostrare coraggio in tutte le situazioni. Stranamente gli riesce più facile del previsto… Età di lettura: da 6 anni.
GUARDA ANCHE (fai click sull’immagine):
LEGGI ANCHE: Libri per bambini sulla malattia
Lascia un commento