Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

28 Febbraio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri per bambini sulla malattia

FacebookWhatsAppPinterest

Come si può spiegare la malattia ai bambini? Quali sono i libri per bambini sulla malattia che ci possono essere utili? Cerchiamo le storie più adatte per trattare questo argomento.

Libri sulla malattia per bambini

Ci sono storie di malattia adatte ai bambini che permettono di affrontare in modo delicato un tema tanto difficile.

Il viaggio della regina libro

Il viaggio della regina. La Regina deve partire da sola per un viaggio difficile, lasciando a palazzo i suoi gemelli e il Re. Non può evitarlo. Ha paura. Ma è anche molto coraggiosa. Affronterà le prove più dure perché deve farlo, portando nel cuore le persone che ama e che la amano, guidata dal suo più grande desiderio: tornare da loro. Un libro che parla del tumore di un genitore. Età di lettura: da 7 anni.

Libro: le parole giuste

Le parole giuste di Silvia Vecchini. Il padre di Emma è malato di diabete. Deve fare la dialisi in ospedale perché la sua malattia non si può curare: ormai i reni non funzionano più ed è in attesa di un trapianto. Emma è una ragazzina che frequenta la seconda media. La scuola non va bene e nemmeno il rapporto con alcune compagne. Per fortuna Emma troverò un vero amico e una fantastica insegnante che le staranno vicino quando il padre verrà sottoposto a trapianto. Età di lettura: da 10 anni.

L'ultima lezione di Miss Bixby

L’ultima lezione di Miss Bixby. Miss Bixby è una insegnante speciale che riesce a far amare la scuola: ama leggere Lo Hobbit a voce alta, infarcire i suoi discorsi di piccole citazioni e, soprattutto, dedicare attenzione ai suoi studenti. Ma ha anche una malattia incurabile che improvvisamente la costringe a lasciare la scuola. Alcuni ragazzi della classe elaboreranno così un piano a volte pericoloso, ma assolutamente fantastico, per regalare alla persona che più di ogni altro ha creduto in loro un ultimo momento magico, dove il tempo si ferma, la musica suona e nulla di brutto può accadere. Età di lettura: da 10 anni.

Libri per bambini sulle malattie genetiche rare

L’editore Carthusia ha realizzato una collana di libri per bambini dedicata a progetti di sensibilizzazione sulla malattia. Alcuni dei libri per bambini sulle malattie rare sono:

Insieme più speciali libro

Insieme più speciali. II giaguaro e la lucertola dopo la festa sono stanchi, e hanno tanti pensieri. Manca loro qualcosa. Qualcosa che hanno perso. Qualcosa che vorrebbero avere. Così il gufo, la scimmia, il ragno e tutti gli altri animali si danno da fare con le zampe, i colori e l’immaginazione per restituire loro ciò che desiderano. Perché ci sono cose che si può e si deve cercare di aggiustare, e bisogna farlo insieme. Età di lettura: da 5 anni

libro l'unicorno

L’Unicorno. La malattia genetica ci rende diversi, ma a volte la diversità è preziosa perché ci rende anche unici. Il piccolo unicorno è la metafora del bambino affetto da malattia che deve fare una vita leggermente diversa dagli altri, ma non per questo si deve sentire diverso.

Libri per ragazzi sulla malattia

Se hai sofferto puoi capire

Se hai sofferto puoi capire. Giovanni ha dodici anni ed è nato con l’Hiv. Custodisce il segreto della sua malattia, senza rivelarlo a nessuno. Ne sono a conoscenza solo alcuni amici di un gruppo di supporto. “Ho un desiderio e mi hanno detto che questo libro potrebbe aiutarmi a realizzarlo: vorrei parlare della mia malattia perché il silenzio mi fa sentire un po’ solo (e a me la solitudine proprio non piace) e perché può aiutare anche chi non ce l’ha a non prendersela (questo me l’ha detto la dottoressa, eh). Allora buona lettura, Giovanni.”

colpa delle stelle

Colpa delle stelle. Hazel ha sedici anni, è malata, ma grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Per curarsi a dovuto rinunciare a tante tappe della vita di una ragazza e ora si sente tagliata fuori dal mondo.  Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969