Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

4 Marzo 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Progetti didattici per le scuole e kit gratuiti

Progetti didattici per le scuole
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Molti progetti didattici per le scuole sono proposti da aziende e organizzazioni che sfruttano l’offerta di kit gratuiti per farsi pubblicità. La scelta di aderire alle iniziative è una libera decisione della scuola che permette di avere materiali didattici, incontri con esperti e a volte anche concorsi per gli studenti.

Materiali e kit gratuiti per le scuole

La decisione di iscriversi a un progetto didattico organizzato da una azienda è un compromesso che accetta la pubblicità ma permette di avere kit didattici gratuiti, realizzati da equipe di esperti con proposte di laboratorio, eventi o concorsi che rendono stimolante l’attività di apprendimento.

Sono molti i progetti didattici rivolti alle scuole. Facciamo un elenco delle proposte attive a livello nazionale, o quasi.

Progetti di educazione civica per le scuole

Amref – Amref offre alle scuole proposte educative e materiale didattico per affrontare i temi dell’educazione alla cittadinanza mondiale e avviare un percorso di conoscenza dell’Africa e di sostegno ai progetti sul campo. Info: https://www.amref.it/cosa-facciamo-italia-scuole

CMB Italia – Apriamo gli occhi! è il progetto didattico di CBM Italia Onlus che si rivolge a tutti i bambini delle scuole primarie e dell’infanzia, statali e non statali, e ai loro insegnanti di tutta Italia. Il progetto mira a sensibilizzare i bambini sui valori della solidarietà e dell’inclusione a renderli capaci di immedesimarsi e sviluppare empatia verso gli altri. Info: https://www.cbmitalia.org/cosa-facciamo/sensibilizzazione/progetto-scuola/

Dipartimento delle Politiche Europee – Europa=Noi è un progetto didattico, completamente gratuito, realizzato dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso in collaborazione con la Commissione europea, il Parlamento europeo e il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa offre agli studenti di tutte le scuole primarie e secondarie italiane un percorso di scoperta della storia, dei valori, delle Istituzioni e dei programmi europei, con particolare attenzione ai diritti e doveri connessi alla cittadinanza e ai Trattati che hanno consentito, nel tempo, la costituzione e lo sviluppo dell’Unione europea. Info: https://www.educazionedigitale.it/europanoi/il-percorso/

Ferrovie Italiane – PlayMobility è un progetto, dedicato alle classi della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado, che coinvolge gli studenti sul tema del viaggio come esperienza memorabile e formativa, sensibilizza al rispetto delle persone, dei beni comuni e alla cultura della sicurezza, valorizza le competenze digitali. Info: https://www.playmobility.it/scopri-di-piu-sul-progetto/

Poste Italiane – Il Risparmio che fa scuola è un progetto promosso da Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti, in collaborazione con il MIUR, che propone un percorso didattico per potenziare le conoscenze economico-finanziarie degli studenti di ogni ordine e grado di scuola, per educarli a una cittadinanza attiva e consapevole. Info: https://ilrisparmiochefascuola.com/

Progetti di ecologia per le scuole

Biocoltiviamo – Dalla concimazione bio alla sana alimentazione, curiosità sul mondo vegetale. Info: www.biocoltiviamo.it

Coop – Ambiente Futuro – Ambiente Futuro è proposta educativa di Coop per insegnare ai bambini come prendersi cura della nostra Terra. Il progetto è rivolto alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo. Il materiale a disposizione comprende pdf, video, giochi e altre proposte educative da svolgere in classe. Info: https://coopperlascuola2019.s3.eu-central-1.amazonaws.com/index.html

Coop – Sapere Coop – Saperecoop è un progetto culturale che Coop mette a disposizione, gratuitamente, degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, attraverso un “kit di risorse” che comprende percorsi e strumenti di apprendimento, rivolti ai bambini e ai ragazzi, studiati per sviluppare il pensiero critico e stimolare il consumo consapevole e la cittadinanza attiva. Info: https://www.saperecoop.it/

Fai Scuola – I progetti sono pensati per le scuole di ogni ordine e grado al fine di coinvolgere, tramite un’offerta differenziata, tutti gli studenti, dai bambini della scuola dell’infanzia ai ragazzi delle superiori, invitati a vivere il paesaggio che li circonda attraverso un’esperienza didattica e formativa. Info: https://www.fondoambiente.it/il-fai/scuola/

Sammontana – Scuola Missione Green è un progetto di educazione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente rivolto alle nuove generazioni. Alle scuole iscritte verrà fornito il materiale del kit didattico con cui preparare con gli studenti il proprio progetto per il Concorso di Idee. Oltre ai raccoglitori per i barattolini, Sammontana eroga un premio in denaro per le scuole vincitrici. Info: https://missionegreen.sammontana.it/progettoscuola/

Soilab – Che cos’è il suolo, com’è fatto, a cosa serve, quali sono le problematiche che lo minacciano, che cosa fare per preservarlo, con un originale punto di vista che unisce conoscenze di base e attualità. Info: https://resoilfoundation.org/kit-didattico-soil-lab/

Sostenibilmente – #SOStenibilmente è un progetto nazionale di educazione ambientale promosso da CIFA ONLUS e co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, volto a costruire una cultura basata sul rispetto dell’ambiente e sui principi dello sviluppo sostenibile, promuovendo il protagonismo giovanile e l’integrazione da parte di cittadini e rappresentanti delle istituzioni di una prospettiva rispettosa dell’ambiente nelle proprie scelte quotidiane. Info: https://sostenibilmente.cifaong.it/

Varta – Il progetto VartaKids costituisce uno strumento utile per approfondire, in modo ludico, l’importante tematica ambientale della raccolta differenziata delle pile, utilizzate quotidianamente anche dai ragazzi, nativi digitali, per i loro giochi, console e dispositivi tecnologici. Info: https://vartakidz.it/progetto/

Viridea – Pollicino Verde è il progetto didattico ideato da Viridea Educational per stimolare la curiosità e la voglia di natura nei ragazzi di tutta Italia. Il progetto Pollicino Verde si articola in differenti attività per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, tutte completamente gratuite, studiate per offrire agli insegnanti spunti didattici originali e proposte concrete per coinvolgere i ragazzi in un lavoro di gruppo sul tema della natura. Info: https://www.viridea.it/pollicino-verde/

Laboratori scientifici

Henkel – Ricercamondo è un’iniziativa creata da Henkel per avvicinare i bambini al mondo della scienza, incoraggiandoli a imparare in modo facile e divertente. Il programma di studio prevede unità didattiche per le scuole elementari. Info: https://www.henkel-ricercamondo.it/

Telethon – I progetti didattici di Telethon sono disponibili con kit gratuiti differenziati per grado di istruzione (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado) e di argomenti, pur mantenendo come obiettivo l’avvicinamento degli studenti al mondo della scienza. Info: https://www.telethon.it/partecipa/scuole/

Progetti di lettura per le scuole

Librì Progetti Educativi – Ogni anno distribuisce gratuitamente in tutte le scuole italiane più di 400.000 libri educativi! La proposta è stata completata con le 10 + campagne educative gratuite, e la collana di narrativa i collilunghi, libri per raccontare ai bambini la complessità del mondo in cui vivono. Info: https://www.progettieducativi.it/

Progetti alimentari per le scuole

Eridania – A scuola di dolcezza – Uno strumento multidisciplinare utile per approfondire: principi nutritivi, diversi tipi di zucchero, storia dello zucchero (aneddoti e curiosità), lavorazione dello zucchero. Il percorso propone anche dei suggerimenti per attività ludico didattiche da realizzare in classe o a casa. Info: http://www.ascuoladidolcezza.it/

Lovvati (BNP Paribas Cardif) – Un progetto di sensibilizzazione al benessere e all’accettazione di sé e degli altri attraverso percorsi nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Info: https://lovvati.it/

Whirlpool – Momenti da non sprecare è il progetto sul cibo e contro lo spreco alimentare che Whirlpool Corporation dedica alle scuole primarie per sensibilizzare i bambini e le famiglie a dare il giusto valore al rapporto quotidiano con il cibo, da scegliere, conservare e consumare con consapevolezza. Info: https://www.momentsnottobewasted.com/

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: educazione alimentare, educazione ambientale, Gratis, progetti per le scuole, scuola, scuola dell'infanzia, scuola secondaria I grado

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969