Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

29 Febbraio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Didattica online con MyEdu Plus per la scuola primaria e secondaria di I grado

Programma per didattica a distanza e scuola virtuale MyEdu PLus
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

La didattica online è un tema attuale per le scuole e i docenti. Molti strumenti disponibili per fare lezione online coprono solo alcune delle necessità di una classe virtuale. MyEdu Plus è un progetto completo per portare la tecnologia a scuola: lezione virtuale, esercizi online, video e giochi, tutto in un unico programma che permette di fare didattica online con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Piattaforma di didattica virtuale MyEdu Plus

Creare una classe virtuale

MyEdu Plus è una soluzione integrata che permette la creazione di classi virtuali: un ambiente sicuro in cui gli alunni potranno trovare i materiali online per seguire il programma didattico di tutte le materie della scuola dell’obbligo seguendo le indicazioni ministeriali.

didattica digitale MyEdu Plus

Con MyEdu Plus ogni insegnante può iniziare subito a sfruttare i vantaggi della didattica digitale trovando in un’unica piattaforma tutto ciò che serve: contenuti già pronti, strumenti per crearli, comunicazione e monitoraggio con gli studenti.

Materiali digitali

In MyEdu Plus gli insegnanti possono trovare materiali digitali già pronti per affrontare il programma didattico di tutte le materie, oltre agli strumenti per creare contenuti propri da condividere con la classe. La piattaforma permette la creazione di percorsi didattici personalizzati dall’insegnante scegliendo tra i materiali didatti già caricati e aggiungendone di propri. La completezza dei materiali a disposizione, elaborati da un team di esperti in didattica digitale, permette di iniziare subito a usufruire di tutti i vantaggi della tecnologia per la scuola.

Su MyEdu Plus sono presenti contenuti digitali già pronti per iniziare subito, a cui ogni docente può aggiungere i propri oltre a personalizzare i percorsi didattici per le proprie lezioni e condividere i contenuti con gli studenti, altri docenti e altre scuole.

Il numero di contenuti disponibili è in continuo aumento. L’Editore, in quanto produttore di contenuti, pubblica nuovi materiali con scadenza settimanale. Gli insegnanti, in quanto autori, pubblicano con scadenza giornaliera. I contenuti del network hanno un incremento esponenziale. Ad oggi sono disponibili:

  • 1800 lezioni
  • 1100 verifiche
  • 800 video animazioni
  • 750 attività interattive
  • 500 schede didattiche scaricabili

Tra i contenuti a disposizione ci sono anche mappe concettuali, box di approfondimento, pdf da scaricare, file audio, laboratori didattici, quaderni di matematica italiano e storia, corsi di lingua, coding con Photom e molto altro.

didattica online per scuola primaria

Monitoraggio degli studenti

Il ruolo dell’insegnante è prezioso nella funzione di monitoraggio degli studenti attraverso il pannello docente che permette di controllare il lavoro svolto online e inviare messaggi diretti al singolo allievo. La piattaforma permette di monitorare i risultati, i tempi di esecuzione degli esercizi e nel complesso il lavoro di studio online svolto da ogni studente.

programma per la didattica MyEdu Plus

Scuola digitale con MyEdu

La piattaforma MyEdu Plus è realizzata in Italia, con un team di esperti a disposizione e servizio assistenza al docente nella fase di scelta e utilizzo degli strumenti. 

 Corsi di formazione per docenti organizzati da MyEdu sulla scuola digitale

 

MyEdu  è un’iniziativa di FME Education S.p.A., editore digitale che si occupa di realizzare contenuti didattici innovativi per lo studio e la formazione dei ragazzi, a scuola e a casa oltre a corsi per docenti. Ad oggi i progetti MyEdu hanno coinvolto 610 scuole, 160 Istituti Comprensivi di tutta Italia, che corrispondono a un totale di circa 100.000 ragazzi dai 6 ai 13 anni e 13.000 insegnanti.

Scoprite tutti i progetti dell’editore:

  • MyEdu School
  • MyEdu Family
  • MyEdu Plus

didattica a distanza MyEdu-Plus

Contatti diretti per maggiori informazioni

Potete richiedere una brochure informativa e maggiori dettagli direttamente al servizio assistenza (disponibile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 nei giorni feriali) contattando i numeri:
02 30076303
327 8882745 (assistenza WhatsApp)

oppure scrivendo a:
myeduplus@fmeeducation.it

Responsabile progetti scuole e assistenza
Benedetta Negri
T: +39 02 30076303 | M: +39 3471331588
E: Benedetta.Negri@fmeeducation.it

In collaborazione con MyEdu

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Scuola, Tecnologia Tag: scuola, sponsor, tecnologia a scuola, tecnologia per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Ary dice

    7 Marzo 2020 alle 15:02

    Con myeduplus gli alunni possono interagire durante le lezioni con l’insegnante??

    Rispondi
    • MyEdu dice

      11 Marzo 2020 alle 14:16

      Buongiorno Ary Dice! Sì, MyEdu Plus prevede un sistema di instant messaging integrato grazie al quale l’insegnante può comunicare con la classe e i singoli studenti possono scrivere o rispondere all’insegnante. Il sistema avvisa gli utenti con notifiche push e permette una comunicazione one-one nel totale rispetto della privacy dell’insegnante e di ogni studente

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969