Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Pregrafismo
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
  • Famiglia
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi e mete per bambini

31 Gennaio 2020 by Scuola in Soffitta

Film sullo sport per ragazzi

Film sullo sport per ragazzi
FacebookWhatsAppPinterest

I film sullo sport sono utili per trasmettere ai ragazzi valori come impegno, onestà, solidarietà e motivazione che spesso trovano spazio nei film per ragazzi. Ispirandoci ai loro gusti o allo sport che praticano, possiamo proporre un film per ragazzi dedicato a una specifica disciplina o a quella di cui si stanno disputando le gare in questo momento.

Film sull’atletica leggera

Qui trovate una lista di film per ragazzi sullo sport da valutare.

Film sulla corsa

Race – Racconta la storia dell’atleta vincitore di quattro medaglie d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936 attraverso la voce di sua figlia Marlene. Nato e cresciuto nell’America della grande depressione, segnata dal razzismo e dall’immobilismo sociale, Owens divenne leggenda nel 1936, quando, nello stadio Olimpico di Berlino vinse i 100 metri, il 3 agosto, il salto in lungo, il giorno dopo, ancora il 5 i 200 metri e, il 9 agosto, la staffetta 4×100. Quattro medaglie d’oro che azzerarono la fama del beniamino di Adolf Hitler, l’atleta tedesco Luz Long, e che sconvolsero l’opinione pubblica, annebbiata dal mito della supremazia della razza ariana.

Pietro Mennea – La Freccia del Sud. Olimpiadi di Mosca, 1980. Pietro Mennea è ai blocchi di partenza per la conquista della medaglia olimpica. In un attimo, tutta la sua vita gli scorre davanti. Barletta, molti anni prima. Pietro va a scuola, aiuta il padre Salvatore, umile sarto, e, soprattutto, corre già più veloce di tutti. È una corsa che esprime l’energia di vivere e la solarità meridionale limitate da un carattere timido.

GUARDA ANCHE: Libri per ragazzi sullo sport

Film sulla maratona

Cammina non correre – A Tokyo la situazione delle abitazioni è piuttosto complicata. Durante le Olimpiadi del 1964 trovar casa è ancor più difficile. Il miliardario inglese Sir William Rutland, in Giappone per affari, si trova così a condividere un appartamento con Christine Easton, una bella ragazza inglese, e con un atleta americano. La convivenza si concluderà con un matrimonio. Chi sarà il prescelto: il riccone un po’ arido o lo squattrinato ma simpatico fusto?

Film sul baseball

Moneyball – L’arte di vincere. Assunto come general manager della squadra di baseball degli Oakland’s Athletics, Billy Beane cerca di trovare in un complesso sistema computerizzato d’analisi statistica il modo di trovare i giocatori migliori da mettere sotto contratto e da schierare. Per tornare finalmente a vincere.

Film sul basket

LEGGI la sezione dedicata ai film sul basket.

Film sul canottaggio

Nato per vincere – Biografia del canadese Ned Hanlan che, addestrato al remo per fuggire in barca ai poliziotti in caccia di contrabbandieri d’alcol, divenne un pioniere del canottaggio, inventore del sedile mobile e vincitore di 200 e più gare tra il 1874 e il 1884.

Film sul calcio

LEGGI la sezione dedicata ai film sul calcio.

Film sul ciclismo

Gino Bartali – L’intramontabile. Gino Bartali, classe 1914, in sella dal 1931 al 1954, tre volte maglia rosa, due volte maglia gialla. Bartali e Coppi, una rivalità che appassionò e divise l’Italia dell’immediato dopoguerra. Toscanaccio schietto e sanguigno, fedele per tutta la vita alla moglie Adriana, sposata da ragazzo prima della fama. E poi l’impegno antifascista, la fede cattolica, l’ostilità al regime mussoliniano. A interpretarlo, uno strepitoso Pierfrancesco Favino.

Film sul curling

La mossa del pinguino – Una storia di sport e amicizia. Quattro uomini qualunque scoprono per caso il curling e si convincono di poter partecipare alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 dove l’Italia, paese ospitante, avrà di diritto una squadra qualificata. Si ingegnano quindi in allenamenti improbabili, trovano scappatoie alle regole e tentano l’impossibile pur di aggiudicarsi il titolo di campioni italiani. Ma prima dovranno diventare uomini migliori.

Film sulla danza

Billy Elliot – La voglia di danzare di Billy è messa a dura prova dai pregiudizi e dai problemi in famiglia, ma la sua tenacia non si ferma e riuscirà a conquistarsi la sua grande occasione.

Film sull’equitazione

Un anno da ricordare – La storia vera di Penny Chenery, proprietaria del celebre Secretariat, un cavallo di razza purosangue inglese, campione in USA. Penny Chenery riceve in eredità Meadows Stables, un ranch in Virginia, che suo padre, gravemente malato, non può più dirigere. A dispetto di ogni previsione, Chenery  riuscirà a primeggiare in un mondo dominato dagli uomini, aggiudicandosi l’ambito titolo della Triple Crown, per la prima volta dopo 25 anni: grazie a lei Secretariat diventerà il cavallo da corsa più noto di tutti i tempi.

Film sul football americano

Imbattibile – Anni ’70. Il film si ispira alla vera storia di Vince Papale, un uomo sulla trentina, che ha appena perso il suo lavoro di insegnante e sua moglie. Da sempre tifoso dei Philadelphia Eagles, la squadra di football della sua città, decide di partecipare a dei trials liberi che il nuovo allenatore della squadra ha deciso di organizzare per scoprire dei talenti sconosciuti. Nonostante l’età e lo scetticismo iniziale, Vince riuscirà a coronare il suo sogno giocando nella prima squadra degli Eagles.

Film sulla ginnastica artistica

Stick it – In seguito ad alcuni problemi con la giustizia Haley Graham, un’ex ginnasta dal carattere ribelle, si trova costretta a subire una condanna peggiore persino della prigione: dovrà far parte di un’accademia di ginnastica elitaria, guidata dal leggendario ma inflessibilie coach Vickerman.

Film sul golf

Il più bel gioco della mia vita – Francis Ouimet, un giovane giocatore di golf amatoriale di una famiglia modesta, gettò nello sconcerto il mondo del golf quando, in occasione degli U.S. Open del 1913, affiancato dal suo caddie di dieci anni, sconfisse il suo idolo, il campione britannico in carica Harry Vardon.

La leggenda di Bagger Vance – La storia di Rannulph Junuh, un giovane e promettente giocatore di golf che, dopo aver vissuto la straziante esperienza della guerra, perde il suo eccezionale swing, il movimento oscillatorio con cui colpiva impeccabilmente la pallina. Quando gli viene offerta l’opportunità di riscattarsi, dovrà riconquistare il suo infallibile swing ed il rispetto per se stesso.

Film sull’hockey su ghiaccio

Miracle – 1980, Olimpiadi di Hockey su ghiaccio, Lake Placid. L’allenatore Herb Brooks ha un sogno: battere la fortissima e pluripremiata squadra sovietica. Con il suo gruppo di venti giocatori allenati per riuscire in un’impresa impossibile Brooks dà vita ad un vero “Miracle on Ice”.

Film sul judo

L’oro di Scampia – Enzo Capuano per nessun motivo lascerebbe Scampia anche se insegnare il judo ai ragazzi del quartiere gli attira l’ostilità della criminalità. Il figlio Toni, promessa del judo, subisce provocazioni e angherie dalle giovani reclute della camorra, che rifiutano il modello positivo che rappresenta. Tra le violenze e le difficoltà del quartiere Enzo porta i suoi ragazzi alle gare nazionali, e conduce Toni alla conquista del titolo italiano.

Film sul karate

The Karate Kid – Il karate è una disciplina che forma il carattere, questo è quanto ci insegna il maestro Miyagi. Daniel grazie agli allenamenti originali del maestro acquisterà non solo destrezza fisica, ma anche sicurezza mentale.

Film sul nuoto

Come un delfino – Raoul Bova interpreta la storia di un nuotatore italiano che gara dopo gara cerca di arrivare alla vittoria tanto desiderata.

Film sulla pallavolo

All you’ve got – Unite per la vittoria. a causa dell’incendio del proprio istituto, tre pallavoliste della scuola più esclusiva della città si ritrovano nel liceo del ghetto e nella squadra delle loro avversarie storiche. prima erano acerrime nemiche, ora devono imparare a superare convenzioni, pregiudizi e differenze sociali e culturali per tentare di vincere insieme il titolo nazionale.

Film sul pattinaggio artistico

In due per la vittoria – Alla bella , giovane e grintosa Jackie, decisa ad aggiudicarsi l’oro olimpico nel pattinaggio a coppie, è stato assegnato come compagno Doug, ragazzo carino, ma secondo lei non abbastanza bravo.

Ice Princess – La 17enne Casey Carlyle ha un sogno nel cassetto: diventare una ‘principessa delle piste ghiacciate’ e partecipare ai campionati di pattinaggio artistico su ghiaccio. I suoi desideri però si scontrano con la volontà di sua madre di vederla iscritta alla facoltà di matematica e fisica di Harvard.

Film sul rugby

Invictus – L’invincibile. Appena eletto presidente, Nelson Mandela, deve trovare un modo per riunire la popolazione del suo paese letteralmente spaccata in due: i bianchi ed i neri. L’apartheid è stato ufficialmente sconfitto, ma si manifestavano ancora molte forme di razzismo. Mandela approfitta della Coppa del Mondo di Rugby del 1995. Infatti proprio quell’anno agli Springboks (il soprannome della nazionale sudafricana di rugby) è permesso di partecipare ad eventi internazionali. Purtroppo gli Springboks sono reduci da numerose sconfitte e risentono della squadra poco organizzata. Mandela però non si arrese e convocò il capitano della squadra Francois Pienaar.

Film sul tennis

Wimbledon – Film liberamente ispirato alla storia vera di Goran Ivanišević, tennista croato che vinse il Torneo di Wimbledon 2001, diventando il primo giocatore nella storia a vincere un torneo del Grande Slam.

Film sugli sport invernali

Cool Runnings – Quattro sotto zero. Quattro ragazzi giamaicani non riescono a qualificarsi per andare alle Olimpiadi con la squadra di atletica leggera. Decidono di ripiegare sulle Olimpiadi invernali allenandosi per il bob a quattro, ma è tutt’altro che semplice! Eppure…

Eddie the Eagle – Il coraggio della follia. Fin da bambino Eddie ha sognato di andare alle Olimpiadi. Ha provato tutte le discipline senza successo, ma non ha mai abbandonato il suo sogno. Decide di provare con il salto con gli sci, pur partendo dal livello di principiante assoluto, ma la determinazione regala sempre una carta in più da giocarsi.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Film e cartoni animati Tag: film, sport

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede sul corsivo

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969