
Giulia Orecchia, amata illustratrice di libri per bambini, ha creato un gioco per inventare le storie edito da Erickson: Le mille e una storia. Una scatola che racchiude tanti materiali che stimolano a sviluppare la fantasia e la creatività.
Le mille e una storia di Giulia Orecchia
Le modalità di gioco possono essere intrecciate, modificate e reinventate all’infinito: i bambini inventeranno sempre nuove storie, sviluppando così linguaggio e abilità narrative. Potranno giocare sia a casa sia a scuola, sfidandosi tra loro o collaborando per scrivere un’unica storia.
Raccontare, inventare e immaginare: questo è il cuore di Le mille e una storia. Si giocherà a dare vita a mille universi e mondi fantastici, grazie ai materiali a disposizione studiati appositamente per stimolare la fantasia.
La tombola
Accostamenti casuali fra elementi raffigurati spingeranno a inventare relazioni diverse e da esse nuove storie. Potrebbe anche capitare di organizzare una spedizione spaziale per andare mangiare la pizza.
Le mappe
Sarà divertente esplorare nuovi mondi, alla ricerca di percorsi sempre diversi in queste ambientazioni molti particolari dover forse ci sono presenze speciali.
Le carte misteriose
Immagini suggestive che evocano molteplici significati, suscitando sensazione ed emozioni, scatenando eventi, intrecci nella storia e l’ingresso di nuovi personaggi.
La scatola di Le mille e una storia comprende:
- un poster illustrato
- un tabellone con le mappe
- 60 carte illustrate
- 90 gettoni numerati con relativo sacchetto
- il foglio delle istruzioni.
Giulia Orecchia
L’autrice delle illustrazioni che vediamo in questo gioco è Giulia Orecchia, famosa illustratrice di libri per l’infanzia. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi. Ha ideato e sperimentato questo gioco, nato dal contatto continuo con i bambini all’interno dei laboratori creativi.
Lascia un commento