Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

27 Marzo 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Tabellone delle ricompense (o meglio, obiettivi)

Tabellone delle ricompense
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Forse avrete visto il tabellone delle ricompense in qualche trasmissione televisiva dedicata all’educazione o ne avete letto in alcuni libri sulla genitorialità. Cos’è il tabellone delle ricompense? Come usarlo e dove trovarlo?

Tabellone delle ricompense: cos’è?

Il tabellone delle ricompense (o degli obiettivi) è uno strumento utilizzato con i bambini piccoli per aiutarli a visualizzare gli obiettivi e i compiti di ogni giorno. Le attività da compiere possono essere pratiche (lavarsi i denti), oppure comportamentali (non picchiare). Nella trasmissione tv e nei libri di Tata Lucia viene citato spesso il tabellone delle ricompense come mezzo insegnare buone abitudini.

Tabellone delle ricompense: come usarlo?

Il temine ricompensa non deve farci pensare a un regalo: l’obiettivo è sicuramente quello di raggiungere la fine della settimana avendo collezionato tante stelline ma il premio non deve essere un giocattolo. La ricompensa è una stellina. Per essere utile alla motivazione dei bambini la ricompensa finale deve essere legata alla sfera emotiva: fare qualcosa da grande come stare alzato un po’ di più il sabato sera, ad esempio.

[amazon_link asins=’B071L1KYD2′ template=’ProductAd’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’55a907a2-1b53-4418-80d9-7b3e6acc9965′]

Come spiega Mario Polito, esperto di motivazione, l’obiettivo in un progetto educativo è di far nascere la motivazione interna, non stimolata dal raggiungimento di obiettivi esterni. Possiamo utilizzare strategie come il tabellone delle ricompense, piccoli premi o permessi speciali, solo per brevi periodi in cui i bambini sperimentano di poter essere capaci. Dopo essersi resi conto di avere le capacità per fare date azioni si abbandona l’ausilio esterno e si lavora sulla motivazione personale.

tabellone delle ricompense

Tabellone delle ricompense su Amazon

Se non avete tempo per realizzarne uno da soli, potete trovare il tabellone delle ricompense su Amazon. Potete applicarlo sullo sportello del frigorifero o a una parete in cucina. Avete a disposizione  set di calamite e alcune etichette con indicate le attività più comuni che devono fare i bambini. In altre caselle potrete scrivere voi stessi gli obiettivi personalizzati per il bambino.

[amazon_link asins=’B071L1KYD2,B000MEYJR4,B001DCJT9M,B01MQGJXWJ,B003LQXXZ4,B000SKHQAO’ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’59b0f937-4ff0-4068-ac21-da8c7559cc07′]

 

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Bambini Tag: crescita 3-6, crescita 6-11, educazione

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969