Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

2 Ottobre 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Lettere Montessoriane in formato libro

Le mani per conoscere... le lettere. Montessori. Clementoni
FacebookWhatsApp7Pinterest
7
SHARES

Le lettere montessoriane servono per imparare la direzione del tratto nella scrittura. Maria Montessori fece realizzare cartoncini con lettere smerigliate su cui i bambini passavano il dito per imparare a scrivere in corsivo. Opera Nazionale Montessori e Montessori hanno realizzato un libro molto pratico che propone le lettere incavate nel cartoncino, si tratta di Le mani per conoscere… le lettere.

Le mani per conoscere... le lettere. Montessori. Clementoni

Imparare a scrivere con il metodo Montessori

Imparare a scrivere è un’attività che coinvolge molte competenze nel bambino. Oltre ad associare correttamente il suono al simbolo, deve imparare a tracciare le lettere in modo corretto. In preparazione a questa attività Maria Montessori faceva fare molte attività di motricità fine per allenare il coordinamento tra occhio e mano. L’utilizzo delle lettere smerigliate era uno dei passaggi per apprendere come tracciare le lettere in corsivo senza staccare la punta dal foglio.

Lettere montessoriane belle da usare

Se cerchiamo su internet troveremo sicuramente molte alternative artigianali per realizzare le lettere montessoriane fai da te. Con mio figlio avevo realizzato alcune lettere con la colla liquida dove lui potesse passare direttamente la matita. Il suo scoglio era la a minuscola in corsivo. Un materiale Montessori fai da te  deve però essere sempre bello tanto da invitare il bambino a prenderlo da solo. Se adottiamo una soluzione che è solo pratica, come le mie lettere, dobbiamo tenere presente che avrà un utilizzo limitato allo scopo per cui l’abbiamo creata.

Le mani per conoscere... le lettere. Montessori. Clementoni

Libri con le lettere intagliate

  • Le mie prime lettere maiuscole Montessori
  • Il libro delle lettere. I miei libri Montessori. Con carte
  • Fingertrail ABC big letters
  • A is for Apple

 

 

FacebookWhatsApp7Pinterest
7
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: classe prima, materiali Montessori, motricità fine, prescrittura, scuola dell'infanzia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969