Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

31 Agosto 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gita a Lecco: il Castello dell’Innominato

Gita a Lecco: il Castello dell'Innominato
FacebookWhatsApp99Pinterest
99
SHARES

Ci sono giornate con un cielo meraviglioso in cui viene voglia di fare una bella gita sul lago! Vi suggerisco un posto da vedere sul Lago di Como, sul versante di Lecco: il Castello dell’Innominato.

Quanti di voi hanno studiato I Promessi Sposi alle elementari? Ai tempi si chiamano ancora elementari e per noi bambini di un paesino a nord di Milano studiare Alessandro Manzoni era d’obbligo. Sono cresciuta vicino a una villa appartenuta alla famiglia del Manzoni e ricordo ancora le pagine del quaderno con il disegno della povera Cecilia morta di peste trasportata sul carretto. Che tristezza però mi è rimasto in mente e posso giurare che il primo classico che ho voluto leggere per intero senza che nessun professore me lo desse per compito è stato proprio I Promessi Sposi. La storia di Renzo e Lucia è proprio bella! 

Gita a Lecco: il Castello dell'Innominato

Il Castello dell’Innominato é uno dei luoghi manzoniani sul lago di Como. Che la si voglia prendere dal verso letterario o paesaggistico, la gita al Castello dell’Innominato è molto bella.

Gita a Lecco: il Castello dell'Innominato

Oggi il castello è una rovina di cui si sono mantenute solo alcune porzioni. Il Manzoni si ispirò a quella che era una postazione di guardia vicino all’eremo per descrivere il castello della prigionia di Lucia.

Gita a Lecco: il Castello dell'Innominato

È spettacolare la vista dalla cima di questo promontorio, è tortuosa la salita (oggi via crucis fino alla chiesa sotto le rovine). A me, lo confesso, affascinano quasi più i castelli diroccati di quelli belli lustri e arredati.

Gita a Lecco: il Castello dell'Innominato

Consigli pratici

Se volete visitare il castello con i bambini, tenete conto della salita. Ci sono scalini e parti dove potrebbe passare un passeggino, ma non nego che fa venire il fiato corto (come ogni via crucis che si rispetti). Davanti alla chiesa c’è un portico con tavoli e panche. Sull’altro lato del promontorio c’è la trattoria La Rocca (piena quando siamo andati noi) con tanto spazio per giocare: prati, campetto da calcio, campetto da basket, sdraio per prendere il sole.

Gita a Lecco: il Castello dell'Innominato

Come arrivare

Il Castello dell’Innominato si trova a Vergurago, poco distante dalla città di Lecco, sopra il Lago di Garlate. Raggiungendo la il Santuario di San Girolamo vedrete le frecce a destra per i posteggi. Da qui vi aspetta un percorso a piedi di circa mezz’ora. 

DA VEDERE IN ZONA:

castello di Vezio

Castello di Vezio e i suoi fantasmi

 

orrido di Bellano

Orrido di Bellano: meraviglia di acqua e rocce

FacebookWhatsApp99Pinterest
99
SHARES

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: gite in Lombardia, mete per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969