Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

31 Luglio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Rifugi in Lombardia facili da raggiungere anche con i bambini

Rifugi per bambini in Lombardia facili da raggiungere
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Le montagne della Lombardia offrono un bellissimo paesaggio, un panorama con vista sulle alte cime, sui laghi lombardi e sulle valli ricche di angoli verdi da scoprire. I rifugi in Lombardia sono un’ottima destinazione da scegliere come meta per una gita in famiglia. Quali sono i rifugi più facili da raggiungere in auto?

Rifugi facili raggiungibili in auto

Sembra un controsenso cerca un rifugio di montagna che sia facile da raggiungere, perché spesso è proprio la sfida del percorso a rendere più bella l’escursione. Muoversi con i bambini sappiamo che non è sempre facile e poter arrivare ai rifugi in auto rende tutto più fattibile.

Rifugio Luna Nascente. Località Cascina Piana (Sondrio)

Il rifugio si trova nella splendida cornice della Val di Mello. È possibile mangiare, soggiornare o partecipare a una delle tante attività proposte.

  • Altitudine: 1.092 slm
  • Tragitto: superato San Martino, lasciato il parcheggio in località ‘Gatto Rosso’, il Rifugio è facilmente raggiungibile con 15 minuti di cammino lungo il torrente Mello.

Rifugio Riva a Primaluna (Lecco)

Il rifugio è una splendida meta per una gita in Valsassina. Inizialmente era una stalla con alpeggio, successivamente è stato riadattato a rifugio senza perdere l’atmosfera di montagna che cerca chi viene a godere di questo bellissimo panorama.

  • Altitudine: 1.022 slm
  • Tragitto: 1,15′ ma con difficoltà facilissima, adatta ai bambini

Rifugio Prabello a Cerano d’Intelvi (Como)

Un indirizzo da segnarsi per quando andrete a visitare il “Balcone d’Italia” a Sighignola. Siamo vicini al confine svizzero e una gita in questi luoghi vi permetterà di ammirare il lago di Como dall’alto in tutta la sua bellezza. Per i più piccoli c

  • Altitudine: 1.210 slm
  • Tragitto: 45 minuti da Pian d’Alpe con dislivello di 240 m.

Rifugio Murelli a Carate Urio (Como)

Completamente ristrutturato dopo un incendio di qualche anno fa, il rifugio è una meta per chi cerca scorci unici come poter vedere il lago di Como dall’alto. In rifugio è possibile mangiare.

  • Altitudine: 1.200 slm
  • Tragitto: 1’00 da Monte Bisbino con dislivello di 100 m.

Altri rifugi da visitare:

  • Rifugio Anna Maria a Piano Rancio (Como) – 1.000 slm
  • Rifugio Dalco a Montemezzo (Como) – 1.000 slm
  • Rifugio Stoppani in Località Costa a Lecco – 890 slm
  • Rifugio Pirlo a Toscolano Maderno (Brescia) – 1.200 slm
  • Rifugio Mello a Cascina Piana (Sondrio) – 1.100 slm

 

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Viaggi Tag: attività nella natura, mete per bambini, viaggi green

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969