
Questa mattina in treno ascoltavo due signore commentare con molta ironia gli ultimi regali che hanno ricevuto dai figli. Dall’età potevano essere nonne, anzi una ha nominato un nipote e almeno lei lo era sicuramente. In treno, sarà capitato anche voi, è impossibile ignorare le conversazioni delle persone sedute accanto, in più queste due signore erano così divertenti che la ragazza seduta di fronte a me è scoppiata a ridere tradendo ogni tentativo di sembrare vicini discreti che non ascoltano. Ho scoperto cosa regalare alle nonne: piccoli elettrodomestici!
Ci sono nonne tecnologiche che prima di andare a dormire danno la buona notte su Whatsapp a tutto il parentado. Ci sono nonne che non riescono a risincronizzare la sveglia elettronica dopo il cambio dell’ora. Tutte hanno in comune due cose: qualche dolore per la vecchiaia (mal di schiena, male alle mani o alle braccia) e una grande passione per la loro casa. Finalmente si sono liberate dei figli e non hanno in casa chi mette disordine a tutte le ore, ma rimane l’orgoglio di tenere ben pulita la casa (“Hai visto mai che passa qualcuno!”) e di servire in tavola veri manicaretti. Il piccolo elettrodomestico è un aiuto vero e utile! Si dovrà soltanto scegliere il modello adatto alla dimestichezza della nonna con tasti e cavi.
LEGGI ANCHE: Libri da regalare alle nonne
Piccoli elettrodomestici che piacciono alle nonne
Eccoci all’elenco delle due signore di questa mattina. Più che un passaparola è un vero spoiler dei desideri di due nonne. A onor del vero potrei riassumervi i loro racconti sulle scene davanti alle vetrine di Pandora in cui hanno cercato per anni di convincere i rispettivi mariti su cosa volessero, ovviamente senza mai riceverlo. Saranno contenti i pubblicitari dell’ultima campagna Pandora, ma i mariti preferiscono compare ferri da stiro pratici e lavatrici efficienti.
Regola n. 1 : l’elettrodomestico appena rotto va sostituito subito. Se la nonna vi dice che il ferro da stiro non funziona bene, non illudetevi che voglia comprarlo da sola nei saldi. Lo vuole subito! Ci sono dei must imprescindibili, pena il muso lungo e una minaccia di guerra latente in casa: devono sempre essere funzionanti ferro, lavatrice e lavastoviglie (se ce l’ha!)
Regola n. 2: l’elettrodomestico da regalare deve solo migliorare il lavoro in casa alleviandone la fatica ma non può stravolgere le abitudini (quindi non ha mai voluto la lavastoviglie non uscitevene voi con l’idea di ribaltarle la cucina per farcela stare).
Regola n. 3: tutti gli elettrodomestici per la salute (es: misuratori pressione) o per fare ginnastica non regalateli a Natale o al compleanno perché fanno sentire vecchi, trovate il modo di fare un acquisto concordato in un altro periodo
Cosa regalare alla nonna?
Queste sono idee di piccoli elettrodomestici di cui potete trovare tranquillamente versioni più semplici o più tecnologiche, anche in base al budget che volete spendere:
- raccogli briciole: scegliete un modello con l’accesso che permette di allungare il beccuccio e un modo semplice per ricaricarlo; è molto utile per pulire gli angoli, l’interno dei cassetti, raccogliere la polvere da terra senza abbassarsi con la paletta (io ho un Dyson: è comodissimo e molto potente anche sui tappeti)
- mini tritatutto: oltre a poterci tritare le verdure (le cipolle!) è molto utile per sminuzzare i cibi un po’ duri, per fare passati di verdure per una persona (io ho un Moulinex indistruttibile con cui ho svezzato due figli, faccio il dado vegetale e trito di tutto)
- impastatrice: se dovete fare un regalo a una nonna che ha sempre fatto torte o la pasta fresca a mano questa potrebbe essere una bella idea, attenzione però che ingombra e dovete pensare a dove la può mettere
- macchinetta del caffè a cialde: le nonne sono innamorate della moka, ma il caffè in cialde è per gli ospiti (fa la cremina, sembra una cosa bella da offrire, ci sono i gusti), ne trovate anche di poco ingombranti
- paiolo elettrico in rame: la polenta non si tocca! la polenta in quanto tale è solo quella da cuocere per ore, ma è faticoso e fanno male le braccia, con il motorino elettrico diventa più semplice (io ci farei anche il risotto)
- macchina per la pasta con motore elettrico: stesso motivo del paiolo, la manovella per tirare la sfoglia diventa dura per chi ha problemi alle braccia
- pentola elettrica: tutti i robot da cucina tipo Bimby spesso sono troppo complicati per una nonna, ma la pentola elettrica ha il vantaggio che cuoce con un timer quindi è utile per le cotture lunghe (legumi, stufati, spezzatini, ecc.) in cui si rischia di dimenticarsi la pentola sul fuoco
- pentola con scolapasta incorporato: non è un elettrodomestico ma risolve il problema di sollevare la pentola pesante con l’acqua che scotta per scolarla, almeno con questa soluzione la nonna alza lo scolapasta e svuoterà l’acqua calda in seguito (o la tiene per lavare i piatti)
- centrifuga panni (non asciugatrice): in pratica è una asciugatrice economica e poco ingombrante, centrifuga molto più di una lavatrice, togliendo tutta l’acqua in modo che i capi si asciughino più velocemente sullo stendino (se sono camicie potete stirarle subito) e rimangono meno rigidi (io ne ho avuta una per diversi anni quando usavo i pannolini lavabili per i bambini, non utilizzando calore non si rovinava niente e consuma poco perché centrifugava per massimo 5 minuti).
Regali per la nonna che ama cucinare
La scelta del regalo per una mamma cuoca varia molto in base alla sua età. Una giovane mamma può essere curiosa di provare nuove ricette, magari etniche o con diversi metodi di cottura. Una mamma che è già nonna ha le sue ricette forti, veri cavalli di battaglia di cui va fiera ed è poco propensa a provare novità. Un regalo semplice e non invasivo si trova facilmente per entrambe.
- Una alzata per torte
- una tovaglia per le feste in famiglia
- un fornetto Versilia per cuocere le torte sul gas
- una pentola nuova (magari in pietra, in coccio o smaltata)
- una piastra in pietra ollare per cuocere verdure e carne
- cuscino con cirmolo per dormire meglio
- un libro di ricette
- set di bicchieri nuovi e belli: ci si accorge quando ci sono invitati che un servizio completo non c’è mai
- set di coltelli professionali
- un bel vassoio: ce ne sono grandi, ma anche piccoli per quando si portano due tazzine
Regali per una nonna che ama la sua casa
Ci sono accessori utili in casa che si usurano con il tempo e una mamma che ama la sua casa avrebbe piacere di sostituire per vederla più in ordine e rinnovata.
- Un set di asciugamani ricamati
- un copriletto matrimoniale
- set di lenzuola
- telo arredo da usare sul divano
- una lampada da arredo come quelle in stile Tiffany
- gessetti profumati per armadi e cassetti
- un vaso per i fiori in cristallo
- centrotavola per la cucina dove mettere la frutta
- cornici dove mettere le fotografie di figli o nipoti
- un ingrandimento su tela di una bella fotografia
Regali ispirati ai nipoti
Le nonne sono orgogliose dei loro nipoti. A loro piace vedere le fotografie dei bambini e mostrarle alle amiche. Un regalo con una fotografia è sicuramente indovinato!
- Album con le fotografie dei nipoti dell’ultimo anno
- Libro fotografico con fotografie della nonna e i nipoti dalla nascita
- Ingrandimenti e stampe: se ne possono realizzare su tela, su legno e anche su metallo
- tazzine con la stampa di una foto
- macchina fotografica digitale per scattare loro stesse foto ai nipoti
- cornice digitale: dove metterete le fotografie del nipoti, vecchie foto scansionate e la aggiornerete ogni tanto. Vi consiglio un modello semplice da accendere e facilmente abbinabile al mobilio della nonna.
Lascia un commento