Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

30 Ottobre 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

I Mini Gialli dell’Ortografia. L’ispettore Ortografoni

mini gialli dell'ortografia erickson
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

La collana I Mini Gialli dell’Ortografia di Edizioni Centro Studi Erickson in occasione della Fiera del Libro di Francoforte ha ricevuto il Premio Speciale BELMA (Best European Learning Materials Awards) per l’edizione 2017. La motivazione è stata che la collana «Presenta un approccio innovativo e interessante di un argomento, come l’ortografia, che gli studenti possono trovare noioso». 

mini gialli ortografia

Approccio innovativo all’ortografia

La collana I Mini Gialli dell’Ortografia è pensata per i bambini della scuola primaria, per rendere divertente l’apprendimento dell’ortografia. Sono 5 libri, scritti da Susi Cazzaniga e Silvia Baldi con illustrazioni di Enrico Bortolato:

  1. L’ispettore Ortografoni e il furto dei gioielli della Corona
  2. L’ispettore Ortografoni e la rapina del secolo
  3. L’ispettore Ortografoni e la scomparsa del Teschio di cristallo
  4. L’ispettore Ortografoni e la sensazionale evasione di Tomas Gorilla
  5. L’ispettore Ortografoni e il sabotaggio del Big Ben

I libri sono strutturati per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali, hanno pertanto una complessità crescente utile come potenziamento e il recupero del programma svolto in classe.

mini gialli dell'ortografia erickson, esercizi ortografia, ripasso ortografico

Struttura della collana

Seguendo la storia i bambini vengono coinvolti nella ricerca di indizi o nella soluzione di piccoli misteri che aiuteranno l’Ispettore Ortografoni a risolvere il caso. Si fa uso di giochi di enigmistica, fumetti, adesivi che rappresentano gli indizi della storia unendo il gioco e l’esercizio ortografico. Ogni volume affronta difficoltà ortografiche di complessità crescente.

ispettore ortografoni

Volume 1: L’ispettore Ortografoni e il furto dei gioielli della Corona

Affronta  le prime difficoltà ortografiche:

  • conversione fonema-grafema di parole bisillabe, trisillabe e quadrisillabe piane (come cane, sapone, pomodoro):
  • parole contenenti suoni simili: f/v, p/b, t/d, m/n (come dado/dato, foglia/voglia);
  • parole contenenti lettere ponte (come carta, porta, cantare);
  • parole con digrammi e trigrammi (come gn, gl, ch, gh, sc, sch).

ispettore ortografoni

Volume 2: L’ispettore Ortografoni e la rapina del secolo

In questo libro i bambini si esercitano su:

  • conversione fonema-grafema di parole bisillabe, trisillabe e quadrisillabe senza e con gruppi consonantici (ad esempio cane, pomodoro, carta, canzone);
  • parole contenenti digrammi e trigrammi (gn, gl, ch, gh, sc/sch);
  • parole con raddoppiamenti semplici (consonante-consonante/a-o-u).

ispettore ortografoni

Volume 3: L’ispettore Ortografoni e la scomparsa del Teschio di cristallo

L’attenzione si concentra in particolare su:

  • parole contenenti digrammi e trigrammi (gn, gl, ch, gh, sc/sch);
  • parole con raddoppiamenti semplici (consonante-consonante/a-o-u);
  • parole con raddoppiamenti semplici seguiti dalle vocali i/e (cci/cce; ggi/gge);
  • parole con raddoppiamenti multipli (cappello, cappotto, pennello).

ispettore ortografoni

Volume 4: L’ispettore Ortografoni e la sensazionale evasione di Tomas Gorilla

L’esercizio coinvolge prevalentemente:

  • parole contenenti digrammi e trigrammi (gn, gl, ch, gh, sc/sch);
  • parole con raddoppiamenti semplici (consonante-consonante/a-o-u);
  • parole con raddoppiamenti multipli (cappello, cappotto);
  • parole con raddoppiamenti complessi (conosoante-consonante-consonante/vocale: labbra).

ispettore ortografoni

Volume 5: L’ispettore Ortografoni e il sabotaggio del Big Ben

Il quinto volume permette di esercitare:

  • parole contenenti digrammi e trigrammi (gn, gli, ch, gh, sc/sch);
  • parole con raddoppiamenti semplici (consonante-consonante/a-o-u);
  • parole con raddoppiamenti multipli (cappello, cappotto);
  • parole con raddoppiamenti complessi (consonante-consonante-consonante/vocale: labbra).
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Scuola Tag: attività per imparare, italiano, libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, ortografia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Valentina dice

    2 Gennaio 2018 alle 16:53

    Grazie abbiamo l’1 ed ero interessata agli altri. Il volume 6 che argomenti tratta in particolare? Grazie

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      2 Gennaio 2018 alle 17:15

      Ciao, Valentina. Non mi sembra ci sia anche un numero 6

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969