Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Ottobre 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Lo stagista inaspettato. Quando lei ha un sito di successo.

film lo stagista
FacebookWhatsAppPinterest

“Dovreste essere orgogliose che una donna, una come voi, abbia fatto successo con internet!” È così che Robert De Niro placa l’invidia di due mamme al parchetto con la sottile arma dell’ironia. Di chi parla? Di Jules, una donna che dopo la nascita della figlia riesce a trasformare il suo sito in una impresa di grande successo. Ma cosa deve mettere sul piatto una donna che sta facendo carriera?

Nel film Lo stagista inaspettato Robert De Niro interpreta il ruolo di un vedovo in pensione che trova ogni scusa possibile per tenersi occupato. Scopre che una start up sta cercando persone in pensione per un programma di impegno sociale. Viene definito ‘stagista senior‘ ma prima di conquistare il primo incarico De Niro dovrà usare tutta la diplomazia e la professionalità acquisite in 40 anni nel settore vendite.

Jules è una donna carismatica. Mamma di una bambina di cui si occupa il marito, Jules è così assorbita dal suo lavoro che non ha più orari. Il sito che ha messo in piedi si occupa di vendite online di abbigliamento. In 18 mesi è riuscita a portare la sua attività fuori dalla cucina di casa e assumere più di 200 dipendenti. Il successo della sua azienda ha portato il marito di Jules a lasciare il lavoro per occuparsi della casa e della loro bambina. Sembra filare tutto liscio finché non si scopre che il marito la tradisce.

Il successo del sito comporta una ristrutturazione aziendale. Forse serve un amministratore delegato da affiancare a Jules per alleggerirla di molti incarichi anche se questo significa toglierle le redini della sua creatura. Inizialmente lei accetta, sperando così di avere tempo da dedicare alla famiglia e alle macerie del suo matrimonio, ma non è facile cedere lo scettro.

De Niro con la pazienza del saggio si trova a dare conforto spontaneo, consigli e sostegno a Jules come agli altri ragazzi che lavorano nella start-up. A volte sembra un nonno, a volte un amico con più esperienza. È inevitabile il confronto tra due generazioni con i diversi stili. C’è un divertente confronto tra il gentiluomo vecchio stampo e giovani uomini di oggi apparentemente senza classe e personalità.

Perché Lo Stagista Inaspettato?

Si parla di imprenditoria femminile, di madri che lavorano, di donne che hanno più successo degli uomini, della rivalità o pregiudizio tra donne a casa e donne lavoratrici. Ci sono molte donne che oggi potrebbero riconoscersi nel personaggio di Jules. Forse non tutte abbiamo in mano una start-up di successo, ma il pensiero del lavoro ha una presenza importante nella nostra vita. Come dice la protagonista: ci hanno educate con l’idea che potevamo avere tutto ciò che sognavamo, bastavano impegno e lavoro, ma non hanno adeguato il mondo attorno a noi alle nuove donne. 

film lo stagista inaspettato

Lo stagista inaspettato. Lo trovate in dvd su Amazon qui.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: anziani, film per ragazzi, inventare un lavoro

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969