Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

20 Settembre 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

10 Libri per bambini da leggere in autunno

libri per bambini da leggere in autunno
FacebookWhatsAppPinterest

Qual è la prima immagine che vi viene in mente quando pensate all’autunno? forse le foglie che cambiano colore? magari le castagne? A me viene anche la gioia di starsene sul divano a leggere un bel libro con in mano una cioccolata calda. L’autunno è molto di più! Ci sono le ricette della nostra cucina: i risotti, i tortelli di zucca, la torta castagnaccio. C’è tutta quell’atmosfera che si crea in casa fatta di pastelli, quaderni dei compiti, lavoretti per passare il pomeriggio quando fa freddo o piove. Non dimentichiamo le feste di autunno, come Halloween. Mi piace pensare che un bel libro per bambini aiuti ad assaporare tutto il bello di questa stagione. Questi sono quelli che ho trovato!

LEGGI ANCHE Attività Montessori per l’autunno

Libri per bambini sull’autunno

il domatore di foglie

Il domatore di foglie. Adoro questo libro così poetico che trova nell’autunno qualcosa di magico, inventando la figura del domatore di foglie. Ogni anno mi stupisce vedere come davanti a casa ogni albero, ogni cespuglio o siepe recepisca l’arrivo dell’autunno nello stesso momento. Un giorno è tutto verde e il giorno dopo tutti gialli, come se fosse passato qualcuno ad avvisarli che era iniziato l’autunno. In questo libro non arriva mai chi avvisa che è ora di lasciare andare le foglie, manca il domatore, ma quando finalmente arriva è tutto uno spettacolo. Avevamo bisogno di un personaggio leggendario bello come il domatore! Età di lettura: dai 5 anni.

chiedimi cosa mi piace libro terre di mezzo

Chiedimi cosa mi piace. La passeggiata di una bambina e il suo papà diventa l’occasione per elencare tutte le cose belle che conosce e per gustare magnifiche illustrazioni che ritraggono l’autunno. Potete leggere la mia recensione del libro. Età di lettura: da 4 anni

concerto per alberi

Concerto per alberi. Un silent book strepitoso che piace anche ai grandi. La storia è tutta da inventare, interpretando i disegni. C’è un uomo che sembra dirigere un orchestra, ma davanti a lui ci sono solo alberi. Seguendo l’oscillare della sua bacchetta la natura fa il suo corso: cadono le foglie, gli alberi si addormentano, sembra quasi di sentire una musica lenta, finché all’improvviso tutto ricomincia. Lo trovate su Amazon qui.

Museo delle foglie cadute. L’autunno ispira veramente molta ricerca di poesia e questo titolo dei Piccoli Musei Sentimentali di Catalano non fa eccezione. Ogni storia ha una storia, o forse dovremmo dire che in ogni momento della storia stava cadendo una foglia.

LEGGI ANCHE 10 Attività creative con le foglie

Storie di foglie e di cielo. Ho amato tanto questo libro che leggevo ai miei figli da piccoli per spiegare il vento, il temporale e le acrobazie delle nuvole in cielo. In autunno la natura è protagonista ma non solo di colori e ogni mutazione in cielo può essere spiegata ai più piccoli con una storia.

Storia d’autunno. I racconti di Boscodirovo. È bello pensare a come vivono gli animali in questa stagione. Le favole di Boscodirovo sono una bella lettura per tutte le età, soprattutto per il gusto di apprezzare le illustrazioni di questi racconti. Età di lettura: da 5 anni.

Un pomeriggio con i brividi. C’è qualcosa di estremamente curioso nel mondo di Richard Scarry: racconta la vita dei suoi personaggi con tanti dettagli che fanno venire voglia di fermarsi a lungo sulla pagina e trovare un nome per ogni oggetti. ‘aria è fresca ma splende il sole, e tutto è giallo, rosso e arancione. È arrivato l’autunno! E porta con sé tante cose prelibate da mangiare: le zucche, l’uva, le mele, le noci, e poi le foglie da far scricchiolare. E quando arriva qualche fiocco di neve si va tutti a giocare! Età di lettura: dai 3 anni.

Dillo, mamma. Un libro che racconta una passeggiata, immersa nella natura e nella quotidianità, e l’amore speciale tra una mamma e la sua bambina: intenso e meraviglioso come un giorno d’autunno carico di vento e oro. Un’atmosfera poetica e rarefatta come gli acquerelli delle illustrazioni dal piacevole sapore vintage. Un libro che, oltre a narrare una storia, diventa nel finale una vera dichiarazione d’amore. Età di lettura: da 4 anni.

La rondine che voleva vedere l’inverno. Quando arriva la primavera, Marta è la prima rondine a sfrecciare sui ciliegi in fiore. D’estate il bosco si riempie di colori e di frutti maturi, ma prima che venga l’autunno le rondini devono rimettersi in viaggio, Marta no: ha deciso di restare. Vuole vedere com’è fatto l’inverno… Un inno alla curiosità dei bambini, all’amicizia che scalda anche i giorni più freddi. Età di lettura: da 3 anni.

Il ciliegio. Pagina dopo pagina la vita di un ciliegio scorre davanti agli occhi del lettore: dalla brezza primaverile che fa spuntare i primi boccioli, ai frutti rossi e dolci, fino al ritorno dell’autunno e poi dell’inverno. Due bambini e un cagnolino assistono, curiosi e partecipi, ad ogni mutamento dato dallo scorrere delle stagioni e del tempo. Un libro immediato, con testi brevissimi che parla però di qualcosa di importante: tutto è necessario alla vita del ciliegio (così come alla vita di di ogni creatura), sia le fasi più rigogliose, sia quelle in cui, per rinnovarsi, è previsto un arresto, un lungo riposo spoglio, solo apparentemente inerme, ma sempre portatore di nuova vita. Età di lettura: da 4 anni.

GUARDA ANCHE:

  • Il ladro di foglie
  • L’autunno della piccola oca

  • Hotel Letargo
  • Com’è bello il bosco oggi…

Ai più grandi potrebbero piacere questi libri ispirati a Halloween.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: autunno, libri, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Trackback

  1. Concerto per alberi - Rassegna stampa - Terre di Mezzo ha detto:
    18 Dicembre 2019 alle 15:07

    […] Letture di biblioragazzi, 19 luglio 2011Vogue.it, 22 novembre 2013Onprintedpaper, 25 febbraio 2016Scuolainsoffitta, 20 settembre 2017Testefiorite, 11 gennaio 2018Ilmanifesto.it, 1 dicembre 2018Style.corriere.it, 1 […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969