Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

4 Ottobre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Idee per costruire una cucina giocattolo in cartone

cucina giocattolo di cartone fai da te diy
FacebookWhatsApp217Pinterest
217
SHARES

La cucina giocattolo per bambini è un elemento che ho sempre visto negli asili nido e nelle scuole materne. Ai miei figli piaceva tanto, soprattutto al secondo. A casa non aveva lo spazio per una cucina giocattolo e avevo comprato solo i pentolini. Ogni volta trovavamo un piano diverso da usare come base. Non avevo pensato a costruire una cucina giocattolo in cartone. Se tornassi indietro, ci proverei di sicuro. Ho trovato delle idee bellissime per costruire una cucina con gli scatoloni che sia davvero un gioco realistico.

Cosa serve per costruire una cucina giocattolo in cartone?

  • Cutter o forbici robuste
  • nastro isolante nero e trasparente
  • scatoloni e cartoni di varie misure

Vi suggerisco un trucco: se non trovate scatoloni adatti a diventare una cucina giocattolo potete riciclare quelli che arrivano ricoprendoli con carta da pacchi neutra oppure rigirandoli portando l’interno all’esterno in modo da nascondere le scritte e le marche.

Idee per una cucina di cartone

In base allo spazio che avete potete decidere cosa costruire. Se avete un balcone coperto o una taverna, potete cimentarvi nella costruzione di una cucina completa di forno, frigorifero, lavello e dispensa.

cucina giocattolo con scatoloni

Credits: La classe della Maestra Valentina

Se cercate un’idea semplice o avete solo uno scatolone da riciclare in un gioco, scegliete il piano cottura. Prendendo spunto da questa idea disegnate i dettagli con il nastro isolante e preparate una bella dotazione di contenitori e coperchi per giocare a cucinare.

cucina giocattolo in cartone

Credits: Madebyjoel

Ho trovato anche questa idea veramente divertente per realizzare un forno da pizza con una scatola! La pizza si può fare con il Didò.

cucina giocattolo scatoloni cartone

Credits: Declutterorganizerepurpose

Se dovete riciclare un scatolone abbastanza grande potete creare una cucina economica con forno e piano cottura. Questa idea mi sembra facile da realizzare!

cucina giocattolo scatoloni

Credits: Fioriintesta

Se lo scatolone da riciclare è un parallelepipedo, potete girarlo in modo da avere la parte più lunga a terra e inserire nella parte superiore un catino che farà da lavandino di fianco al piano cottura.

La cucina di cartone dovrà essere dotata di accessori. Se non avete un kit con piattini, posate e pentole giocattolo, cercare nella vostra cucina qualche oggetto che utilizzate poco. Più gli accessori assomigliano a quelli che usano mamma e papà e più i bambini saranno contenti. Per dare un senso di importanza al loro lavoro di cuochi, inventate un grembiule mettendo un nastro a un tovagliolo. L’elemento più importante sarete voi che dovrete giocare ad assaggiare tutto!

Cucina giocattolo in legno

Se non avete tempo di costruirla o volete una cucina giocattolo molto resistente, ne ho trovate alcune su Amazon che mi sembrano proprio belle!

cucina giocattolo amazon in legno cucina giocattolo in legno amazon

La cucina giocattolo in cartone che vedete nella prima immagine è in vendita su Amazon.

FacebookWhatsApp217Pinterest
217
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi 1-3 anni, giochi 3-6 anni, giochi fai-da-te

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969