Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

21 Gennaio 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Ricetta per il ketchup fatto in casa

ricetta ketchup fatto in casa
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Vi piacere produrre in casa quello che solitamente comprate? Un’altra ricetta di autoproduzione che ho sperimentato è quella per il ketchup fatto in casa!

Cerco di stare molto attenta all’alimentazione dei bambini e di fare in modo che le eccezioni siano davvero tali. Non ho mai concesso allegramente salse per i condimenti come ketchup, senape e majonese. Ciò non toglie che nonostante i miei tentativi di alimentazione salutare i miei figli abbiano comunque scoperto questi sapori tra feste di compleanno e occasioni particolari. Il ketchup è il loro preferito. Ho cercato la ricetta per il ketchup fatto in casa:

  • è più economico: posso prepararne solo la quantità necessaria
  • è più salutare: non contiene conservanti e come vedrete gli ingredienti sono più salutari
  • è ecologico: evito di comprare bottiglie in plastica e buttarne metà perché in frigorifero non si conservano mai bene.

Ingredienti per il ketchup fatto in casa

4 cucchiai di salsa di pomodoro

1 cucchiaio di aceto balsamico

1/2 cucchiaino di zucchero

Attrezzi: una ciotola piccola, cucchiaio, cucchiaino e forchetta.

Come si prepara
Provate queste dosi per capire se in base ai vostri prodotti il gusto vi soddisfa. Unite gli ingredienti nell’ordine in cui sono scritti, amalgamandoli a freddo in una ciotola con l’aiuto di una forchetta. Lo zucchero serve a togliere il sapore acidulo del pomodoro. L’aceto balsamico dà quel sapore tipico del ketchup. Aggiustate le dosi in base ai vostri gusti.

Consigli

  • Non preparate più ketchup di quanto vi serve per un pasto. Ci vuole davvero poco a cucinarne ancora e non vale la pena tenerlo in frigorifero non sapendo con sicurezza come si conserverà.
  • Nonostante sia un alimento più salutare del ketchup industriale non darei a dei bambini più di un cucchiaio di ketchup. Copre i sapori e se lo usano per non sentire di cosa sanno le verdure è meglio insistere perché le apprezzino al naturale. Questa è la mia opinione di mamma.

LEGGI ANCHE Ricetta per il dado vegetale fatto in casa

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Cucina Tag: autoproduzione, ricette per bambini, vivere green

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969