Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

3 Dicembre 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

20 idee per realizzare un quiet book Montessori

silent book diy
FacebookWhatsApp531Pinterest
531
SHARES

I quiet book o silent book sono libri senza parole, realizzati a mano in stoffa, che propongono ai bambini giochi e attività per imparare. Si possono realizzare facilmente con il riciclo creativo di molti materiali o vecchi tessuti da abiti smessi.

Quiet book: cosa sono

I quiet book sono libri per l’apprendimento attraverso il gioco:

  • stimolano lo sviluppo sensoriale con materiali diversi
  • permettono di sviluppare il coordinamento mano-occhio e la motricità fine
  • aiutano i bambini ad esercitarsi nelle attività pratiche (Montessori) come le allacciature.

Come fare un quiet book

Da tempo ho iniziato a ritagli si stoffa e materiali che potevano servirvi per questo lavoro creativo. Se volete provare anche voi, vi servirà:

  • tessuto di vari colori (vi consiglio il feltro o il pile molto sottile, così non dovete cucire i bordi)
  • cerniere
  • bottoni di varie forme e colori
  • ganci e fibbie di varie forme
  • corde e nastrini colorati

Ho cercato in rete alcune idee per realizzare un quiet book Montessori adatto a mio figlio, che proponesse giochi curiosi e attività montessoriane come imparare ad allacciare le scarpe, a leggere l’ora sull’orologio, o semplicemente a infilare bene i bottoni. Ho trovato molti schemi per inserire nel quiet book idee carine come i mezzi da lavoro che si possono muovere, una finta cucina giocattolo e una pista per macchinine.

Come procedere? Se utilizzate un tessuto che non richiede bordi, potete realizzare il vostro silent book più velocemente. Io lo sto cucendo con del tessuto pesante, quindi dovrò prima cucire ogni pagina a rovescio e poi girarla. Potete realizzare due pagine per volta, cucendo la divisione in mezzo. per assemblare il libro vi servirà del tessuto con cui realizzare la copertina e una chiusura con un bel bottone colorato o un alamaro in legno.

Idee per un quiet book

silent book

la pista delle macchinine

 

silent_book1

il Razzo nello spazio

silent book

la Fattoria con gli animali

silent book

il telaio degli incroci

silent book

il piano cucina

silent book

la lavatrice dei calzini

silent book

il trenino del circo

silent book

la cassetta delle lettere

silent book

l’elevatore

silent book

il camion ribaltabile

silent book

il negozio dei gelati

silent book

il castello di sabbia

silent book

lo stendino

silent_book14

l’igloo da comporre

silent book

le scarpine da allacciare

silent book

l’orologio con le lancette che si spostano per imparare le ore

silent_book17

il pinguino con la cintura da allacciare

silent_book18

il castello con il ponte levatoio che si apre

silent book

il coccodrillo che apre la bocca con la cerniera

silent_book20

l’acconciatura con le mollette

 

First image credits tanyahandmade

FacebookWhatsApp531Pinterest
531
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: giochi 1-3 anni, giochi 3-6 anni, giochi fai da te, giochi Montessori, materiali Montessori, motricità fine

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Scaffale Basso dice

    3 Dicembre 2015 alle 16:13

    Che splendidi spunti!
    grazie

    Rispondi
    • Daniela dice

      3 Dicembre 2015 alle 16:18

      Vi farò vedere cosa ne viene fuori

      Rispondi

Trackback

  1. Che cosa è un Quiet Book – Arte Del Ricamo ha detto:
    8 Luglio 2017 alle 10:24

    […] per immagini e l’abbigliamento (cerniere, cravatte, tipi di allacciature, ecc.). Seguono i silent book montessoriani con tante attività utili per stimolare lo sviluppo sensoriale, il coordinamento motorio, e le […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969