
Il collezionista di blu è un albo illustrato che propone diversi spunti da sviluppare in attività per bambini sui colori, sulla classificazione e sul linguaggio. La storia è molto dolce e ci fornisce una riflessione sull’amore.
Il libro racconta la ricerca quotidiana di un uccellino che ama collezionare oggetti blu. Pagina dopo pagina lo vediamo sorvolare paesaggi sempre nuovi che scandaglia con la vista per cercare un oggetto blu. Ha già molto oggetto di colore blu, ma la sua ricerca costante sembra cambiare significato. Non cerca di aumentare la quantità della sua collezione, ma cerca qualcosa di speciale. Forse è un blu diverso dagli altri, di una intensità nuova, più brillante. Alla fine scoprirà che ciò che cercare non era un nuovo pezzo della collezione da una persona da amare.
GUARDA ANCHE: Libri per bambini sui colori
Attività sui colori
Quando si introducono i colori con i bambini, la ricerca di oggetti è una attività molto frequente. I bambini esplorano l’ambiente a disposizione cercando il colore indicato. Il collezionista di blu può essere una lettura utile per presentare ai bambini l’attività di ricerca. Si potrà confrontare cosa trova l’uccellino e cosa troviamo noi.
GUARDA ANCHE: Attività sui colori per bambini
Attività di classificazione
Quando la collezione di oggetti blu inizia a essere consistente, l’uccellino separa gli oggetti in categorie e li conta. È una attività di classificazione che possiamo proporre anche ai bambini. Potranno comporre gruppi di oggetti cercando l’aspetto che hanno in comune: la forma, l’utilizzo, il materiale, ecc.
Attività di linguaggio
La scelta linguistica della storia è interessante. Per quanto l’uccellino svolga ripetutamente le stesse attività c’è una ricerca interessante ricerca linguistica che gioca con i sinonimi. I nuovi vocaboli potranno essere isolati per metterli in risalto invitando i bambini a spiegare le differenze di significato. Troviamo la stessa attenzione nella scelta degli aggettivi per descrivere le diverse tonalità di blu, altro spunto che possiamo riprendere con i bambini e applicare agli oggetti che abbiamo raccolto.
Il finale del libro ci offre uno spunto di cui parlare con i bambini. È un invito a dirigere la nostra ricerca non solo verso oggetti materiali ma di cercare qualcosa di più importante, come qualcuno con cui giocare e a cui volere bene.
Il collezionista di blu
di Aura Parker
Caissa Italia
Lascia un commento