Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

22 Aprile 2024 by Scuola in Soffitta

Filastrocche sugli alberi

Filastrocche sugli alberi
FacebookWhatsAppPinterest

Le filastrocche sugli alberi ci ricordano che gli alberi sono un bene prezioso per il ruolo che svolgono in natura. Osservare le loro forme è una fonte di meraviglia e di ispirazione per gli artisti che li hanno dipinti, inseriti nelle loro canzoni e nelle loro poesie.

Sono tanti i poeti che hanno descritto la natura scegliendo parole meravigliose. Nelle filastrocche sugli alberi troviamo il desiderio di conoscere questi giganti naturali e di valorizzarli.  Scopriamo cosa ci raccontano le filastrocche sugli alberi!

GUARDA ANCHE: Schede sugli alberi

L’albero di Daniela Poggi

Chi quest’albero ha piantato
proprio a me avrà pensato
che un giorno sarei venuto
dove lui ha già vissuto.
Mi ha lasciato ombra e fresco,
aria pura con cui cresco.
Grazie a te che lo hai piantato!
Da oggi da me verrà curato.

GUARDA ANCHE: Giornata degli alberi: filastrocca e disegni

L’albero di Harry Behn

Albero albero, che cosa dici
quando sussurri, quando stormisci?
Ai tuoi amici, pieno di premura
offri ombra, riparo, frescura.

Ci dai la frutta buona da mangiare
e il tronco per la casa da abitare.
Le foglie rosse che in autunno perdi
in primavera son germogli verdi.

Ogni mattina tu saluti il giorno,
il sole, il cielo e le nuvole intorno.
Ogni notte corteggi fra i tuoi rami
la bianca luna fino all’indomani.

E se nel buio scherzi con la brezza
il tuo stormire è come una carezza
che ninna lieve il bimbo addormentato…

Albero, che cosa hai raccontato?

***

Alberi di Sara Coleridge

La quercia degli alberi è la regina,
Il pioppo trema nel vento del mattino,
Il platano cresce, alto e slanciato,
Il pesco è stupendo quand’è fiorito,
L’acero ci offre ombra e conforto,
Il salice piange, sullo stagno deserto,
L’abete dà il suo legname prezioso,
Il faggio tra tutti si allarga, borioso.

***

Filastrocca dell’albero di Sabrina Giarratana

Albero abbraccio e respiro del mondo
Strade radici che arrivano in fondo
Chissà da dove arriva il tuo suono
Suono che parla di un cuore buono
Chissà da dove arriva il tuo canto
Canto di foglie, che vibra d’incanto
Mentre ti ascolto, ti parlo e ti penso
E il mio discorso diventa denso:
Tieniti stretto a questa terra
Cresci più libero che in una serra
Afferra il cielo, portalo a noi
Tendi i tuoi sogni più in alto che puoi
E se qualcuno ti vuole strappare
Tu vienimi a chiamare.

***

Alberi di Joyce Kilmer

Bella com’è un albero, sai,
Una poesia non la leggerò mai.
Un albero, che preme la bocca affamata
Sul dolce seno della terra fiorita;
Un albero, che guarda Dio a tutte le ore,
E alza le braccia frondose a pregare;
Un albero, che d’estate indossa
Nidi di uccelli nella chioma mossa;
Sul cui petto si posa la neve;
Per cui perfino la pioggia è lieve.
Queste sciocche poesie posso scriverle io,
Ma un albero, lui, può crearlo solo Dio.

***

Gli alberi di Massimo Grillandi

Non hanno voce, ma li senti a volte
cantare: son gli uccelli che hanno il nido
fra ramo e ramo, in un angolo fido
ove è dolce sostare. Nella folta
chioma s’impiglia il vento e anch’esso suona
a lungo e geme e ride e narra fole
meravigliose. Se li indora il sole
gli alberi sono una presenza buona.
A notte offrono asilo agli sperduti
abitanti del bosco, hanno le braccia
aperte a tutti. Un giorno, se a Dio piaccia,
saranno legna e fuoco: i benvenuti.

***

Gli alberi di Lina Schwarz

Bianco-rosati petali
dovunque piovono giù.
A terra giace, alberi,
la vostra gioventù.
Ma dagli occulti calici
dei fiori ormai distrutti
ora, con sforzo assiduo,
matureranno i frutti.

***

Amico albero di D. Olioso

Le mie radici scendono giù
sotto la terra sempre di più.
Mi prendo l’acqua, mi nutro da qui
e resto fermo, fermo così!

Guarda il mio fusto che mi sostiene,
quant’è robusto, sto proprio bene!
È tutto legno, tocca anche tu,
sopra è la chioma, guarda lassù.

Nato da un fiore, che poi è un frutto
dal frutto al seme e questo è tutto.
Il seme piantato mi ha dato la vita
e sono un albero, è una storia infinita!

***

Il pino di Augusta Davies Webster

L’olmo lascia cadere le foglie prima che geli,
La quercia trema e avvizzisce;
Gli alberi, passata l’estate, sono aridi steli:
Ce n’è uno, però, che mai deperisce.
Pino, tu resti verde coi giorni che passano,
Sei sempre lo stesso, con la pioggia o il sereno:
Rifugio per me da ogni tempo, eppure modesto,
È ancora primavera, ed estate, finché con me resti.

***

Un abete di Heinrich Heine

C’è un abete isolato,
a Nord, sulle alture nude,
e sonnecchia; sotto una coltre bianca,
circondato da ghiaccio e da neve.
Sogna una palma
che, lontano nel paese del mattino,
si cruccia, sola e muta,
su una parete rocciosa, in fiamme.

***

Betulle di John Richard Moreland

Le stelle splendono,
Bianchi germogli
Le betulle piegano
I rami spogli.
Il vento crudele
Ha portato lontano
Le piccole foglie
Di argento indiano.
Quanti alberi soli,
Grigie colombe…
Con la luna che guarda,
E il freddo che incombe.

***

Vecchi ontani di Arturo Graf

Ai vecchi ontani il vento,
Ghignando, urlando, narra
Non so che storia lugubre e bizzarra,
Non so che storia d’ira e di spavento.
Tremanti di paura,
Sotto il gel che li allaccia,
I vecchi ontani al cielo ergon le braccia
Gemendo a gara nella notte oscura.

***

Castagni di G. Marradi

Nulla è più bello dei frondosi e ampi
castagni a selve sterminate in mezzo
a questi monti…
Nulla è più dolce. Cascano con tonfi
leggieri le castagne, e a quando a
quando ne sguscia fresca sotto il piede alcuna.
Casca in gran copia e tutte l’erbe
impruna di bei cardi spinosi il frutto buono,
che sfamerà i figlioli del colono
se, pel suo desco, non dan pane i campi.

***

Gli alberi di Corinne Albaut

Gli alberi, lo sai tu?
han le braccia che van giù.
E con dolce movimento
si dondolano nel vento.
I pioppi han braccia in su,
rivolte al cielo blu.
E con dolce movimento
si dondolano nel vento.
I cedri son speciali
han braccia orizzontali.
E con dolce movimento
si dondolano nel vento.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Filastrocche Tag: giornata della terra

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

mappa del tesoro

Caccia al tesoro da fare in casa

Scopri come allestire una caccia al tesoro in casa, ideale per pomeriggi piovosi, feste di compleanno e momenti ludici indoors. Di seguito idee, materiali e suggerimenti per renderla coinvolgente e … [Continua...]

strumenti montessori per i prerequisiti

Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti

I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, … [Continua...]

giochi di scrittura

Giochi per far scrivere i bambini

I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i … [Continua...]

gioco di logica sequenze pennarelli

Gioco di posa con i pennarelli

Il gioco di posa con i pennarelli è una attività di logica per bambini in cui esercitiamo anche memoria e motricità fine. Per proporre il gioco ho realizzato alcune carte di composizioni da stampare … [Continua...]

regali per ragazza 14 - 17 anni

50 Idee regalo per una ragazza di 14 – 17 anni

Se cerchi idee regalo per una ragazza di 14–17 anni, sei nel posto giusto! Tra musica, tecnologia, hobby creativi e lifestyle, abbiamo raccolto 50 proposte originali ideali per ragazze adolescenti: … [Continua...]

schede di pregrafismo da fare a casa

10 Schede per esercizi di pregrafismo da fare a casa

Il pregrafismo è il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la manualità e la coordinazione necessarie per imparare a scrivere con facilità e sicurezza. Iniziare a casa è semplice, … [Continua...]

Esercizio di pregrafismo cerchi e linee

Gioco di pregrafismo: cerchi e linee

In questo gioco di pregrafismo ci concentriamo sull'attività di riprodurre le composizioni di linee presenti sulle carte. In alcuni casi si tratterà di composizioni astratte, in altri di lettere, … [Continua...]

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede didattiche sul corsivo da stampare

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

widilo cashback come funziona

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969