Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

17 Gennaio 2023 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Film gratuiti per il Giorno della Memoria

Film gratuiti per il giorno della memoria
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. Tra le attività per il giorno della Memoria i film e i cartoni animati possono essere utili per comunicare non solo cosa è accaduto in quel terribile periodo della storia ma anche cosa hanno provato le persone che ci sono passate. Qui trovate alcuni titoli sul tema.

GUARDA ANCHE: Film per ragazzi sulla Shoah

Mi ricordo Anna Frank

Anna Frank e Hannah Gossler sono amiche fin dall’infanzia. Insieme condividono sogni, speranze e i primi batticuori dell’adolescenza, ma l’invasione dei nazisti e le persecuzioni razziali le separano: Anna si nasconde con la famiglia in un rifugio, Hannah viene rinchiusa in un campo di concentramento. Nonostante questo, le due ragazze non smettono di cercarsi, continuando a sperare in un futuro migliore oltre la guerra. Tratto dal libro di Alison Leslie Gold, musiche di Ennio Morricone. Piattaforma: RaiPlay 

Figli del destino

Le vite di Liliana Segre, Lia Levi, Tullio Foà e Guido Cava vengono stravolte quando Vittorio Emanuele III firma le leggi razziali il 5 settembre 1938. Quella data segna, per i quattro ragazzi, l’inizio di una vita fatta di discriminazione, umiliazione, paura e sofferenze che culmina con la deportazione. Piattaforma: RaiPlay

Perlasca – Un eroe italiano

La storia incredibile di Giorgio Perlasca, un fascista nazionalista che, in Ungheria all’indomani dell’armistizio, si trova faccia a faccia con la barbarie delle persecuzioni naziste e decide di sfruttare le sue conoscenze per salvare migliaia di ebrei. Senza farlo mai sapere a nessuno. Scritto da Sandro Petraglia e Stefano Rulli, colonna sonora di Ennio Morricone. Piattaforma: RaiPlay

Questo è un uomo

986. A causa di un incidente accaduto durante un’escursione in montagna, Primo Levi viene soccorso da un uomo che ignora la sua storia e che, addirittura, non comprende il significato del numero tatuato sul suo braccio. Davanti a questo, Levi sente la necessità, ancora una volta nella vita, di raccontare la sua vicenda e, con essa, la tragedia della Shoah. Piattaforma: RaiPlay

Il falsario Operazione Bernhard

La vera storia dell’Operazione Bernhard, ideata dai nazisti per mettere in ginocchio la Gran Bretagna. Dal memoriale “L’ officina del diavolo” di Adolf Burger. Oscar 2008 per il Miglior Film Straniero. Piattaforma: RaiPlay

Jona che visse nella balena

Jona Oberski è un bambino di 3 anni che vive ad Amsterdam durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l’occupazione della città da parte dei tedeschi, viene deportato in un campo di concentramento insieme a tutta la sua famiglia. Piattaforma: Youtube

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Segreti, un passato celato, nuove identità e una misteriosa lettera. La storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell’umanità, raccontata in modo inedito, attraverso l’avventura e la ricerca della verità da parte di un gruppo di giovani ragazzi. Piattaforma: RaiPlay

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: film educativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969