
Giochiamo a realizzare fiocchi di neve con la carta! È una attività ispirata all’inverno in cui esercitiamo l’uso delle forbici, la motricità fine e la lettura di istruzioni. Ho realizzato una scheda con le immagini che spiegano come fare i fiocchi di neve di carta da ritagliare.
Le attività in cui i bambini devono seguire istruzioni precise per raggiungere un risultato hanno molto in comune con il coding unplugged. Leggere le istruzioni spinge a seguire una sequenza. Una azione non può essere fatta prima delle altre e nemmeno dopo: c’è un momento preciso in cui eseguirla. L’origami è una delle attività per bambini in cui possiamo ritrovare questa attenzione alla sequenza di azioni.
Come leggere le istruzioni
Nelle istruzioni ho riportato le sei fasi di piegatura e taglio della carta che servono per realizzare un fiocco di neve di carta. Vede il risultato finale nell’ultima casella della sequenza. In ogni fase trovate indicato con una linea rossa il punto di piegatura, mentre con una linea verde il punto di taglio. Con l’aiuto delle frecce e del simbolo della forbice dovreste riuscire a mantenere la distinzione anche se stampate il pdf in bianco e nero. Le aree azzurre indicano le parti degli foglio appena piegato.
Alternative creative
Le prime cinque fasi vi portano alla piegatura del foglio che permette di realizzare il fiocco di neve. Saranno i tagli (qui indicati nell’immagine n. 6) a creare il disegno vero e proprio. L’ultima sequenza può quindi essere modificata a piacere: potete sperimentare altri tagli e scoprire come viene il fiocco di neve. Fate attenzione e non tagliare in verticale il lato del dorso (lo vedete indicato nella sequenza n. 5) o il vostro fiocco di neve potrebbe scomporsi e aprirsi.
PDF da stampare
Se può esservi utile avere le istruzioni a portata di mano, qui trovate il file pdf con le istruzioni per realizzare il fiocco di neve:
Lascia un commento