
Dal 25 Agosto sarà disponibile in edicola e online la collezione di libri per bambini intitolata Storia d’Italia, un progetto firmato Emse che affascinerà grandi e bambini. Il primo volume dal titolo “I Primi Italiani” sarà disponibile al prezzo lancio di euro 1,99 in edicola oppure online con vantaggi e gadget per gli abbonati al sito www.storia-italia.it. Scopriamo insieme questa nuova collezione!
La storia dell’Italia è così ricca di eventi e personaggi che ha molto da insegnarci. I bambini rimangono incantati quanto sentono raccontare come si viveva in Italia molto tempo fa, le vicende di alcuni personaggi e come si è arrivati alla realtà che viviamo oggi. Il fascino della storia è legato anche a come la si racconta. Chi ha incontrato un insegnante o una persona di famiglia che sapeva davvero far rivivere gli eventi, sa quanto sia importante lo stile del racconto e quanto rimanga nei nostri ricordi. Nei libri per bambini di Storia d’Italia il grande narratore è il nonno che con parole semplici riesce a spiegare anche epoche ed episodi complessi. Sono racconti ricchi di valori e conoscenza, belli da leggere e utili per apprendere.
Una collezione che risponde alla passione dei bambini per le storie. Gli episodi, le opere e le invenzioni che hanno reso unica la nostra storia diventano un racconto affascinante e un’occasione per imparare.
Piano dell’opera
Storia d’Italia è una collana di libri per bambini per scoprire l’affascinante storia del nostro Paese. Dalla preistoria alla nascita della Repubblica percorreremo un viaggio straordinario alla scoperta di eventi e personaggi che sapranno incuriosire i bambini e trasmettere l’amore per la conoscenza.
Alcuni titoli della collezione
- I primi Italiani
- La fondazione di Roma
- I sette re di Roma (meno uno)
- Gli etruschi, un popolo misterioso
- La Magna Grecia
- Le scoperte di Galileo Galilei
- Garibaldi nella spedizione dei Mille
La collezione è composta da 40 libri illustrati. Il primo titolo “I Primi Italiani” sarà disponibile dal 25 Agosto. Il piano dell’opera e i relativi costi sono consultabili sul www.storia-italia.it
Storie affascinanti
Nei libri della collana Storia d’Italia scopriremo l’evoluzione del nostro Paese insieme a due bambini: Giulia e Marco. Sono due fratellini che amano passare il martedì pomeriggio con il nonno, un appassionato di storia, molto bravo a raccontare eventi del passato. A casa del nonno, inoltre, succede sempre qualcosa di sorprendente: si incontrano tante persone che hanno vissuto in epoche passate (imperatori romani, cavalieri medievali, esploratori…) e si possono fare viaggi temporali. Tra incontri straordinari e viaggi nel passato scoprire la storia dell’Italia diventa una bellissima avventura.
Una collana per imparare e divertirsi
In ogni libro della collezione troviamo una parte di racconto e una parte dedicata agli approfondimenti. I bambini potranno comprendere meglio gli eventi narrati seguendo la linea del tempo, leggendo le schede dei personaggi e ammirando le immagini di luoghi e reperti. Ogni volume esplorerà una singola epoca o un evento, approfondendo la vita quotidiana, gli usi e i costumi, i luoghi della storia e i suoi protagonisti. Mappe, disegni in sezione, curiosità saranno divertenti da esplorare, ma anche molto utili per imparare. Chi ama le sfide e vuole mettersi alla prova troverà alla fine del libro alcuni giochi a quiz.
Tutte le informazioni sulla collezione Storie d’Italia, oltre a vantaggi e gadget per gli abbonati, sono disponibili sul sito www.storia-italia.it
In collaborazione con Emse
Lascia un commento