Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

3 Febbraio 2022 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco con i pinguini e attività per imparare

FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

Tre rotoli di carta possono diventare tre pinguini con cui giocare. È una proposta di gioco simbolico. Prendendo spunto dal gioco possiamo proporre altre attività per bambini che aiutano a conoscere meglio questo animale. Ogni anno sono ben due le giornate di sensibilizzazione dedicate ai pinguini: il 20 gennaio e il 25 aprile. Sono animali molto antichi che rischiano di estinguersi.

Come realizzare i pinguini con i rotoli di carta

Tra le possibilità per realizzare i pinguini ho scelto la più semplice: disegnare su un foglio bianco, colorare e incollare. Se volete proporre pennelli e tempere si può colorare direttamente sul cartoncino dei rotoli. Ho scelto di non differenziare il maschio e la femmina perché volevo farne uno spunto di ricerca. Quali tratti distinguono il genere del pinguino?

Gioco dei pinguini

Tre pinguini possono essere un gruppo di amici di età diversa, come i compagni di scuola dell’infanzia. Possono essere tre fratelli o anche una famiglia. Questo sarà il bambino a deciderlo. Per invogliare il gioco possiamo preparare un cartoncino o una stoffa di colore bianco o azzurro con cui simulare il paesaggio dell’Antartide. Potremo aggiungere iceberg con fogli di carta appallottolati, bicchieri capovolti o scatolette bianche di varie dimensioni.

  • PDF: Giochi sui pinguini

Quiz sui pinguini

Per stuzzicare la curiosità dei bambini su questo animale, ho preparato un piccolo quiz.

Attività sui pinguini

Possiamo leggere un libro per bambini che abbia un pinguino come protagonista, vedere un documentario o un cartone animato fatto bene e osservare se passa qualcosa nel gioco spontaneo dei bambini. Questi sono spunti da adeguare all’età dei bambini per far nascere in loro quelle domande a cui invece si darà molto peso cercando insieme le risposte.

PDF: Giochi sui pinguini

Webcam sui pinguini dell’Antartide

Tramite internet è possibile vedere i pinguini nel loro habitat naturale. Sul sito YouAnimal ci sono i collegamenti verso due webcam che trasmettono immagini in diretta dei pinguini dall’Antartide.

Libri per bambini sui pinguini

365 pinguini

Un libro che a me piace molto è 365 Pinguini che è utile per introdurre i numeri. Sarebbe utile capire qualcosa in più sulla vita del pinguino. È un libro che è stato premiato per la sua originalità. La storia è divertente e apre una porta agli approfondimenti sulla situazione ambientale.

Anni fa è uscito un bellissimo documentario: La marcia dei pinguini. Se sono troppo piccoli per seguirlo interamente, si possono selezionare solo alcuni spezzoni. È curiosa sia la cura del maschio verso l’uovo, sia il modo in cui la femmina riconosce il proprio cucciolo quando torna dal viaggio per cibarsi.

Film sull'ambiente per bambini

Sicuramente più adatto ai bambini piccoli è il cartone animato Happy Feet che seppur in modo allegro non manca di rimarcare la problematica ambientale dei ghiacci.

 

FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969