Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

20 Dicembre 2021 by Scuola in Soffitta

Laboratorio di educazione finanziaria: idee per bambini e ragazzi

Laboratorio educazione finanziaria
FacebookWhatsAppPinterest

L’educazione finanziaria è un argomento importante nella formazione di bambini e ragazzi. È importante che apprendano il valore del denaro, il rispetto per il lavoro, ma anche i concetti fondamentali che fanno parte della vita quotidiana. Come impostare un laboratorio di educazione finanziaria? Quali attività proporre?

L’educazione finanziaria e al risparmio inizia da conoscenza dei soldi, dall’esercizio di fare la spesa per conoscere il valore delle cose, ma si può approfondire con libri per ragazzi, film e attività che permettano di simulare situazioni comuni come le gestione di un conto corrente, o di un progetto, oltre a imparare il significato dei termini più usati.

GUARDA ANCHE:

  • Come spiegare l’economia ai bambini con i giochi
  • Come spiegare economia e risparmio con i libri per ragazzi
  • Film di educazione finanziaria

Attività di educazione finanziaria

Con proposte tra il gioco e il progetto possiamo sperimentare situazioni pratiche che sono utili per spiegare i comportamenti corretti nell’uso del denaro e le attività più frequenti di una persona adulta (gestire un conto corrente, un budget, pagare le tasse).

Simulare la pianificazione di un viaggio

Quando costa andare in vacanza? Proponiamo di provare a organizzare un viaggio a Parigi per una famiglia di quattro persone: due adulti e due bambini (7 e 2 anni). Si dovranno confrontare i prezzi dei mezzi di trasporto, valutare le offerte per famiglie, per bambini piccoli e per stagioni diverse. Ai più grandi possiamo proporre di stabile un budget e verificare se è sufficiente per un week-end (alloggio, pasti, visite almeno al Louvre).
Obiettivi: gestire un budget, conoscere i prezzi di mercato, valutare offerte

Preparare la marmellata in autoproduzione

È vantaggioso preparare la marmellata in casa? Scegliamo un frutto di stagione e calcoliamo quanto costa un chilo di marmellata fatta in casa. Valuteremo le offerte del mercato, confrontando i prezzi al chilo e differenziando le proposte che non saranno tutte uguali: frutta bio, poco zucchero, stevia in sostituzione dello zucchero, ecc.
Obiettivi: fare un previsione dei costi, indagine di mercato

Organizzare un mercatino di decorazioni natalizie

Assegniamo il compito di realizzare alcuni prodotti da vendere in un mercatino. Se non c’è possibilità di trovare uno spazio autorizzato (dal Comune, dalla Scuola o dalla Biblioteca) si potrà simulare dividendosi tra chi vende e chi compra. Stabilito il budget, si inizia e cercando e valutando i modelli di prodotti in base alle proprie possibilità e capacità, tempi e previsione di interesse tra chi compra. Allestito il mercatino si proverà l’esperienza della vendita, con eventuale necessità di ribassare i prezzi, concedere sconti, proporre offerte finali per non avere merce invenduta.
Obiettivi: comprendere le dinamiche delle compravendite (sconti, offerte, ecc.), fare un bilancio, gestire il rischio di impresa (invenduto)

Giochi per imparare a gestire il denaro

I giochi da tavolo permettono si simulare operazioni più complesse di quelle già viste. Si prova a mettersi in gioco con sfide da imprenditori. I termini specifici riguarderanno la vita d’azienda ma scopriremo che molti si ascoltano tutti i giorni al telegiornale o in famiglia.

LEGGI: 5 Giochi per imparare a gestire il denaro

Spiegare economia e risparmio con i libri per ragazzi

Come accompagnamento a queste attività pratiche possiamo scegliere di leggere insieme alcuni libri per ragazzi che trattano di economia e risparmio. Possiamo adottare un libro divulgativo come testo di riferimento dove cercare i termini che incontreremo. Possiamo leggere storie che trattato di situazioni che ci permettono di individuare comportamenti corretti e sbagliati, oltre a farci vivere nuove esperienze provando a immedesimarsi nei protagonisti.

GUARDA: Libri per ragazzi utili per spiegare economia e risparmio

Film sui temi di economi e risparmio

Il potere di coinvolgimento dei film può essere utile per provare a comprendere anche le decisioni più difficili in ambito finanziario. Sicuramente sarà un materiale facile da commentare insieme in un momento di dibattito. Possiamo scegliere il titolo più adatto in base all’età dei ragazzi e le competenze che hanno già acquisito.

LEGGI: Film per parlare di economia e finanza

Gioco di educazione finanziaria da scaricare

Come proposta pratica possiamo provare il gioco MONOPOLY EDU che simula situazioni pratiche in cui un bambino o un adolescente si trova a dover gestire una paghetta mensile e a compiere delle scelte per guadagnare, risparmiare o spendere i suoi soldi.

FILE DA SCARICARE: Monopoly Edu

Progetti di educazione finanziaria per le scuole

Ottobre è il mese dedicato all’educazione finanziaria. Molte realtà attive nel settore finanziario e istituzionale organizzano eventi per le scuole e per le famiglie o propongono laboratori nelle scuole. I link da consultare a questo proposito sono:

  • Aief
  • Banca d’Italia
  • Consob
  • Feduf
  • Museo del Risparmio

Libri utili

Alcuni testi che possono essere utili per strutturare il percorso di educazione finanziaria con proposte adeguate a bambini e ragazzi sono:

L’economia in classe

“L’economia in classe” mette nero su bianco l’esperienza di “Cambiamo registro!”, in cui i giornalisti della rivista Altreconomia hanno portato nelle classi delle scuole medie superiori 15 argomenti di stringente attualità. Questo libro raccoglie i contenuti degli incontri ma soprattutto illustra il metodo utilizzato con i ragazzi: i luoghi comuni da sfatare, uno schema narrativo pensato a partire dalle loro esperienze, il momento del dibattito, i materiali a cui attingere.

Economia felice

Oggi alla parola “economia” sempre più spesso sono associate espressioni come crisi, disoccupazione, povertà, sprechi, rifiuti, inquinamento. Parole tristi. Per scoprire che anche i singoli comportamenti possono generare grandi cambiamenti, di cui anche i bambini possono essere protagonisti. Per vincere la paura della scarsità, la strada è più semplice di quanto si possa immaginare e inizia col ripensamento del nostro modo di consumare, di produrre rifiuti. Un kit di attività per giocare e per riflettere insieme.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Educazione civica Tag: educazione civica, educazione finanziaria

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Ale dice

    21 Dicembre 2021 alle 13:17

    Molto utile questo articolo.
    Io ho tre bimbi piccoli e per Natale ho optato per qualche gioco da tavolo che spero possa essere loro d’aiuto. Monopoli lo possedevo già ed ho aggiunto Hotel e Start (della Clementoni), spero di trovare un buon riscontro durante le festività.
    Come libri ho voluto provarne qualcuno di Hire Morgan, partendo da “Educazione Finanziaria per Ragazzi“.
    Infine mi piacerebbe trovare qualche canale YouTube dedicato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969