Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Dicembre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Raccontare la storia con i film per ragazzi sul Medioevo

Film sul Medioevo
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

I film sono uno spunto utile anche per studiare la storia. Si possono proporre come ripasso del programma scolastico, come preparazione a un viaggio o in conclusione alla lettura di un libro. Un periodo storico di possiamo trovare anche tante mete in Italia e tanti libri è il Medioevo. Vediamo quali sono i film sul Medioevo da proporre ai ragazzi.

Quando inizia e quando finisce il Medioevo?

Il Medioevo è una epoca storica che viene convenzionalmente compresa tra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 d.c. e la scoperta dell’America nel 1492 d.c. È stato un periodo storico con caratteristiche ben precise che ha ispirato molti registi come vedremo in questo elenco di film sul Medioevo.

Film ambientati nel Medioevo

Molti film ambientati nel Medioevo mostrano scene di guerra e violenza che potrebbero non essere adatte a tutti i ragazzi. Indichiamo in questo elenco alcuni titoli di genere diverso in modo che si possa scegliere in base all’età dei ragazzi. Questi film mostrano ambienti e argomenti diversi che aiutano a comporre il quadro storico di quel periodo.

Non ci resta che piangere – Un salto indietro nel tempo porta i due protagonisti a ridosso della scoperta dell’America. Potrebbe essere l’occasione per fermare Cristoforo Colombo, ma anche per dare una accelerata alla tecnologia suggerendo nuovi prototipi a Leonardo da Vinci. Un film comico che non manca di raccontare alcuni tratti salienti del Medioevo e la vita nella città.

Il nome della rosa – Nel 1327, mentre sta per tenersi un processo contro una setta eretica, in un convento dai mille cunicoli e dai mille segreti si susseguono una serie di inspiegabili omicidi ai danni dei monaci. Padre Guglielmo da Baskerville (Sean Connery), giunto all’abbazia con il novizio Adso de Melk, indaga sui delitti in una guerra contro il tempo per impedire che alcuni innocenti siano mandati al rogo. Il film contiene scene non adatte ai bambini.

Indiana Jones e l’ultima crociata – La ricerca del Santo Graal ha rappresentato un capitolo importante del Medioevo, alimentando un leggenda che conserva ancora grande fascino. Seguendo le avventure di questo intrepido esploratore rivedremo una parte di questo capitolo della storia.

Il primo cavaliere – Il mito di Re Artù ha ispirato molti film. Attraverso questa visione possiamo farci un’idea più approfondita della vita nel castello e dei pericoli dell’epoca.

ALTRI TITOLI:

  • Ladyhawk
  • Dragonheart
  • Robin Hood
  • Brave Ribelle
  • Excalibur
  • La spada nella roccia
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Cinema Tag: film educativi, film per ragazzi, storia

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969