
Quali sono le storie di Natale più famose? Molti scrittori famosi si sono cimentati con un’opera dedicata al Natale. Sono nate storie famose, racconti, opere illustrate.
Libri d’autore sul Natale per bambini
Un patrimonio di bellezza della parola e dell’illustrazione che ci regala una splendida offerta di libri per bambini sul Natale d’autore!
Canto di Natale di Charles Dickens
È la vigilia di Natale e a Londra tutti si preparano a festeggiare, circondati dal calore della famiglia. Tutti tranne il vecchio Scrooge. Scrooge, che è un uomo molto ricco ma anche molto avaro, non ama il Natale, anzi, odia persino l’idea di divertirsi. Qualcosa però sta per cambiare: in questa notte magica tre incontri straordinari lo porteranno a diventare una persona nuova, capace di apprezzare le piccole grandi gioie della vita.
Edizioni per bambini:
- 5 anni: White Star
- 7 anni: Edizioni EL
- 8 anni: DeAgostini, Giunti
- 9 anni: Piemme
- edizioni speciali: Il Canto di Natale di Topolino
Lo Schiaccianoci
Scritto nel 1816, ripreso da Dumas e trasformato in musica dal genio di Cajkovskij, “Lo Schiaccianoci” di Hoffmann da due secoli continua ad affascinare grandi e piccini. Fritz e Marie, come tutti i bambini, vivono con gioia i giorni del Natale. Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno: un oggetto all’apparenza innocuo, ma che darà vita alle più incredibili avventure che i due fratelli abbiano mai vissuto. Durante la notte, in camera di Marie appare infatti lo spietato re dei topi, con sette teste e sette corone, alla guida di un esercito di roditori; Schiaccianoci prende vita e, divenuto generale dei soldatini, dei tamburini e dei pupazzi di marzapane, lo affronta. I due bambini vengono così trasportati in un mondo popolato da topi, fate, soldati, principi e principesse, dove sogno e realtà si legano indissolubilmente.
Edizioni per bambini:
- 3 anni: Usborne, Giunti, Usborne (cartonato)
- 4 anni: Fabbri, TerrediMezzo
- 5 anni: Crealibri
- 7 anni: BUR, Garzanti, Edizioni EL
- 10 anni: Donzelli
Racconti classici sul Natale
Storie classiche di Natale – Com’era il Natale quando al posto delle auto, c’erano le carrozze trainate dai cavalli? Com’era quando non c’erano i centri commerciali, ma le botteghe dei falegnami e i laboratori dei giocattolai? Com’era quando il pane si faceva in casa e invece del riscaldamento c’era la stufa a legna? Com’era quando tutta la famiglia si riuniva per il pranzo natalizio intorno alla tavola illuminata dalle candele e decorata con il vischio e le bacche di agrifoglio? Ce lo raccontano i grandi autori della letteratura, in questa raccolta di racconti e brani di romanzi classici: storie straordinarie che sono ormai entrate a far parte della nostra tradizione natalizia. Età di lettura: da 8 anni.
GUARDA ANCHE: I racconti di Natale per bambini di Charles Dickens
Libri sul Natale di famosi autori per bambini
Buon Natale! di Eric Carle – Dall’autore del “Piccolo bruco Maisazio”, un libro per dire: buon Natale! Età di lettura: da 4 anni.
Un Natale d’amore di Emma Dodd – Un cucciolo di renna scopre il vero significato del Natale. Una celebrazione commovente dell’amore paterno. I tenerissimi libri di Emma Dodd sono dedicati all’universo di emozioni che anima il rapporto fra genitori e piccoli, fatto di amore, gioco e complicità. Una collana di libri-coccole, da leggere insieme al proprio bambino. Età di lettura: da 3 anni.
GUARDA ANCHE:
- Racconti di Natale di Loiuse May Alcott
- Lettere da Babbo Natale di John R. R. Tolkien
- Un’avventura di Natale di Davide Morosinotto
Libri di Gianni Rodari sul Natale
Le più belle storie di Natale – Questa antologia, che raccoglie storie e filastrocche di tema natalizio tra le più note e divertenti dellautore per ragazzi, è un colorato biglietto di auguri per una festa che abbraccia tutto il mondo. Età di lettura: da 5 anni
La freccia azzurra – La Freccia Azzurra, bellissimo trenino esposto nella vetrina della Befana, cattura lo sguardo del piccolo Francesco, che vende caramelle in un cinema e non avrà mai i soldi per comprarlo. Anche i giocattoli, però, hanno un cuore, e la notte del 6 gennaio salgono sul trenino; iniziano cosi un avventuroso viaggio per raggiungere i bambini che li desiderano davvero. Età di lettura: da 6 anni
Un giocattolo per Natale – È Natale. Un distinto signore si trova a vagare per i negozi affollati alla ricerca dei regali per i bambini della sua famiglia. Ha in mente di acquistare i giocattoli che avrebbe voluto ricevere da bambino, ma presto si rende conto che non esistono più: ora ce ne sono di nuovi, moderni e misteriosi. Proprio come quella strana scatoletta che un venditore spuntato da una bottega gli propone. È un apparecchio simile a un comune telecomando, ma ha un potere straordinario… Età di lettura: da 8 anni
Il pianeta degli alberi di Natale – Marco, giovane protagonista di questo romanzo, affronta un lungo viaggio spaziale in sella al suo cavallo a ciondolo e scopre un favoloso pianeta in cui la vita ha il colore della solidarietà, il sapore dell’amicizia. Età di lettura: da 9 anni
Lascia un commento