Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

11 Ottobre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Attività creative con le castagne matte

Attività creative con le castagne matte
FacebookWhatsAppPinterest

Le castagne matte sono il frutto non commestibile dell’ippocastano. Così abbondanti, belle e lucide fanno venire voglia di realizzare qualche progetto creativo. Lo prendiamo come una sfida! Qui potete trovare alcune attività creative con le castagne matte realizzate da noi.

Decorare le castagne matte

lavoretti con castagne matte

Potete ispirarvi ai disegni tribali, alle cornicette, agli arabeschi o qualunque soggetti vi incuriosisca. Basta solo un pennarello a vernice di colore bianco e avrete una bella decorazione per le composizioni autunnali.

Personaggi con le castagne matte

lavoretti con castagne matte

La forma sferica delle castagne matte ispira la creazione di personaggi e riproduzioni di animali. Possiamo realizzare gufi, asinelli, lumache, granchi, ecc. Noi abbiamo scelto i gufi, come i protagonisti del famoso albo illustrato I tre piccoli gufi.

Lavoretti con castagne matte

Un progetto leggermente diverso è la creazione di un personaggio con le castagne matte che rappresenti un piccolo di cui prendersi cura. Potremo aggiungere una culla (la nostra è realizzata con un rotolo di carta) o una casetta.

Giochi con le castagne matte

Gioco con le castagne matte

Le castagne matte possono diventare pedine del tris se tracciamo sulla buccia le x e i cerchi. Possiamo usarle come su una pista per biglie, ma anche trasformarle in qualcosa di nuovo. Abbiamo decorato la castagna matta come un riccio e l’abbiamo legata alla sua tana realizzata con un rotolo di carta. Il gioco consiste per far saltare il riccio dentro la tana.

Decorazioni per Halloween con le castagne matte

L’arrivo della festa di Halloween ispira nuove idee sempre da realizzare con le castagne matte. Possiamo trasformarle ad esempio in pipistrelli a cui aggiungere le ali e le orecchie, possibilmente di cartoncino riciclato.

Per i più coraggiosi c’è un’altra decorazione di Halloween: un bel piatto di occhi! Le castagne matte si prestano molto bene: basta colorare di bianco la parte centrale e lasciare lo spazio per la pupilla. Se volete potete tracciare in rosso i capillari per un effetto ancora più spaventoso.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: autunno

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Sandra dice

    21 Ottobre 2021 alle 19:51

    Ciao!
    Sto cercando un itinerario sulle castagne da proporre a una classe di 2a elementare… chi mi può aiutare pf?
    Grazie,
    Sandra

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      22 Ottobre 2021 alle 8:53

      Ciao Sandra, quali argomenti devono essere inclusi in questo itinerario?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969