Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

12 Ottobre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Personaggi di Halloween da costruire (con PDF)

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

State cercando una attività per bambini su Halloween? Vi spiego come costruire i personaggi di Halloween con materiale di riciclo. È una proposta semplice e adeguabile alle diverse fasce d’età. Eserciteremo la motricità fine, la coloritura e proveremo a coinvolgere le storie. Per chi ha poco tempo è disponibile anche il pdf con i personaggi da colorare e assemblare.

Quali sono i personaggi di Halloween più famosi? Il conte Dracula, Frankenstein, ma ce ne sono anche senza nome come i fantasmi e le zucche con occhi e bocca. Potremmo aggiungere le mummie, i mostri bitorzoluti, scheletri e streghe. Su questi personaggi possiamo trovare diversi materiali per allargare la nostra attività. Libri e film, ad esempio, ci permettono di aggiungere alla creatività una attività di ascolto e magari anche di discussione. Iniziamo dalla costruzione dei personaggi!

Cosa occorre

Procuratevi i rotoli di carta da cucina o di carta igienica. Io ho utilizzato un rotolo di carta da cucina e l’ho tagliato in quattro parti. Vi suggerisco un piccolo trucco per tagliare i cilindri delle stesse dimensioni: tagliate il rotolo per la lunghezza aprendolo, tanto lo chiuderemo con i disegni, tracciate una riga a ogni altezza necessaria e vedrete che si taglia più facilmente. Come dicevo, con un rotolo da cucina si possono fare quattro personaggi.

Come fare

Dopo aver ottenuto i quattro cilindri potete procedere in modo diverso a seconda dell’età dei bambini. Potete ad esempio:

  • ritagliare 4 strisce di cartoncino di colori diversi (arancione, verde, bianco e rosa chiaro) e fornire i ritagli dei dettagli dei personaggi per assemblarli;
  • stampare il pdf che trovate in fondo a questa pagina, colorare i personaggi, ritagliare e incollare sui cilindri;
  • disegnare i tratti dei personaggi a matita e dipingerli con le tempere.

Come vedete sono proposte diverse per bambini di età differenti e con diversa manualità. Qui potete trovare il mio modello:

  • personaggi di Halloween (PDF da stampare)

Lavoretti di Halloween per bambini

Nell’immagine qui sopra vedere anche altre realizzazioni che potete trovare nell’articolo: Decorazioni di Halloween facili e di riciclo.

Altre proposte

Ognuno di questi personaggi può essere ritrovato in un libro per bambini, suggerendo una lettura ad alta voce che può essere anche riproposta con i nostri personaggi. Ci sono inoltre i molti cartoni animati o film per bambini a tema Halloween che possono essere visti e commentati. Qui sotto trovate alcune proposte:

  • Libri per bambini su Halloween
  • Film per bambini da vedere a Halloween
  • Film di Halloween ispirati ai libri

 Resta aggiornato sulle novità di Scuola in Soffitta: segui la pagina Instagram.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: Halloween, motricità fine

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969