Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

16 Settembre 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Dante per bambini e genitori curiosi. La bellezza del racconto!

Dante per bambini, Divina Commedia per bambini
FacebookWhatsAppPinterest

Nel panorama dei libri per bambini ci sono opere che hanno l’obiettivo non solo divulgativo e di intrattenimento ma che ambiscono a conquistare un posto privilegiato nelle nostre librerie. Sono libri fatti ad arte dei quali apprezziamo il progetto e il modo in cui è stato realizzato. Dante per bambini e genitori curiosi è un’opera davvero unica che stupisce e affascina.

In questi anni abbiamo visto uscire in libreria diverse versioni della Divina Commedia per bambini. Ogni progetto è unico e porta un contributo originale. Dante per bambini e genitori curiosi di Prometeica è un trionfo di cura del testo e dell’immagine, che ne fanno un’opera da collezionare.

Opera in tre libri

Il progetto è realizzato in tre libri: Inferno, Purgatorio e Paradiso. I testi sono stati curati da Federico Corradini e le illustrazioni sono di Silvia Baroncelli. Ogni libro ripercorre in trentatré storie ciascuno i personaggi e i luoghi più famosi e amati delle tre cantiche, per impararle divertendosi, ma anche per rileggerle in modo nuovo e originale. Inoltre, l’opera è pensata anche per tutti quegli adulti che desiderano riavvicinarsi alla Divina Commedia, studiata tra i banchi di scuola, ma approcciandola in modo più chiaro e appassionante.

Un approccio che privilegia la fantasia

La Divina Commedia di Dante è un’opera monumentale che affida la sua bellezza non solo alla storia e alla struttura, ma anche a un preciso stile letterario. I bambini avranno modo di apprezzare queste caratteristiche quando studieranno Dante a scuola, ma nel frattempo possiamo affascinarli alla storia con un approccio più accessibile. Ecco quindi un racconto in prima persona, immagini dettagliate che aiutano la comprensione, ma anche una particolare attenzione ai personaggi e ai luoghi descritti da Dante. Per aiutare i bambini a immaginare questi mondi fantastici al termine di ogni racconto c’è una tavola illustrata che possono colorare come vogliono. Le tavole da colorare si possono anche staccare e incorniciare.

Affascinare con il racconto e le curiosità

Oltre all’uso della prima persona, il lavoro di adattamento dell’opera per i bambini ha portato a una narrazione che dà grande risalto al racconto. Sono stati scelte le anime e i luoghi più famosi, indimenticabili e ricchi di fascino, che hanno ancora da insegnare e fanno riflettere piccoli e grandi. Per agevolare la comprensione, soprattutto dei più piccoli, ogni storia è narrata con una scrittura semplice e lunga due pagine: una per descrivere i personaggi e i luoghi delle tre cantiche, l’altra per raccontarne una curiosità e soprattutto per trarne ispirazione a beneficio dei lettori di oggi.

  • Dante per bambini. Inferno
  • Dante per bambini. Purgatorio
  • Dante per bambini. Paradiso
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969