
I lapbook sono cartoncini piegati a libro o a portafoglio che permettono di organizzare appunti su un argomento in modo utile e creativo. Sono diventati uno strumento utile per presentare ricerche, conservare regole grammaticali o informazioni su un argomento specifico. La presenza di buste, fogli piegati a fisarmonica o alette rendono la consultazione dei lapbook più piacevole e facile da usare come strumento di studio. Ci sono tanti modi per realizzare lapbook fai da te. Vi suggerisco un’idea da provare con le buste colorate.
Come si prepara
Potete creare la base con un cartoncino piegato a metà o con due figli di cartoncino come nel mio caso. Li unite sul retro con il nastro adesivo. Viene molto bene se utilizzate le buste colorate già pronte che potranno servire come contenitore di appunti, di schemi riepilogativi o da aprire sui lati per aprirle come le alette dei libri per bambini.
Scegliete le buste colorate e disponetele sulla base. Potete fissarle con semplice colla per carta. Non avevo le buste colorate già pronte e le ho create con il cartoncino. Il colore delle buste non ha grande rilevanza: potete scegliere buste di colori diversi o della stessa tonalità su cui scrivere a mano l’etichetta del contenuto.
Come si usa
Se conservate le buste chiuse, potete utilizzarle come mini cartellette per appunti in cui inserire fogli dello stesso formato o piegati su se stessi. Destinate ogni busta a un sotto argomento. Ad esempio se vogliamo usare questo lapbook per studiare una lingua straniera potremo destinare ogni busta a una parte del discorso: verbi, aggettivi, nomi, ecc. Sui fogli che riporremo all’interno delle buste colorate annoteremo le regole e le eccezioni che incontreremo man mano. Per i nomi scriveremo come si forma il femminile, come si forma il plurale, quali sono le eccezioni, ecc.
Idee di utilizzo
Questa base di lapbook con le buste colorate può servirci per vari scopi non solo scolastici. Facciamo qualche esempio:
- ricerche scolastiche
- studio della grammatica
- archivio scadenze per i prossimi mesi
- conservazione di appunti (libri da leggere, film da vedere, ecc.)
- calendario settimanale di possibili combinazioni per i pasti
- archivio scontrini e ricevute
Modello di Lapbook da scaricare
Qui trovate un modello di lapbook utile soprattutto per lo studio. Potete scaricare il modello in pdf dove travate le singole parti da ritagliare per assemblare un lapbook. Scegliete voi l’argomento per cui utilizzarlo.
Lascia un commento