Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

10 Agosto 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come rinforzare i capelli con il risciacquo acido

FacebookWhatsAppPinterest

I motivi per cui i nostri capelli si indeboliscono possono essere tanti. Li vediamo meno lucenti, con le doppie punte. Cosa possiamo fare? Eliminiamo la piastra, usiamo prodotti poco aggressivi, consultiamo anche il medico se notiamo anche altri sintomi. Se si tratta solo di trattamenti non adeguati, possiamo provare la soluzione il risciacquo acido che migliora l’aspetto del capello aiutandolo a rinforzarsi.

Cos’è il risciacquo acido?

Il risciacquo acido è l’uso di acqua acidificata come ultimo risciacquo dei capelli dopo il lavaggio. Shampoo, balsamo e acqua calda tendono ad allargare le squame del capello. Il risciacquo acido chiude le squame dando subito un effetto di capelli luminosi e più sani. Facilitando la chiusura delle squame aiutiamo il capello a non dividersi in doppie punte.

Come si fa il risciacquo acido?

Ci sono diverse soluzioni per acidificare l’acqua. Sono tutte valide, ma l’effetto sui capelli è spesso soggettivo. Il consiglio migliore è provare una tecnica per volta e annotare su un taccuino o una agenda quale risultato abbiamo avuto. Potete provare a diluire in un litro e mezzo di acqua uno di questi ingredienti (uno solo per volta!):

  • 1,5/2 cucchiai di acido di mele (o aceto di vino se non vi dà fastidio l’odore)
  • infuso di camomilla
  • infuso di tè karkadè
  • una punta di coltello di acido citrico
  • il succo di mezzo limone
  • mezzo cucchiaino di succo concentrato di limone già pronto

Come valutare il risultato?

Per capire se la dose è giusta per i vostri capelli, verificate che non li abbia lasciati troppo secchi. Prima di passare a provare un altro ingrediente provate a ridurre la dose nell’acqua.

Come versare il risciacquo acido?

Se è inverno e vi lavate i capelli sotto la doccia calda, versarvi in testa un litro e mezzo di acqua fredda e acida non è il massimo. Avete tre alternative: versare l’acqua solo sulle lunghezze tenendole di lato e lontane dal corpo, fare il risciacquo nel lavandino immergendo i capelli a testa in giù, oppure portare sotto la doccia l’ingrediente acido da diluire e una ciotola dove lo versate poco alla volta e lo diluite con acqua tiepida.

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Bellezza Tag: cosmesi naturale

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969