Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

1 Giugno 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Crostata di riso con verdure

Crostata di verdure
FacebookWhatsAppPinterest

La prima volta che ho provato a fare una crostata di riso ho pensato che fosse una stranezza. Poi mi sono resa conto che poteva essere una base utile in cucina per proporre le verdure in un modo nuovo. A me piace perché il piatto finale è molto colorato, ma è una ricetta pratica: si prepara con anticipo e si riscalda all’occorrenza.

Ricetta per la crostata di riso con verdure

Ho preparato un normale risotto con la dose per quattro persone. Io uso il bicchiere come misura e calcolo mezzo bicchiere a persona. Avevo già sperimentato che due bicchieri di riso mi permettevano di coprire alla perfezione il mio stampo per crostata.

Verso la fine della cottura ho aggiunto lo zafferano nel riso, che oltre a dare un buon sapore al piatto finale, contribuisce a giocare con i colori. Il sapore doveva ovviamente star bene con le verdure che avevo già scelto di usare: melanzane, peperone e zucchine.

Per riuscire a formare un disegno è necessario cuocere separatamente le verdure. Spesso questo non è un problema perché hanno cotture diverse. Ho cucinato le melanzane al funghetto con l’aggiunta di un po’ di passata di pomodoro. Ho saltato in padella il peperone e le zucchine. Se tagliate il peperone a grandi pezzi potete cuocerlo con le zucchine senza impazzire per separarli.

Imburrate leggermente lo stampo per la crostata e versate il riso appena è cotto. Con l’aiuto di una forchetta o di un cucchiaio pareggiate il riso e create un piccolo bordo laterale, proprio come la crostata classica. Pressare bene il riso aiuterà ad avere fette composte quando andrete a tagliare le porzioni.

Distribuite le verdure in base alla vostra fantasia. Se vi fate aiutare in cucina dai bambini, loro di sicuro saranno bravissimi a trovare un componimento armonioso.

Se dovete riscaldare la crostata di verdure, vi consiglio di passare un pochino di burro sul bordo di riso. Diversamente rischiate che con il calore del forno si secchi troppo e diventi duro.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Cucina Tag: ricette per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969