Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

6 Aprile 2021 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come riciclare una camicia da uomo in una blusa da donna

FacebookWhatsApp43Pinterest
43
SHARES

Avete una vecchia da camicia da uomo da buttare ma vi piace la fantasia? Potete riciclare la stoffa in tanti modi diversi, in base soprattutto al tipo di tessuto: fazzoletti, gonne, grembiuli, ecc… Io ho trasformato una vecchia camicia da uomo in una blusa per me. Vi spiego come fare se volete provare anche voi.

Le camicie da uomo si rovinano soprattutto sui colletti. Un tempo si usava rigirare il colletto, scucendolo per ricucirlo dal lato nascosto dove la stoffa era più nuova. A volte si vedeva la differenza, ma ci sono stati tempi in cui si è fatto di economia virtù. Oggi possiamo permetterci il lusso di riciclare una camicia perché ci piace il tessuto, perché vogliamo dedicarci al cucito creativo o anche semplicemente per dare nuova vita a una camicia prima di creare nuovi rifiuti.

Come trasformare una camicia in una blusa

Come prima cosa dovete valutare le taglie. Se la misura della camicia è troppo abbondante per voi, sarà necessario scucirla ai lati e ristringere la stoffa. Provate a indossare la camicia e controllate dove vi arriva sotto le braccia e come lunghezza sui fianchi. Il modello da cui sono partita non era molto grande, ma io volevo una blusa comoda e ampia quindi non ho scucito i fianchi.

Tagliate il collo

Scegliete che disegno volete dare al collo. Io ho scelto di trasformalo in un collo a barchetta. Ho disegnato su un foglio di carta la misura della stoffa da tagliare per essere sicura di riprodurre il taglio in modo uguale su entrambi i lati. Tracciate il contorno del modello con un pennarello lavabile e tagliate.

Prima di imbastire l’orlo del collo misurate se dovete praticare delle pieghe per arricciare il tessuto. Nel modello di camicia da cui sono partita c’era un taschino, quindi ho cercato di non piegarlo troppo. Imbastite pieghe e collo.

Accorciare e ristringere le maniche

Tagliare le maniche è molto semplice, vi basterà un metro da sarta per misurare la distanza dal polsino per renderle uguali. Potete fare un semplice orlo, chiudere la manica a palloncino o creare un orlo alto. Io ho piegato la stoffa verso l’alto cucendo un bottone nel punto dove volevo fermarla.

Stringere la camicia

Se la camicia è molto lunga, potete tagliare la parte inferiore. Volendo realizzare una blusa ho tagliato in orizzontale solo la parte davanti, mentre dietro l’ho lasciata com’era con il risultato di avere avanti e dietro di lunghezze diverse. Cucendo due pieghe davanti potete dare alla camicia una forma più femminile.

Il risultato finale è una blusa sportiva, ampia e perfetta per l’estate. Proprio come volevo io!

FacebookWhatsApp43Pinterest
43
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: fai da te, riciclo creativo

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969