
Che si creda nella fortuna o no i riti portafortuna di Capodanno sono divertenti, fanno festa e alcuni sono ormai parte delle nostre tradizioni. Quali conoscete? Bacio sotto il vischio, indumento rosso, lenticchie nel menu… Sappiate che i portafortuna per Capodanno sono molti di più. Volete provarli?
1.
Mangiare lenticchie
Lenticchie e cotechino sono un piatto tradizionale del menu di Capodanno. Potete presentarli in modo creativo con tartine, in umido o sbizzarrirvi con le ricette di finger food, ma ricordate che secondo la tradizione più lenticchie mangiate e più soldi arriveranno nel nuovo anno. Di sicuro risparmierete sugli integratori di ferro!
2.
Indossare un capo d’abbigliamento rosso
Il colore rosso ha un significato simbolico anche in ambito religioso, ma la tradizione di vestirsi di rosso a Capodanno deriva dall’imperatore romano Ottaviano Augusto, sotto il quale era usanza vestirsi di rosso per augurarsi buona salute ma anche fertilità. Nella tradizione cinese il colore rosso è significato di buona sorte. A Capodanno potete scegliere un outfit completamente rosso o limitarvi come da tradizione alla biancheria intima.
3.
Mangiare 12 chicchi d’uva
Si usa molto nei paesi di lingua spagnola mangiare dodici chicchi d’uva pochi secondi prima dello scoccare della mezzanotte. Dovete iniziare con il conto alla rovescia degli ultimi dieci secondi e aver finito prima delle 24.00. Se riuscite a non ingozzarvi è già fortuna!
4.
Regalare mandarini
Per il Capodanno cinese (che non corrisponde a San Silvestro!) si regalano mandarini, considerati portafortuna secondo il feng shiu per la loro forma ovale che ricorda l’infinito.
5.
Gettare cose vecchie dalla finestra
La tradizione di gettare cocci o cose vecchie dalla finestra la notte di Capodanno raffigura simbolicamente il desiderio di gettarsi alle spalle il passato e fare spazio per le cose nuove che arriveranno con il nuovo anno.
6.
Mangiare melagrana
Nella tradizione latina il melograno era una pianta sacra a Giunone, divinità della ricchezza e della fertilità. Mangiare melagrana a capodanno è un altro rito che porta soldi.
7.
Baciarsi sotto il vischio
La tradizione di baciarsi sotto il vischio arriva dalla cultura celtica, che considerava la pianta del vischio un simbolo di buona sorte, amore e prosperità.
8.
Mangiare maiale
È un retaggio della tradizione contadine il significato di ricchezza che si riconosce al maiale. Se ci pensate non solo esiste il detto “del maiale non si butta via niente” ma dà la forma al salvadanaio tradizionale. Mangiare maiale a Capodanno porta ricchezza perché in passato era un cibo che lo rappresentava rispetto alla consueta dieta.
9.
Consumare 7 pasti in un giorno
Viene dall’Estonia la tradizione di consumare sette pasti il giorno di Capodanno per augurarsi di affrontare il nuovo anno con una forza pari a sette uomini.
10.
Lanciare il pane secco
In Irlanda c’è la tradizione di lanciare il pane secco contro un muro la notte di Capodanno per spaventare gli spiriti maligni e portare fortuna per il nuovo anno.
11.
Regalare in sacchettino di sale
Per il valore che il sale ha acquisto nei secoli, regolare un sacchettino di sale agli amici porterebbe fortuna sotto forma di soldi.
12.
Indossare qualcosa di nuovo
Secondo il simbolismo dell’oggetto nuovo che porta novità, indossa qualcosa di nuovo la prima mattina dell’anno porterebbe fortuna.
13.
Vedere un uomo fuori dalla finestra il primo gennaio
Più che un rito propiziatorio è un gioco che dovrebbe svelare come sarà il nostro anno. La mattina del primo gennaio si guarda fuori dalla finestra: se la prima persona che vedete è un uomo vi porterà fortuna. Se vedete una donna, passate a un altro rito per compensare!
14.
Mangiare frutta rotonda
È una tradizione delle Filippine mangiare frutta rotonda per guadagnarsi tanta fortuna.
15.
Sparare i botti
I fuochi d’artificio sono la versione più spettacolare dei botti portafortuna. Sparare i botti a Capodanno porta fortuna perché il rumore spaventerebbe gli spiriti maligni. Secondo altre teorie i botti ammazzano il vecchio anno per fare spazio al nuovo.
16.
Fare un bagno ghiacciato
È riservato ai veri “orsi polari” ma se volete provare sembra che porti fortuna fare il primo bagno dell’anno in acqua ghiacciata.
17.
Non girare il pane in tavola
Forse molti di voi lo hanno imparato dalle nonne: non si gira in pane in tavola, nessuna pagnotta deve essere sottosopra o porterà sfortuna.
18.
Mangiare riso
Che il riso porti fortuna lo sappiamo dall’usanza di lanciarlo agli sposi. Questo alimento si è conquistato un posto speciale nei menu di Capodanno come buon augurio.
Lascia un commento