Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

7 Dicembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri utili per insegnare inglese

libri per insegnare inglese
FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

I libri per insegnare inglese possono suggerire idee utili agli insegnanti, ma anche ai genitori che vogliono offrire ai loro figli una maggiore esposizione alla lingua. Tra i libri di inglese sono pochi quelli dedicati alla didattica o all’apprendimento in generale di una seconda lingua. È più frequente trovare grammatiche sintetiche o libri con vocaboli adatti ai bambini. Ho letto alcuni testi sull’insegnamento dell’inglese e riporto qui la mia recensione in modo che possiate valutare se fanno al caso vostro.

Libri sull’insegnamento dell’inglese

Insegnare e apprendere l’inglese di Rita Baldi e Paola Traverso – Testo veramente utile sia per chi vuole approfondire le metodologie di insegnamento dell’inglese sia per chi ha bisogno di esempi di attività e di riferimenti per obiettivi e valutazioni.

il mio primo inglese

Il mio primo corso di inglese di Caroline Fiedler – Ho trovato questo testo veramente utile sia per un utilizzo in ambito scolastico sia come spunto in ambito familiare. Ciò che è sembrato veramente fatto bene è il programma che viene spiegato in dettaglio, con tempi, materiali, canzoni e metodi da adottare. È indicato per la scuola dell’infanzia e in parte per i primi anni della primaria.

Apprendimento dell'inglese libro

L’apprendimento dell’inglese. Proposte per la scuola primaria di Rita Balbi – Questo libro spiega pregi e difetti dei principali metodi di insegnamento dell’inglese: full immersion, parziale italiano, ecc. È utile la serie di esempi presi direttamente da esperienze in aula.

Tata, help! di Adriana Cantisani – L’autrice ha partecipato a una serie tv in onda anni fa con la tata Lucia Rizzi. In questo libro racconta le sue esperienze di insegnante madrelingua inglese. Poco tempo dopo essere arrivata in Italia aveva organizzato corsi di inglese per bambini in casa sua. La lettura è piacevole, spiega bene l’utilità di un interlocutore intermedio come un pupazzo. Come testo è utile più a un genitore che a un insegnante non avendo una parte didattica molto approfondita.

Insegnare inglese ai bambini dislessici di Pamela Kviekval. L’autrice pone grande attenzione alla capacità di riconoscere i suoni in una seconda lingua e di imparare conseguentemente i gruppi di lettere che li compongono. In inglese, diversamente dall’italiano, ci sono tante combinazioni di parole da imparare e il libro propone una catalogazione meticolosa dei suoni, con i relativi vocaboli di esempio. Volendo, ci sarebbe tanto materiale da preparare. Nel volume successivo della stessa autrice (Dislessia. Strumenti compensativi per la lingua inglese di cui ho messo la copertina qui sopra) c’è più materiale già pronto, oltre a essere aggiornato

Libri con attività e schede

Sullo scaffale dedicato all’insegnamento della lingua inglese troviamo altri testi che pur essendo rivolti a insegnanti di inglese sono meno approfonditi sulla parte didattica e offrono principalmente schede, esercizi o giochi. Alcuni titoli che potrei inserire in questa categoria sono:

  • English for everyone (Erickson)
  • Laboratorio inglese (Erickson)
  • Let’s play with English (Erickson)
  • Let’s teach vocabulary (Giunti)

Se state cercando grammatiche, manuali o libri per bambini da usare in attività di lettura, leggete l’articolo Libri in inglese per bambini: livelli, età e bibliografie.

FacebookWhatsApp3Pinterest
3
SHARES

Correlati

Archiviato in: Inglese Tag: inglese per bambini, inglese per ragazzi, insegnare inglese

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969