Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

9 Novembre 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Tavola delle attività Montessori: le mollette

Tavola delle attività Montessori: le mollette
FacebookWhatsApp7Pinterest
7
SHARES

Realizziamo una tavola di attività ispirata a una delle azioni quotidiane che i bambini ci vedono fare spesso: stendere i panni. Perché proporre una attività a tavolino? Per migliorare la motricità fine dei bambini allenandosi con le mollette.

Ho realizzato due versioni diverse di attività sullo stendere i vestiti. Le versioni che ho preparato sono molto semplici e possono essere utilizzate per familiarizzare con le mollette e poi estese su dimensioni maggiori. Come vestiti ho utilizzato delle riproduzioni in carta: disegni colorati e ritagliati, che possono essere sostituiti con ritagli di stoffa.

Gioco dello stendere

La prima versione che ho realizzato era composta da due perni laterali sui quali avevo fissato i fili per stendere. Per creare i perni ho utilizzato due rotoli di carta con tagli in verticale in cui ho inserito il cordoncino. Ho preparato un disegno di abiti diversi, colorati e ritagliati per metterli in un contenitore da cui prenderli per poi fissarli allo stendino con le mollette.

Tavola delle mollette

La seconda versione è in formato tavola delle attività. Ho utilizzato una base di cartone su cui ho fissato un cordoncino. Ho preparato due ciotole: una con le mollette per stendere e una con gli abiti in carta.

Tavola delle attività Montessori: le mollette

Dopo averle provate entrambe preferisco la seconda versione dell’attività perché permette di concentrarsi meglio sul movimento necessario per usare la molletta, inoltre è più facile da conservare insieme alle altre tavole delle attività essendo un cartoncino piano.

Varianti

Consiglio di provare questa attività sviluppando magari la tavola con un cartoncino più lungo con maggiori mollette, in modo da poter arrivare a stendere tutti (o quasi) gli abiti realizzati e di sostituirli con ritagli di tessuto colorato. Su una lunghezza maggiore è possibile anche sostituire gli abiti con le lettere per provare a comporre le prime parole.

Puoi trovare altre attività fai da te di ispirazione montessoriana nell’ebook: Montessori fai da te in vendita su Amazon.

FacebookWhatsApp7Pinterest
7
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: giochi Montessori, motricità fine

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969