Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

21 Maggio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Stargirl. Restare se stessi o omologarsi per farsi accettare?

FacebookWhatsAppPinterest

È meglio restare se stessi o omologarsi per essere accettati dal gruppo? Non è sempre facile trovare una risposta a questa domanda che per molti ragazzi caratterizza gli anni dell’adolescenza. Il libro Stargirl è una buona lettura da cui partire per riflettere su cosa siamo disposti a cedere della nostra indole pur di farci accettare. Ne verrà veramente la pena?

Il libro è ambientato in un piccolo paese ai margini del deserto. Siamo negli Stati Uniti e la nostra voce narrante è Leo, un ragazzo di sedici anni che frequenta il liceo. Nella sua scuola arriva una nuova ragazza, si chiama Stargirl o almeno così si fa chiamare. Stargirl ha sempre frequentato una scuola a casa e ha deciso di andare nella scuola pubblica per farsi nuovi amici, ma la sua inesperienza nei rapporti sociali la farà etichettare subito come “diversa”.

Stargirl si veste con gonne lunghe o abiti che sembrano costumi di scena. In mensa suona l’ukulele e canta tanti auguri a chi compie gli anni quel giorno. Abbraccia chi raccoglie una carta, regala biscotti ai suoi compagni il giorno di Halloween. Lei non fa questi gesti per farsi ben volere ma perché le viene spontaneo essere generosa e occuparsi del prossimo. Leo inizia a provare qualcosa per questa strana ragazza.

All’inizio il suo comportamento mette tutti gli altri ragazzi sulla difensiva, ma poi capiscono che non è pericolosa e iniziano ad adorarla. Piace a tutti: ai ragazzi e alle ragazze, tanto che la inviteranno a entrare nel gruppo delle cheerleaders, ma qui accade qualcosa che incrina il rapporto di Stargirl con gli altri ragazzi. Lei fa il tifo anche per gli avversari: va tutto bene finché vincono, ma quando la squadra di basket perde le danno la colpa.

Leo e Stargirl iniziano a uscire insieme, si tengono per mano quando sono a scuola. Gli altri capiscono che tra loro sta nascendo qualcosa e pian piano li escludono. Lei è colpevole per la disfatta della squadra e lui viene considerato un alone di lei. Nessuno li saluta più, nessuno nemmeno li sfiora nei corridoi e Leo se ne accorge.

Cosa si può fare quando le stranezze della persona che ami sono la causa della tua impopolarità? È giusto provare a cambiare il suo atteggiamento per essere accettati? Ma soprattutto, sarà quella la soluzione?

Stargirl è un libro sull’essere se stessi, sulle esigenze di conformarsi al gruppo nell’adolescenza e sull’altruismo.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per ragazzi Tag: libri, libri per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969