Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

14 Gennaio 2020 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Ricetta per la pasta di sale

Ricetta per pasta di sale
FacebookWhatsApp23Pinterest
23
SHARES

La pasta di sale per bambini è un materiale creativo facile da preparare in casa. La ricetta per la pasta di sale semplice prevede ingredienti alimentari possiamo preparare la pasta di sale anche per i bambini piccoli, sapendo che non verranno a contatto con sostanze pericolose e che potranno sbizzarrirsi a creare come i grandi. Attenzione solo che non inseriscano parti grosse. Passiamo alla ricetta per la pasta di sale fatta in casa.

LEGGI ANCHE: Ricetta per lo slime fatto in casa

Pasta di sale per bambini

Come si fa la pasta di sale? Vedremo che la ricetta per la pasta di sale è semplicissima e non servono attrezzi o doti particolari per prepararla in casa. La pasta di sale è un materiale che permette di giocare con i bambini in tanti modi. Si prepara velocemente e possiamo ricrearla ogni volta che vogliamo.

Ingredienti per la pasta di sale

  • 1 tazza di acqua
  • 1 tazza di farina
  • 1 tazza di sale fino

Accessori

  • pentolino
  • frusta o cucchiaio

Come fare la pasta di sale

In un pentolino scaldare a fiamma bassa la tazza di acqua. Non sarà necessario arrivare all’ebollizione ma dovrà essere sufficientemente calda per rendere più veloce lo scioglimento del sale.

Versare la tazza di sale poco alla volta, mescolando con una frusta o un semplice cucchiaio. Arriveremo sicuramente al punto di saturazione: non si scioglierà più il sale e resterà sul fondo del pentolino. Non è un problema, è corretto che sia così.

In ultimo aggiungere la farina. Per evitare grumi è meglio versare la farina nell’acqua e sale poco alla volta continuando a mescolare. A questo punto impastate bene per unire gli ingredienti e attendete che la pasta di sale si raffreddi per darla ai bambini.

Si può fare la pasta di sale senza cottura?

Le dosi degli ingredienti sono le stesse. Uniremo il tutto in una ciotola, partendo sempre dai liquidi, quindi dall’acqua.

Come conservare la pasta di sale?

Se avete realizzato la pasta di sale in abbondanza o vi accorgete che i bambini preferiscono non cuocere le loro creazione, è possibile conservare la pasta di sale in frigorifero avvolta in un panno umido o in un contenitore. Quando la riutilizzerete dovrete ammorbidirla con qualche goccia d’acqua e rimpastarla.

Come cuocere la pasta di sale?

Quando le creazioni dei bambini sono ultimate, potete cuocere la pasta di sale nel forno di casa. Posizionate le opere sulla teglia con un pezzo di carta forno. Cuocete a 50/60 gradi finché vedrete cambiare interamente il colore della pasta di sale, avvisandovi che sono asciutte. Fate raffreddare prima di toccarle o decorarle.

GUARDA ANCHE: Come fare la neve finta per giocare

FacebookWhatsApp23Pinterest
23
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: autoproduzione, giochi, giochi fai-da-te

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969