Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

31 Gennaio 2019 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Slime fatto in casa: 3 ricette facili

Come fare lo slime in casa
FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

È viscido, non ha forma, cola da tutte le parti eppure è molto divertente giocarci: si tratta dello slime, una pasta modellabile che si presta a seguire la fantasia dei bambini ed è piacevole manipolare. Possiamo evitare di comprare lo slime e preparalo in casa? Sicuramente potremo scegliere gli ingredienti più adatti ai bambini e inventare uno slime personalizzato. Scopriamo 5 ricette facili per lo slime fatto in casa.

LEGGI ANCHE: Come fare la neve finta

Per personalizzare lo slime fatto in casa potete utilizzare brillantini colorati, colla glitter, perline, stelline di carta argentata o semplici ritagli molto piccoli di carta alluminio che spesso troviamo come imballo per alimenti.

Come fare lo slime con la colla

Ingredienti:

  • 200 ml di colla vinilica che corrisponde mediamente a un bicchiere di plastica
  • 100 grammi di borotalco 
  • coloranti alimentari

Procedimento

Prendete un contenitore  in cui versare la colla, aggiungere qualche goccia di colorante e mescolare. Unire il borotalco gradatamente in modo da non formare grumi. Appena la pasta modellabile diventa leggermente solida, toglietela dalla ciotola e impastatela con le mani.

Come fare lo slime con due ingredienti

Ingredienti:

  • 200 ml di acqua (un bicchiere)
  • 120 grammi di maizena (amido di mais)
  • eventuali coloranti alimentari o brillantini

Procedimento:

In una ciotola versate l’acqua che dovrà essere calda (ma non bollente!) e unite qualche goccia di colorante o i brillantini. Aggiungete poco alla volta la maizena. Utilizzate una frusta da cucina per mescolare bene evitando i grumoli. Quando la pasta si rassoda, impastatela manualmente per qualche minuto e mettetela in freezer per una decina di minuti in modo che si solidifichi maggiormente.

Come fare lo slime con il dentifricio

Ingredienti:

  • shampoo
  • dentifricio in gel

Procedimento:

Versate in un contenitore shampoo e dentifricio in parti uguali, mescolate fino a ottenere un composto ben omogeneo e mettete qualche minuto in freezer a solidificare. In alternativa potete aggiungere amido di mais (Maizena) quanto basta per rendere la pasta modellabile omogenea e morbida.

In commercio si possono trovare anche kit per fare lo slime in casa completi di accessori per personalizzarlo.

 

FacebookWhatsApp5Pinterest
5
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giocare a casa, giochi fai-da-te

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969