![Starlink Battle for Atlas: videogioco e astronomia](https://scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-1.jpg)
Nel panorama dei videogiochi più interessanti è arrivato Starlink: Battle for Atlas! Avete mai provato a stimolare nuovi interessi nei bambini attraverso i videogiochi? Sappiamo bene che i videogiochi sfondano porte aperte con loro, ma non si parla solo di gioco: un videogioco può avere riferimenti all’astronomia e incuriosire a scoprire di più. Starlink ha proprio questo effetto!
![Starlink Battle for Atlas: evento di presentazione](https://i0.wp.com/scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-10.jpg?resize=600%2C336&ssl=1)
Starlink Battle for Atlas: evento di presentazione
Presentato al Planetario di Milano
Starlink è stato presentato al Planetario Civico di Milano, con la presenza straordinaria dell’astronauta Umberto Guidoni. Un lancio davvero perfetto per un videogioco di avventura tra le stelle. È in quella occasione che mi sono resa conto di quanto possa essere utile sfruttare l’interesse per bambini verso i videogiochi per avvicinarli ad argomenti interessanti come l’astronomia, le stelle, lo spazio. In Starlink i riferimenti all’astronomia ci sono tutti.
Starlink e l’astronomia
Con Starlink gli argomenti da approfondire sono tanti: le stelle, le costellazioni, ma anche le esplorazioni spaziali, la vita degli astronauti o i confini dello spazio a noi noto. Il gioco è un’avventura legata all’esplorazione di un pianeta. La semplice presenza di Guidoni alla presentazione ci ha suggerito i tanti collegamenti tra il gioco e la realtà: in Starlink viaggiamo in una navicella spaziale, ma come vivono davvero gli astronauti? Ci sono ancora pianeti da esplorare? Video e libri per bambini sullo spazio sarebbero l’approdo ideale per le curiosità che nascono con il gioco.
![Starlink Battle for Atlas](https://i0.wp.com/scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-8.jpg?resize=600%2C400&ssl=1)
Starlink: video della storia
Com’è il gioco di Starlink?
Starlink: Battle for Atlas è un’avventura spaziale open world che utilizza la tecnologia dei modular toys: veri e propri giocattoli assemblabili che comunicano con il videogioco e influenzano la nostra avventura.
![Starlink Battle for Atlas](https://i0.wp.com/scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-9.jpg?resize=600%2C336&ssl=1)
Modelli Starlink
Creatività
I giocatori possono creare e personalizzare le proprie navicelle spaziali giocattolo e iniziare la loro avventura nello spazio attraverso il videogame: ogni componente e il pilota della navicella compariranno in tempo reale nel gioco, sullo schermo della TV. È un gioco in cui immaginazione e creatività sono componenti importanti!
![Starlink Battle for Atlas](https://i0.wp.com/scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-3.jpg?resize=600%2C400&ssl=1)
Starlink: collegamento iniziale
Avventura
Starlink: Battle for Atlas consente di esplorare i mondi alieni del sistema stellare Atlas, ma i giocatori dovranno affrontare una serie di sfide in sette pianeti diversi. I nemici vogliono occupare l’intero sistema stellare e i giocatori devono riuscire a fermarli. Le azioni e le scelte dei giocatori influenzeranno l’avventura: in questo modo ogni partita sarà sempre diversa.
![Starlink Battle for Atlas](https://i0.wp.com/scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-5.jpg?resize=600%2C400&ssl=1)
Starlink: esplorazione pianeta
Video con la storia
Un aspetto che mi è piaciuto molto è la presenza di video che attraverso i cartoni animati raccontano la storia di Starlink: il professore rapito, i caratteri dei membri della squadra, la scelta della tattica con cui si deve affrontare il nemico. La parte in cui noi giochiamo diventa la parte attiva della storia, quella in cui – come nei sogni – assumiamo i panni dell’eroe protagonista.
![Starlink Battle for Atlas](https://i0.wp.com/scuolainsoffitta.com/wp-content/uploads/2018/10/starlink-recensione-6.jpg?resize=600%2C400&ssl=1)
Starlink: video
Starlink Battle for Atlas Starter Pack è disponibile per Play Station 4, Nintendo Switch e X-boxe one. Attenzione a prendere quello con i video in italiano!
In collaborazione con Ubisoft
Lascia un commento