Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

15 Marzo 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Creare con il colore: 5 idee divertenti

FacebookWhatsApp101Pinterest
101
SHARES

I bambini iniziano a creare con il colore fin dai primi approcci con il disegno. Quando non sono ancora spinti dal desiderio di tracciare sul foglio una immagine con un significato, si lasciano guidare semplicemente dalla gioia di stendere il colore. Questa spontaneità creativa è spinta dal divertimento di provare materiali e colori. 

5 Idee creative per bambini con i colori

Qui trovate una lista di tecniche divertenti per creare con il colore, per dare ogni volta la possibilità ai bambini di riscoprire la gioia di sperimentare il colore.

Tempera a dita multisensoriale

Per molti bambini la tempera a dita è la prima esperienza con il colore: non ci sono strumenti, ma si usano direttamente le mani e la tempera apposita. Sporcarsi e vedersi le mani piene di colore è una ulteriore esperienza formativa. La tempera multisensoriale ha una grana diversa in ogni bottiglia di colore e stenderla permette di sperimentare il tatto in modo nuovo.

griglia per colorare

Colorare con la griglia

Sperimentazione adatta ai più grandicelli che riescono a distribuire il colore all’interno dello stencil utilizzando l’apposita griglia metallica per la tecnica della colorazione a spruzzo. Si creano piccoli schizzi che distribuiscono il colore in modo nuovo, permettendo di creare sfumature ed effetti particolari.

Dipingere sulla carta assorbente

Si può fare un esperimento sulla carta da cucina, purché non abbia disegni e sia semplicemente bianca. Si stende in colore a macchie, diluendolo molto e provando a soprapporre colori diversi per vedere cosa succede. Conoscete la storia del libro Piccolo Blu e Piccolo Giallo, sarebbe un ottimo spunto per provare questa tecnica.

colori per sabbia cinetica

Colorare la sabbia cinetica

La sabbia cinetica è un nuovo materiale che piace ai bambini perché è malleabile e permette di creare sempre nuove forme. Noi abbiamo provato anche a usare la sabbia cinetica come materiale didattico. Per provare una esperienza nuova si può provare a colorare la sabbia cinetica: ci sono colori appositi che si usano come tempera e finito il gioco si impastano nella sabbia senza lasciare traccia. 

Esperienza del closlieu

Il closlieu è uno spazio allestito per fare esperienza con il colore in modo libero e spontaneo. Dedicando uno spazio preciso, sarà necessario posizionare grandi fogli per colorare sul pavimento, sulle pareti o semplicemente fissati in alto. Servono coperture per i vestiti dei bambini e strumenti per colorare di forma diversa: spumellotti, pennelli a spugna, ma anche pennelli normali, colori a dita in modo da stimolare la fantasia dei bambini e lasciarla esprimere liberamente.

 

In collaborazione con Borgione

FacebookWhatsApp101Pinterest
101
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi creativi, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969