Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

5 Febbraio 2018 by Scuola in Soffitta

Cosa fare a San Valentino con i bambini: 10 idee gratis (o quasi)

come festeggiare san valentino con i bambini idee
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Come festeggiare San Valentino quando ci sono i figli? Voi preferite una serata romantica a due o un’uscita tutti insieme? Io sono per la festa con i bambini. San Valentino è la festa dell’amore e il nostro si è moltiplicato, mettendo al mondo questi due bambini (ormai ragazzini) che amiamo tanto. Per il mio carattere non riesco a festeggiare senza di loro, sarà perché li guardo e vedo il padre, sarà perché mi mette allegria averli intorno, siamo una coppia ma anche una famiglia. Non abbiamo mai organizzato grandi festeggiamenti, però qualche idea carina da consigliare ce l’ho!

Idee per un San Valentino con i bambini

In casa nostra questa è una delle tante feste senza regalo, così evitiamo di vederla come festa commerciale. È vero che se ora scrivo di andare a fare colazione in pasticceria si tratta ugualmente di spendere soldi, ma non è un gioiello e nemmeno un’auto nuova.

1- Colazione al lago

Da Milano siamo a circa mezz’ora dal lago di Como, dove ogni paese è una meta adatta ai bambini. Fare colazione al lago vuol dire andare in pasticceria ad assaggiare qualcosa che non si mangia tutti i giorni, fare una passeggiata sul lungo lago dove c’è sempre un parco giochi. I bambini si divertono e noi possiamo goderci il lago e le nostre chiacchiere sui prossimi progetti.

2- Film d’amore per famiglie

Le storie sdolcinate difficilmente piacciono ai miei figli. I film romantici sono etichettati come ‘film per la mamma’ (ho un elenco di film romantici per i pochi momenti di conquista telecomando). Ci sono invece diversi film che parlano dell’amore in famiglia. Pensate a quelle famiglie numerose in cui i fratelli litigano e poi capiscono che c’è qualcosa che li lega, ad esempio:

  • I tuoi, i miei e i nostri
  • Amore sotto il letto
  • Il cowboy con il velo da sposa
  • Una scatenata dozzina
  • Quella nostra estate

3- Cena di San Valentino: rosso e cuori

Provate a studiare un menu in cui ogni portata abbia il colore rosso e possa essere presentata a forma di cuore. Vi suggerisco qualche ricetta pensando soprattutto ai bambini: risotto al pomodoro (da servire usando una formina a cuore), hamburger a forma di cuore con i pomodori. Se preparate il pane in casa potete ritagliare i cuori nelle fette da servire in tavola.

4- Atmosfera romantica in casa: luci e candele

A volte serve poco per creare un’atmosfera romantica: luci e candele fanno molto. Recuperate le lucine natalizie, ma quelle bianche, e mettete in soggiorno o dove servirete la cena. Potete decorare il bordo della finestra o la parete dove tenete il televisore. Non dimenticate le candele, ma sceglietele con attenzione se avete in casa dei bambini piccoli. Sul tavolo della cena potete mettere una candela in un bicchiere, oppure accenderle in giro per la stanza ma non raggiungibili dalle loro manine. Dopo cena si spegne la luce e rimangono le candele.

5- Karoke con le canzoni d’amore

Se i figli sono grandicelli, sentirvi cantare sarà divertente per loro soprattutto se non lo fate spesso e state al gioco con un pizzico di umorismo. Scegliete qualche canzone che vi piace tra i testi che parlano d’amore e provate a cantarli in stile karoke. Su youtube trovate sicuramente i video con le parole delle canzoni. Se non volete farne un’attività troppo seria mettevi alla prova con qualche classico: Ti Amo di Umberto Tozzi, Io che non vivo senza te di Pino Donaggio, Se telefonando di Mina.

6- Idea creativa per i bambini

Vogliono partecipare anche i bambini alla festa? Suggerite di creare un biglietto in cui disegnare la vostra famiglia. Mettete a disposizione carta crespa, colori, cartoncino, colla glitter e invogliateli a esprimere la loro creatività realizzando una piccola opera che abbellirà la vostra serata. Si potrebbe trattare di un menu personalizzato, dei segnaposto, di un messaggio segreto da nascondere sotto al piatto di mamma e papà.

7- La vostra storia

Avete presente la curiosità con cui i bambini vi chiedono come erano da piccoli? Questa sera potreste raccontare ai vostri figli come vi siete conosciuti, i vostri primi appuntamenti o i viaggi che avete fatto insieme.

Dove andare a San Valentino con i bambini

Se non volete restare in casa, potete organizzare una cena al ristorante o una gita. Continuo la mia lista di soluzioni low cost e propongo qualche idee sempre economica.

8- Andare a guardare le stelle

Il buio arriva ancora abbastanza presto per poter uscire con i bambini senza aspettare notte fonda. Copritevi bene e andare a vedere le stelle! Forse dovrete prendere l’auto per raggiungere una collina o un punto panoramico lontano dalle luci della città, vorrà dire che i bambini si addormentano al ritorno e avrete il resto della serata per voi.

9- Musei dei grandi amori

In questa stagione andare al museo con i bambini è una soluzione estremamente pratica: stanno al coperto e in luogo caldo. I musei offrono sempre qualche scusa per essere visitati e San Valentino non è da meno. Per l’occasione possiamo andare alla ricerca dei musei che ospitano opere famose dedicate agli innamorati. Vi faccio qualche esempio su Milano: il quadro con il famoso bacio di Hayez alla Pinacoteca di Brera.

10- Gita romantica di un giorno

Ognuno di noi associa l’idea di romanticismo a un paesaggio diverso. Romantica può essere una giornata a Verona con i bambini pensando alla storia di Romeo e Giulietta, ma è romantica anche una passeggiata lungo un fiume o alla scoperta di un castello.

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Feste & ricorrenze

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

mappa del tesoro

Caccia al tesoro da fare in casa

Scopri come allestire una caccia al tesoro in casa, ideale per pomeriggi piovosi, feste di compleanno e momenti ludici indoors. Di seguito idee, materiali e suggerimenti per renderla coinvolgente e … [Continua...]

strumenti montessori per i prerequisiti

Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti

I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, … [Continua...]

giochi di scrittura

Giochi per far scrivere i bambini

I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i … [Continua...]

gioco di logica sequenze pennarelli

Gioco di posa con i pennarelli

Il gioco di posa con i pennarelli è una attività di logica per bambini in cui esercitiamo anche memoria e motricità fine. Per proporre il gioco ho realizzato alcune carte di composizioni da stampare … [Continua...]

regali per ragazza 14 - 17 anni

50 Idee regalo per una ragazza di 14 – 17 anni

Se cerchi idee regalo per una ragazza di 14–17 anni, sei nel posto giusto! Tra musica, tecnologia, hobby creativi e lifestyle, abbiamo raccolto 50 proposte originali ideali per ragazze adolescenti: … [Continua...]

schede di pregrafismo da fare a casa

10 Schede per esercizi di pregrafismo da fare a casa

Il pregrafismo è il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la manualità e la coordinazione necessarie per imparare a scrivere con facilità e sicurezza. Iniziare a casa è semplice, … [Continua...]

Esercizio di pregrafismo cerchi e linee

Gioco di pregrafismo: cerchi e linee

In questo gioco di pregrafismo ci concentriamo sull'attività di riprodurre le composizioni di linee presenti sulle carte. In alcuni casi si tratterà di composizioni astratte, in altri di lettere, … [Continua...]

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede didattiche sul corsivo da stampare

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

widilo cashback come funziona

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969