Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

5 Febbraio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Cosa fare a San Valentino con i bambini: 10 idee gratis (o quasi)

come festeggiare san valentino con i bambini idee
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Come festeggiare San Valentino quando ci sono i figli? Voi preferite una serata romantica a due o un’uscita tutti insieme? Io sono per la festa con i bambini. San Valentino è la festa dell’amore e il nostro si è moltiplicato, mettendo al mondo questi due bambini (ormai ragazzini) che amiamo tanto. Per il mio carattere non riesco a festeggiare senza di loro, sarà perché li guardo e vedo il padre, sarà perché mi mette allegria averli intorno, siamo una coppia ma anche una famiglia. Non abbiamo mai organizzato grandi festeggiamenti, però qualche idea carina da consigliare ce l’ho!

LEGGI ANCHE: Biscotti di San Valentino: 5 ricette facili e qualche idea

Idee per un San Valentino con i bambini

In casa nostra questa è una delle tante feste senza regalo, così evitiamo di vederla come festa commerciale. È vero che se ora scrivo di andare a fare colazione in pasticceria si tratta ugualmente di spendere soldi, ma non è un gioiello e nemmeno un’auto nuova.

1- Colazione al lago

Da Milano siamo a circa mezz’ora dal lago di Como, dove ogni paese è una meta adatta ai bambini. Fare colazione al lago vuol dire andare in pasticceria ad assaggiare qualcosa che non si mangia tutti i giorni, fare una passeggiata sul lungo lago dove c’è sempre un parco giochi. I bambini si divertono e noi possiamo goderci il lago e le nostre chiacchiere sui prossimi progetti.

2- Film d’amore per famiglie

Le storie sdolcinate difficilmente piacciono ai miei figli. I film romantici sono etichettati come ‘film per la mamma’ (ho un elenco di film romantici per i pochi momenti di conquista telecomando). Ci sono invece diversi film che parlano dell’amore in famiglia. Pensate a quelle famiglie numerose in cui i fratelli litigano e poi capiscono che c’è qualcosa che li lega, ad esempio:

  • I tuoi, i miei e i nostri
  • Amore sotto il letto
  • Il cowboy con il velo da sposa
  • Una scatenata dozzina
  • Quella nostra estate

3- Cena di San Valentino: rosso e cuori

Provate a studiare un menu in cui ogni portata abbia il colore rosso e possa essere presentata a forma di cuore. Vi suggerisco qualche ricetta pensando soprattutto ai bambini: risotto al pomodoro (da servire usando una formina a cuore), hamburger a forma di cuore con i pomodori. Se preparate il pane in casa potete ritagliare i cuori nelle fette da servire in tavola.

4- Atmosfera romantica in casa: luci e candele

A volte serve poco per creare un’atmosfera romantica: luci e candele fanno molto. Recuperate le lucine natalizie, ma quelle bianche, e mettete in soggiorno o dove servirete la cena. Potete decorare il bordo della finestra o la parete dove tenete il televisore. Non dimenticate le candele, ma sceglietele con attenzione se avete in casa dei bambini piccoli. Sul tavolo della cena potete mettere una candela in un bicchiere, oppure accenderle in giro per la stanza ma non raggiungibili dalle loro manine. Dopo cena si spegne la luce e rimangono le candele.

LEGGI ANCHE: Frasi famose sull’amore

5- Karoke con le canzoni d’amore

Se i figli sono grandicelli, sentirvi cantare sarà divertente per loro soprattutto se non lo fate spesso e state al gioco con un pizzico di umorismo. Scegliete qualche canzone che vi piace tra i testi che parlano d’amore e provate a cantarli in stile karoke. Su youtube trovate sicuramente i video con le parole delle canzoni. Se non volete farne un’attività troppo seria mettevi alla prova con qualche classico: Ti Amo di Umberto Tozzi, Io che non vivo senza te di Pino Donaggio, Se telefonando di Mina.

6- Idea creativa per i bambini

Vogliono partecipare anche i bambini alla festa? Suggerite di creare un biglietto in cui disegnare la vostra famiglia. Mettete a disposizione carta crespa, colori, cartoncino, colla glitter e invogliateli a esprimere la loro creatività realizzando una piccola opera che abbellirà la vostra serata. Si potrebbe trattare di un menu personalizzato, dei segnaposto, di un messaggio segreto da nascondere sotto al piatto di mamma e papà.

7- La vostra storia

Avete presente la curiosità con cui i bambini vi chiedono come erano da piccoli? Questa sera potreste raccontare ai vostri figli come vi siete conosciuti, i vostri primi appuntamenti o i viaggi che avete fatto insieme.

Dove andare a San Valentino con i bambini

Se non volete restare in casa, potete organizzare una cena al ristorante o una gita. Continuo la mia lista di soluzioni low cost e propongo qualche idee sempre economica.

8- Andare a guardare le stelle

Il buio arriva ancora abbastanza presto per poter uscire con i bambini senza aspettare notte fonda. Copritevi bene e andare a vedere le stelle! Forse dovrete prendere l’auto per raggiungere una collina o un punto panoramico lontano dalle luci della città, vorrà dire che i bambini si addormentano al ritorno e avrete il resto della serata per voi.

9- Musei dei grandi amori

In questa stagione andare al museo con i bambini è una soluzione estremamente pratica: stanno al coperto e in luogo caldo. I musei offrono sempre qualche scusa per essere visitati e San Valentino non è da meno. Per l’occasione possiamo andare alla ricerca dei musei che ospitano opere famose dedicate agli innamorati. Vi faccio qualche esempio su Milano: il quadro con il famoso bacio di Hayez alla Pinacoteca di Brera.

10- Gita romantica di un giorno

Ognuno di noi associa l’idea di romanticismo a un paesaggio diverso. Romantica può essere una giornata a Verona con i bambini pensando alla storia di Romeo e Giulietta, ma è romantica anche una passeggiata lungo un fiume o alla scoperta di un castello. Se siete di Milano, leggete la lista di 101 Mete per bambini vicino Milano.

[amazon_link asins=’B010LU6BI8,B072195WSG’ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1e62586b-0697-11e8-86e9-a91a00841d7d’]

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Feste Tag: san valentino

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969