
Ai miei figli è sempre piaciuto fare lavoretti con la carta. Realizzano tanti progetti da soli e qualche volta mi chiedono consiglio per inventare qualcosa di nuovo. È andata esattamente così quando hanno visto per la prima volta la colla Wupy. Come potevamo metterla subito alla prova? Mi è venuto in mente di realizzare un circo di carta!
Personaggi della colla Wupy
Wupy è una colla solida, un prodotto nuovo che si trova in cartoleria. Wupy non sporca e non si sporca: potete tenerla così in borsa o in astuccio pronta per l’occorrenza. Usarla è semplicissimo: basta strofinarla sul foglio con una leggera pressione, esattamente come se fosse una gomma per cancellare, in base alla pressione aumenta la sua tenuta. Ciò che incollate può essere rimosso subito se avete sbagliato, ma se tenete premute le due parti da incollare la presa sarà molto resistente. In cartoleria vengono vendute in bustina, con la sorpresa di scoprire quale personaggio troverete dentro. I 5 personaggi di Wupyland sono: il porcellino, il pinguino, la tigre, la scimmia e il panda. Personaggi perfetti per giocare al circo. Ecco come lo abbiamo preparato.
Materiale occorrente
- 3 fogli di cartoncino in formato A4 nei colori: rosso, marrone, giallo
- righello, matita e forbici
- alcuni tappi colorati e due cannucce
- nastrino rosso
- filo da cucire rosso e bianco
- colla Wupy
Realizzazione del circo in carta
Tagliate due rettangoli di cartoncino usando il foglio rosso e quello marrone. Per darvi un’idea delle dimensioni, i miei rettangoli misurano 15×29. Incollateli uno sopra l’altro.
Piegate i lati corti verso il centro, in modo da creare le pareti laterali del circo. Sarà utile anche per poter chiudere il circo quando i bambini avranno finito di giocarci. Per piegare più facilmente il cartoncino io ho usato un righello.
Tagliate una striscia di cartoncino rosso alta circa 4 cm. Piegatela in tre esattamente come avete già fatto sulla base. Fissate la striscia negli angoli superiori del rettangolo marrone formando una C. I lati più corti si spiegheranno su se stessi quando dovrete chiudere il circo per metterlo via.
Con il cartoncino giallo prepariamo le prime decorazioni: le tende laterali e il drappo da incollare sulla striscia rossa che abbiamo appena creato. Nelle pareti laterali praticate un foro usando una penna o la punta della forbice. Infilate il nastro che servirà come finta corda delle tende quando il circo sarà aperto e come chiusura quando lo ripiegherete per metterlo via.
Con gli ultimi avanzi di cartoncino rosso abbiamo creato la scritta CIRCO WUPY. Ho infilato ogni bandierina con ago e filo rosso creando uno striscione. Sempre con l’ago ho fissato lo striscione nella parte superiore della scenografia. Giocando ci sono venute alcune idee per altre decorazioni: l’altalena e la corda per il funambolo fatta con filo bianco e cannucce.
Per giocare ci servivano altre basi dove fare esibire gli artisti. Conservo sempre i tappi colorati per i lavoretti dei bambini. Li abbiamo uniti con lo scotch, abbiamo ritagliato alcune stelline gialle e le abbiamo incollate sullo scotch con la colla Wupy.
Il circo è pronto! Si accendano le luci, che lo spettacolo abbia inizio!
Post in collaborazione con Wupy, la colla solida completamente atossica: non contiene metalli pesanti, solventi, plastificanti o altri composti organici volatili. Wupy è una colla eco-friendly, prodotta in impianti che garantiscono il rispetto di elevati standard qualitativi e ambientali.
Lascia un commento