
Ci innamoriamo del tempo lento dei bambini, ma quando abbiamo occasione di farci trasportare nel loro mondo non la sappiamo cogliere al volo. Chiedimi cosa mi piace è un libro per bambini che ci fa vedere la fuori una giornata qualunque, una passeggiata nel parco di una bambina e il suo papà. E’ una bambina vivace, entusiasta, innamorata della vita e che fa tante domande, o meglio sempre la stessa: Chiedimi cosa mi piace. Noi sapremmo fare come il papà?
Guardate bene la bambina. L’avete riconosciuta? E’ la stessa piccola protagonista di uno dei silent book più belli e famosi: L’Onda di Susy Lee. E’ sempre vivace come quando giocava sulla spiaggia e sfidava l’onda. In questo libro è spasso con il suo papà, in un bellissimo pomeriggio di autunno.
Chiedimi cosa mi piace non è un silent book. Il testo è di Bernard Weber. A fare da protagonista è il rosso dell’autunno, un gioco di spazi sulla pagina che Susy Lee aveva già sperimentato nei libri precedenti. Guardate la copertina: vedete l’ombra di avanti come se ci fosse la luce alle spalle dei protagonisti? Di fronte alla pagina bianca avete davvero la sensazione di avere il sole in fronte. Non per niente è una delle illustratrici più famose.
Il filo della narrazione scorre tra le pagine con la ripetizione di questa domanda: Chiedimi cosa mi piace. Il papà sta al gioco e noi sfogliamo il libro vedendo i nostri personaggi passeggiare in un parco sempre più bello. Le risposte sono tante e la bambina ci racconta tutto ciò che le piace. Sono piccole cose, piccoli momenti ed emerge tutto il tempo lento dei bambini, quello che porta a osservare i dettagli e innamorarsene. E’ quel modo di goderci la vita che crescendo purtroppo perdiamo ma che i bambini ci danno l’opportunità di riscoprire con loro. Il papà alla fine si fa conquistare e come la bambina marcia nel parco in una scena che tanto mi ricorda A caccia dell’Orso.
Un inno all’autunno, alla riscoperta delle bellezze della natura più semplici e al tempo lento.
Chiedimi cosa mi piace
Bernard Weber, ill. Susy Lee
Terre di Mezzo
Lascia un commento