
Quali possono essere i libri da regalare a una mamma? Il libro è sempre un bel regalo, soprattutto se può dare dei consigli utili. Mettiamo il caso di voler regalare un libro a un’amica, sappiamo che è mamma e il settore di libri sulla maternità e i bambini ci può suggerire qualche idea. Io conosco questi libri per mamme che potrebbero essere un bel regalo per chi è già mamma o per future mamme.
10 Libri da regalare a una mamma
I libri che possono essere interessanti per una mamma sono di argomenti diversi, non solo manuali di gravidanza e puericultura. Ci sono mamme che vogliono leggere libri sulla salute, ma preferiscono consultarsi sempre con il pediatra per essere sicure e non allarmarsi inutilmente. Io sono tra queste. Gli argomenti curiosi di cui possiamo cercare un titolo sono ben altri: ricette per bambini, primi viaggi, giochi da fare insieme, riciclo ecc.
Bebè a costo zero crescono. Meno oggetti e più affetti per crescere felici dall’infanzia alle soglie dell’adolescenza. Mi piace molto lo stile di Giorgia Cozza e il suo approccio alle scelte d’acquisto, sempre etiche ed ecologiche. Il libro copre molti momenti della crescita suggerendo idee per risparmiare e consigli per fare acquisti o regali davvero utili. Se volete farvi un’idea più completa su questo libro, potete leggere la mia recensione.
Lasciateli giocare con gli orsi. Come far conoscere ai nostri figli la natura, una guida coraggiosa. Mi è piaciuto molto un semplice test che il libro suggerisce di fare sui propri figli per capire se sono ancora capaci di giocare: metteteli in un prato senza giochi e guardate cosa fanno, se si lamentano o vogliono andare via, è il caso di impostare una nuova strategia educativa. In alcuni punti è un po’ estremo, secondo me, ma lo consiglierei sicuramente.
Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo. A me piacciono i consigli educativi di Francoise Dolto con cui promuove uno stile educativo impostato sulla spontaneità. Da un lato toglie un po’ di quel peso ossessivo alla necessità di fare sempre tutto giusto come genitore, dall’altro spiega come rimediare quando comportandoci come abbiamo imparato nelle nostre famiglie commettiamo degli errori.
Come liberare il potenziale del vostro bambino. Manuale pratico di attività ispirate al metodo Montessori per i primi due anni e mezzo di vita dei bambini. Scritto da una mamma, la recensione di questo libro ha avuto un grandissimo successo qui sul blog. E’ un libro pratico per iniziare a educare i propri figli con il metodo Montessori fin dalla nascita. A me piace molto come è impostato.
Mammafelice. Essere mamma senza rinunciare a se stessa. Questo libro nasce dall’esperienza che Barbara Damiano ha raccontato negli anni sul sito Mammafelice, con tutte le sue idee per giocare con i bambini, le ricette, i consigli sulla felicità e i problemi comuni a tante mamme. Mi piacciono i consigli dati da altre mamme perché quando li leggi ti senti capita, aiutata e non giudicata. Questo è proprio lo stile di Barbara.
Abiti e accessori per bambini. Il libro che vorresti avere a portata di mano quando ti vengono quei momenti creativi e vorresti realizzare qualcosa si speciale per i tuoi bambini. E’ bello anche da sfogliare.
101 Cose da fare a Milano con il tuo bambino. Ogni tanto lo prendo e cerco idee per le gite della domenica. Sono principalmente curiosità da raccontare, itinerari o luoghi che possono piacere ai bambini. C’è anche la versione su Roma.
Pronto in favola è un libro che consiglio spesso: mi piace molto la cura delle immagini per cui diventa bello sfogliarlo con i bambini anche alla fine non cucini niente.
Ne ho vedute tante da raccontar. Crescere con i libri. Per ogni mamma arriva il momento in cui scopre i benefici della lettura sui bambini e si chiede da dove partire. Questo libro è stato scritto da una mamma insegnante e libraria, che ormai un figlio grande, ma non ha perso quella voglia tipica delle mamme di scegliere le cose più belle per i propri figli. E’ un buon manuale per decidere da quali libri iniziare.
Il coniglio di velluto: guida narrata a giochi e giocattoli da 0 a 6 anni. E’ libro della stessa collana del precedente, studiata per dare strumenti utili ai genitori. Mi aspettavo un libro su cosa deve avere un bambino tra i suoi giochi e ho trovato invece una lettura interessante sulla funzione di alcuni giocattoli tanto amati e la loro storia. Meglio del previsto!