Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

8 Ottobre 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Creare con la scatola delle scarpe

creare con una scatola delle scarpe
FacebookWhatsApp111Pinterest
111
SHARES

Mi piace l’entusiasmo dei bambini per una paio di scarpe nuove! Mentre mio figlio provava le sue Naturino nuove, quelle con l’effetto sabbia, io guardavo con interesse la scatola. Potevo perdermi l’occasione di inventare un gioco? Vi spiego l’idea: creare con la scatola delle scarpe una mini scuola in soffitta!

creare scatola scarpe

Oltre alla scatola delle scarpe vi serviranno:

  • forbice
  • taglierino
  • pennarello
  • righello
  • colla
  • nastro adesivo di carta
  • pennarello o pastello rosso.

Con l’aiuto del righello tracciate sulla parte frontale della scatola tre rettangoli per formare la porta e due finestre. Io ho tracciato le linee delle finestre a due centimetri dal bordo, per evitare di incidere il cartone nella parte meno resistente. I miei rettangoli sono 4×6 cm.

creare con scatola delle scarpe

Per essere più precisi nell’incisione, sarebbe meglio utilizzare un taglierino. Questa parte del progetto delle essere effettuata da un adulto. Per coprire la parte del cartoncino tagliata, potete utilizzare il nastro adesivo di carta. Lasciate un bordo esterno di mezzo centimetro che alla fine farete colorare dai bambini con il pennarello rosso (come la scritta Naturino).

creare con scatola delle scarpe

La struttura della nostra scuola in soffitta è pronta. Occupiamoci dell’interno. Ci servono i banchi, la lavagna, un bel planisfero, un cestino, la cattedra della maestra e i disegni dei bambini. Per aiutarvi ho creato dei pdf che potete scaricare. i modelli sono molto semplici, ma vi saranno utili per realizzare i banchi e a cattedra.

naturino4

Vi spiego come fare:

  • stampate il PDF banchi_scuola
  • ritagliate il contorno dei banchi
  • piegateli come vedete in queste immagini, tenendo presente che la parte gialla è l’esterno del banco e i due quadrati bianchi alle estremità serviranno per posizionare il banco sulla scatola, quindi vanno tenuti aperti. Potete incollare la piega come nelle fotografia centrale, in modo che rimanga più resistente.

naturinop2

Possiamo allestire l’interno della classe come vogliamo. Ho preparato il PDF dettagli_classe con la lavagna, il planisfero, il cestino e i fogli che sui quali i vostri bambini potranno fare i disegni da appendere sulle pareti. Potete aggiungere un orologio da parete o piccoli oggetti della casa delle bambole, che potreste avere tra i giocattoli dei vostri figli.

creare una classe di scuola

Questo è il nostro risultato di riciclo creativo di una scatola delle scarpe!

riciclo creativo scatola scarpe

naturino9

Vi piace la nostra scuola in soffitta versione scatola da scarpe?

naturino10

naturino11

In collaborazione con Naturino Shop Online.

FacebookWhatsApp111Pinterest
111
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi 6-10 anni, giochi creativi, lavoretti per bambini, PDF, riciclo creativo, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Eli dice

    8 Ottobre 2015 alle 15:42

    Complimenti!!!1Carinissimo!! molto creativo…lo prenderò in considerazione al prossimo acquisto di scarpe! 😉 Io faccio un parttime homeschooling, anzi sono all’inizio perché il più grande ha 3 anni e la piccola 22 mesi. Quindi seguo sempre i tuoi posts.

    Rispondi

Trackback

  1. Riciclare le scatole delle scarpe con i bambini | Mamma Felice ha detto:
    26 Febbraio 2016 alle 11:19

    […] Una scuola in miniatura: dentro la scatola delle scarpe, è stato creato una sorta di diorama di una classe di scuola. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969