Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
    • Pixel Art
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi

12 Ottobre 2015 by Scuola in Soffitta

Come risparmiare tempo per stare di più con i bambini

risparmiare tempo
FacebookWhatsAppPinterest

Il mio grande problema è il tempo. Come si può risparmiare tempo? E’ il tempo che decide quali progetti posso portare a termine, in quali momenti mi posso dedicare ai bambini o a me stessa e se riuscirò mai a realizzare qualche desiderio. E’ il tempo, quello cronologico. Quello che per cui dici: “Non ho tempo!”. Da quando scrivo la domanda che ricevo più frequentemente da chi mi legge è dove trovo il tempo di scrivere, di stare con i bambini e di leggere tutti questi libri. Ebbene, sì! Ho un piano di marcia molto serrato, ma non sto con i bambini guardando l’orologio, anzi spesso me lo dimentico. Negli anni sono diventata bravissima nell’organizzare la giornata e sfruttare tutti i ritagli di tempo, a dividere il lavoro in frazioni e qualche volta anche a fare due cose contemporaneamente, come sorvegliare gli allenamenti e leggere dagli spalti (tanto di basket capisco solo se la palla entra nel canestro).

LEGGI ANCHE Quando mamma e papà lavorano molto

Gli impegni dei miei figli cambiano ogni anno e anche il mio piano viene sempre riadattato, però ho capito quali sono le attività che posso fare di sera, quali mentre sono sui mezzi, quali nel fine settimana. La mia grande fortuna è avere una famiglia che non pretende: se la cena è pronta in ritardo, nessuno mi accusa e nemmeno se manca la maglietta preferita nel cassetto.
Ecco qualche soluzione che ho trovato per risparmiare tempo, in modo da averne di più per le mie passioni e per i bambini.

GUARDA ANCHE: Accessori utili per risparmiare tempo in casa

Risparmiare tempo nelle pulizie di casa

  • Decluttering. Da quando ho letto il libro del riordino, ho molte meno cose in giro che non mi servono, trovo facilmente spazio a tutto e il lavoro di riordino è più veloce. Lo faccio regolarmente, scegliendo uno spazio della casa per volta: la libreria, l’armadio, la cucina, ecc.
  • Delegare una stanza. Sembrerà poco, ma sapere che posso occuparmi di una stanza in meno mi aiuta tantissimo. I bambini possono benissimo imparare a fare la polvere e a mettere in ordine i loro spazi.
  • Stabilire le 3 regole fisse. Una casa non sembra nemmeno vissuta se non c’è qualcosa in giro, però potete stabilire le vostre regole fisse, il minimo indispensabile che vi obbligate a fare anche se siete stanche. Per sono: rifare i letti, avere i pavimenti sgombri da giochi e lasciare sempre la cucina in ordine.
  • Riordinare sempre gli spazi in cui trascorrete più tempo. E’ d’aiuto anche il vostro umore.
  • Lascia pulito dove passi. Io questo lo insegno anche ai bambini. Hai mangiato la merenda? Lascia pulito il tavolo e se serve passa tu la scopa. Hai fatto la doccia? Lascia il bagno pulito e in ordine.

LEGGI ANCHE Come organizzare la giornata per guadagnare tempo

Risparmiare tempo in cucina

  • Prepara in anticipo e congela. Usavo questa regola quando avevo i bambini piccoli e mangiavano pappe e passati di verdura. Li cucinavo con la verdura appena comprata e congelavo le porzioni.
  • Pianifica il menu in base alle attività settimanali. Alcuni giorni torniamo a casa tardi dagli allenamenti, forse in quelle sere è meglio prevedere una semplice pasta invece del risotto.
  • Impara a misurare. So che il consiglio più frequente è di fare in abbondanza e congelare, ma un conto è congelare una porzione di passato di verdure per un neonato, un conto è congelare un’aletta di pollo che nessuno mangerà mai. Imparando a pesare e misurare bene le porzioni, perdo meno tempo che a riscaldare una porzione per uno e farne tre per gli altri.

Risparmiare tempo nel lavare e stirare

  • Trattate le macchie subito. La cosa che odio di più è avere metà bucato da rilavare perché aveva le macchie e non le avevo viste.
  • Fissate il giorno della lavanderia. In quattro e con una lavatrice compatta, devo fare un carico quasi ogni giorno. Mi organizzo in modo da lavare lenzuola e asciugamani i primi giorni della settimana, così poi li metto via senza accumulare capi da stirare. Da giovedì faccio le lavatrici da stirare. Ho abbastanza capi per dividere i colori, evitando pasticci.
  • Stirare tutto in una volta. Io stiro tutto di filata la domenica mattina. O lunedì pomeriggio se il week-end eravamo via. Ci metto molto meno che a stirare una camicia oggi e una domani. Metto un bel dvd e mi diverto.

Risparmiare tempo nel fare la spesa (acquisti in generale)

  • Spesa del sabato. Noi andiamo al supermercato una volta sola, comprando tutto. Ci si mette un’ora e mezza in media, ma poi non ci si pensa più.
  • Comprare nei saldi. Nei saldi io compro di tutto per i bambini e poi metto da parte. In un angolo dell’armadio ho la mia boutique personale. Appena uno dei bambini ha bisogno un pigiama nuovo o deve scartare dei pantaloni, li prendo da lì. Risparmio tempo e soldi.
  • Acquisti on-line. Io compro diverse cose on-line, soprattutto quelle che andando per negozi di prenderebbero tanto tempo, come trovare il regalo di compleanno per qualcuno.

Vestirsi e prepararsi a uscire

  • Tagli veloci. Con gli anni sono arrivata a patti con i miei capelli: adesso ho un taglio che mi permette di avere i capelli a posto velocemente. E’ un bel risparmio di tempo anche questo.
  • Preparare i vestiti in anticipo. Questo trucco lo insegno anche ai bambini, si perde molto meno tempo se si dedica un minuto la sera a prendere i vestiti per il giorno dopo. Stranamente la sera va tutto bene, al mattino non ci piace mai niente: meglio scegliere la sera.

Attività che si possono sovrapporre: il mio multitasking

Eccomi alla parte degli incastri, quella che mi piace di più, ma che è anche quella che cambia ogni anno. Il top della mia organizzazione per risparmiare tempo è questo:

  • leggere sui mezzi e prima di andare a dormire, nel primo caso è proprio un tempo morto, nel secondo mi aiuta a dormire meglio e mi piace;
  • mestieri e merenda: mentre i bambini fanno merenda e si rilassano dopo la scuola, io faccio i miei mestieri: sistemo le camere, carico la lavatrice, svuoto la lavastoglie;
  • commissioni e catechismo: concentro tutte le commissioni il giorno che mio figlio grande va a catechismo (restituire i libri in biblioteca, andare in posta, ecc.), in un’ora di fa tantissimo;
  • scrivere a basket: per me è scrivere, ma per altri può essere leggere o studiare, lo faccio mentre ci sono gli allenamenti di basket.

LEGGI ANCHE 50 Idee per lavorare da casa come mamma

Le mie tre regole di base:

  1. fare andare le mani aiuta il buonumore
  2. se vedi sporco pulisci
  3. meno tempo hai, più lo fai fruttare.

Quali sono le vostre tre regole? Quali trucchi avete imparato negli anni per risparmiare tempo?

 

 

Photo by marin.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Organizzazione Tag: organizzazione

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

Attività di classificazione: gruppi di parole da riordinare

Ho preparato alcuni gruppi di vocaboli da classificare. Potete scaricare il materiale con le cartelle e le tessere da stampare e riordinare. L'attività di classificazione esercita il pensiero … [Continua...]

ciclo di vita della rana DA COLORARE

Il ciclo vitale della rana da colorare

Il ciclo vitale della rana è davvero curioso. Scopriamo come nasce una rana attraverso semplici disegni da colorare e targhette con i nomi delle fasi. GUARDA ANCHE: Tavola dei cicli di vita e di … [Continua...]

Regalo per la mamma: barattolo di frasi dolci

Il barattolo di frasi dolci è una idea per un regalo alla mamma realizzato dai bambini. Potranno scrivere dediche e pensieri felici per riscaldare il cuore della mamma in ogni momento. I bambini … [Continua...]

Spiegare il Primo Maggio ai bambini – Schede con attività

Il Primo Maggio è la festa del lavoro. Cosa significa? Proviamo a spiegare il significato del Primo Maggio ai bambini con schede e attività. Il 1 Maggio la scuola è chiusa, come molti uffici e … [Continua...]

Caccia al tesoro ecologica

Vi propongo un gioco da fare all'aperto sul tema dell'ecologia: è una caccia al tesoro in cui i bambini scopriranno alcuni temi importanti per l'ambiente. GUARDA ANCHE: Attività per la giornata … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969