Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • HOME
  • Crescere
  • Giocare
  • Leggere
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Ebook di Scuola in soffitta
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Cucina
    • Idee per le feste
    • Regali
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vita da mamma
    • Vivere green
  • PDF
    • Album delle attività
  • SHOP

30 Marzo 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Caccia alle uova di Pasqua

caccia alle uova

Quest’anno è arrivata in Italia la caccia alle uova di Pasqua. E’ un gioco da fare con i bambini per rendere più divertente la consegna delle uova: una caccia al tesoro con indizi e gran premio finale. Potrebbe essere una bella idea per intrattenere i bambini durante il pranzo di Pasqua!

caccia alle uova

La caccia alle uova è una tradizione molto diffusa nei paesi del Nord Europa che si sta espandendo anche da noi. Nello scorso week end in tre città italiane (Milano, Roma e Napoli) è stata organizzata una grande caccia alle uova per i bambini. Noi abbiamo partecipato all’evento di Milano, nel cortile del Muba. E’ stato organizzato da Kinder per proporre un modo nuovo di vivere la Pasqua con i propri figli: giocando! La Pasqua è una bella festa, perché non valorizzarla? Questa idea della caccia alle uova mi sembra perfetta per tornare a giocare con i bambini.

caccia alle uovaCaccia alle uova di Pasqua al Muba di Milano
Il protagonista dell’evento è stato il Coniglio Pasquale. E’ il personaggio principale della caccia alle uova: sarebbe lui il colpevole di averle nascoste. Nel giardino del Muba i bambini correvano da un lato all’altro in cerca dei conigli a cui chiedere le indicazioni per riconoscere al tappa successiva. A ogni stazione collezionavano i timbri necessari per ritirare il premio finale. Sicuramente la caccia alle uova è un bel modo per correre e stare all’aria aperta. Curiosando tra cespugli e alberi i bambini scoprono la natura che si risveglia. I miei figli non avrebbero mai smesso. La gran quantità di famiglie che ha partecipato alla caccia alle uova mi ha fatto proprio pensare che c’era voglia di un nuovo modo per festeggiare la Pasqua. La conseguenza era ovvia: facciamo una caccia alle uova a casa nostra! Se avete perso questa occasione non temete potrete recuperare: il 5 Aprile a Roma ci sarà una grande caccia alla uova Kinder. Sarà allo Stadio delle Terme di Caracalla dalle 14 alle 19, con turni di caccia alle uova di circa 45 minuti. E’ un evento gratuito, adatto a bambini da 3 a 10 anni.

caccia alle uova

Organizzare una caccia alle uova di Pasqua in casa
Potete organizzarla con i compagni di scuola per l’ultimo giorno prima delle vacanze, per un gruppo di amichetti o semplicemente per i vostri bambini. E’ una caccia al tesoro e ai bambini piacerà sicuramente. Non servono grandi spazi, viene benissimo anche semplicemente in cucina.

caccia alle uova
Ecco cosa vi serve:

  • Bigliettini con gli indizi: potete inventare indovinelli, prove con le tabelline, domande in inglese, o disegnare la sagoma del primo contenitore che nasconde l’inizio successivo. Provate a curiosare tra gli indizi pronti da scaricare sul sito Kinder Sorpresa: ci sono tre piste per caccia al tesoro differenziate per età del bambino.
  • Ovetti da raccogliere
  • Gran Sorpresa finale: alla fine della caccia alle uova i bambini trovano la meritata sorpresa, l’uovo di cioccolato: il Kinder Gran Sorpresa.

caccia alle uova

Come si inizia? Senza che i bambini vi vedano nascondente gli indizi in giro per casa creando una sequenza tra loro. Non avete tempo? Prendete un cronometro e stabilite che dovranno portarvi i 10 oggetti che nominerete in un minuto. Chi arriva tardi farà la penitenza.

Create l’atmosfera! Preparate delle decorazioni di Pasqua, un cestino per uova, orecchie e codino da coniglio. Un bel cartello che invita alla caccia alle uova di Pasqua sarebbe perfetto. Se ai vostri bambini piace disegnare possono preparare una mappa in stile pirati facendo finta che la casa sia un’isola. Io ho disegnato delle impronte di coniglio sul balcone!

caccia alle uova

Un trucco per rubare un sorriso: nascondete qualche uovo finto e decoratelo in modo spiritoso!

caccia alle uova

Festeggiare la Pasqua con le uova di cioccolato è una tradizione ormai insostituibile in casa nostra. Il cioccolato ci piace, soprattutto a merenda con il pane. Se a Pasqua ne arriva tanto lo usiamo per farne un dolce. La torta della nonna con gli avanzi delle uova di Pasqua è ottima! L’importante è non esagerare e lavarsi subito i denti.

Quest’anno sorprendente i vostri bambini e riprendetevi il gusto di giocare insieme a loro!

Leggi anche:

  • Hai giocato con tuo figlio oggi?
  • 12 momenti che un bambino aspetta ogni anno

 

Post scritto in collaborazione con Kinder per la campagna #cacciaalleuovakinder

 

Correlati

Share130
Pin7
WhatsApp
137 Condivisioni

Archiviato in: Feste Tag: Pasqua con i bambini, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Raffaella - BabyGreen dice

    30 Marzo 2015 alle 11:46

    Mai fatta la caccia alle Uova! Devo provare, mia figlia adora i conigli e la cioccolata….sarebbe felicissima di farla!

    Rispondi
    • Daniela dice

      30 Marzo 2015 alle 12:13

      E’ un successo garantito!

      Rispondi
  2. Francesca R. dice

    30 Marzo 2015 alle 18:18

    Io la caccia al tesoro la facevo già trent’anni fa, organizzata dai miei genitori e con le uova di cioccolato nascoste in posti impensabili… da dentro al forno a in mezzo alla siepe di edera… durava delle ore intere… è bello che si stia diffondendo…

    Rispondi
    • Daniela dice

      1 Aprile 2015 alle 9:51

      Ecco perchè sei cresciuta così creativa! Che bel ricordo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2021 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969