Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

5 Marzo 2015 by Scuola in Soffitta

Progetti di robotica per ragazzi da fare a casa

robotica per bambini
FacebookWhatsAppPinterest

E’ tanta la curiosità dei bambini per il mondo dei robot. La robotica per ragazzi sta conquistando il mercato con giochi di ogni tipo. Offrono possibilità diverse, ma spesso i costi sono molto alti. Basta guardarli e il pensiero corre subito a cercare progetti da fare in casa con i propri figli. Sarà l’occasione per giocare con il papà? Sarà uno spunto in più per stimolare nuovi interessi? Ho cercato alcune proposte legate alla robotica per ragazzi.

LEGGI ANCHE Tinkering: cos’è? come si fa?

Progetti di robotica per ragazzi

I kit di robot da montare abbondano sul mercato, ma è necessario fare una distinzione. Ogni gioco tecnologico diventa veramente educativo se viene inserito in un progetto che permette di arrivare al prodotto finale imparando le motivazioni delle scelte fatte. Seguire delle istruzioni può essere semplice, ma l’esperienza rischia di non andare oltre un primo obiettivo se non si è capito bene quello che si è fatto. Pensando di organizzare un piccolo laboratorio in casa per i bambini, sulla base della mia esperienza suggerirei:

  1. creare interesse per la robotica e la tecnologia. La motivazione è alla base di tutto quello che si fa con i bambini. Misurando il loro livello di interesse si può decidere se limitarsi a un progetto molto semplice, come può essere un kit di robot da costruire, oppure se avventurarsi nel mondo della robotica vera e propria con un progetto di Arduino. Come si misura l’interesse? Per un genitore può essere sufficiente considerare quanto resiste il proprio figlio su un compito lungo: si stufa ad esempio con i puzzle o con i Lego troppo complessi? ha pazienza? ha manualità?
  2. procedere per gradi. Se leggete un libro scritto da Maria Montessori, vi spiegherà che il modo migliore per insegnare ai bambini una procedura è dividerla in una sequenza di piccole azioni. Per quanto possa essere allettante l’idea di costruire un robot in casa, mettetevi prima alla prova con giochi più semplici, che spieghino cos’è l’elettricità, come funziona anche solo la meccanica di una macchinina e fate qualche primo esercizio di manualità con le riparazioni di piccoli elettrodomestici.
  3. Cercate laboratori per ragazzi tenuti da esperti. Il progetto di Coderdojo ha inserito nel suo programma dei laboratori per avvicinare i ragazzi al mondo della tecnologia senza dimenticare l’aspetto pedagogico. E’ un progetto molto valido e gratuito. Per essere informati di iniziative anche locali, registratevi al sito Scuola di Robotica che raccoglie molte proposte e fornisce informazioni utili a chi vuole proporre al robotica ai bambini.

LEGGI ANCHE 5 Robot per bambini da costruire e programmare

Risorse utili

Se volete avvicinarvi alla robotica in modo semplice e divertente, vi suggerisco di iniziare con un kit per montare un piccolo robot. Seguire le istruzioni sarà il modo più semplice per imparare il nome corretto dei componenti utilizzati. Montando un gioco i bambini potranno esercitare la loro manualità in progetti semplici. Per approfondire l’argomento e trovare spunti di robotica per ragazzi le alternative sono tante:

  • Arduino. La guida ufficiale E’ un libro per adulti. Non ho ancora trovato guide di Arduino per bambini. Il genitore dovrebbe leggere la guida per primo e cercare gli spunti da realizzare con i figli.
  • Mondo Digitale è il sito della fondazione che promuove una cultura digitale nei ragazzi. Sul sito potete trovare molte risorse didattiche e bibliografie.
  • Instructables il sito in cui gli utenti condividono i loro progetti ha una sezione dedicata ad Arduino

Eventi di robotica per ragazzi

Le date da segnare in agenda:

  • Make Faire di Roma, evento dedicato all’innovazione che si tiene in ottobre;
  • La Notte dei Ricercatori programma che si svolge in settembre e coinvolge diverse città;
  • Festival della Scienza organizzato a Genova tra ottobre e novembre.

Film di robot per ragazzi

Credo che i film possano avere un grande potere di comunicazione e mi piace cercare sempre qualche titolo utile per gli argomenti che tratto. Il mondo dei robot porta con sè una serie di problematiche sulla sostituzione dell’uomo, sulla perdita di contatto umano. Possiamo iniziare con un film d’animazione che piacerà soprattutto ai più piccoli:

  • Wall-E la storia del piccolo robot costruito per ripulire il pianeta che un giorno scopre uno scopo per la sua vita;
  • L’ Uomo Bicentenario con Robin Williams nella parte di un robot

Kit di gioco per i primi passi

Per iniziare a giocare abbiamo provato alcuni kit di robot da montare. Sono adatti a bambini dagli otto anni in avanti. Mi piacciono perché il bambino può contribuire a costruire il suo gioco. Non sempre è possibile personalizzarli, ma sarà più semplice provare a ripararli. Questi sono stati provati da noi:

    • Robot realizzato con una lattina è stato il primo approccio alla robotica, molto semplice ma utile;
    • Kit Clementoni facile da assemblare diventa un gioco programmarlo con i tasti per fargli compiere un percorso senza errori;
    • TinkerKit Starter Kit è un prodotto Arduino per chi non vuole usare la saldatrice, quindi adatto ai laboratori con bambini.

Progetti di robotica per ragazzi da fare a casa

Se le premesse vi hanno portato a conoscere i principi legati al movimento e ai primi circuiti elettrici, potete provare a creare un robot in casa. Attenzione a non alzare troppo le aspettative! Alcuni progetti ben illustrati da fare con i ragazzi sono:

    • Your First Robot un ebook che raccoglie 15 progetti da replicare per creare un robot con i bambini, ci sono idee per tutti i livelli!
    • Robot che disegna è un progetto dell’ Exploratorium di San Francisco in cui è nato il concetto di tinkering;
    • Come realizzare un robot: seguendo il link aprirete il tutorial per realizzare in casa un piccolo robot
    • Robot che legge è un progetto open source di chi esistono diverse versioni in rete.

ICub

L’immagine che vedete in alto è stata scattata a una presentazione di ICub organizzata per i bambini. E’ forse il progetto più affascinate per un bambino. ICub è il baby robot su cui sta lavorando l’Istituto Italiano di Tecnologia.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Giocattoli Tag: libri di scienze per bambini, STEM per bambini

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. mammaalcubo dice

    5 Marzo 2015 alle 11:49

    Come sempre sei un pozzo di idee e informazioni utilissime 🙂
    Noi abbiamo conosciuto iCub dal vivo qui http://mammaalcubo.altervista.org/mamma-fiera-maker-faire-roma/ 🙂

    Rispondi
    • Daniela dice

      5 Marzo 2015 alle 12:19

      Brava, Mammaalcubo. Mi hai ricordato di aggiungere gli eventi! Adesso li ho inseriti. Grazie.

      Rispondi
  2. monica dice

    5 Marzo 2015 alle 12:12

    Grazie per tutti i suggerimenti. I miei bimbi hanno diversi giochi e qualche app sull’argomento, ma alcuni di questi me li sono persa.

    Rispondi
    • Daniela dice

      5 Marzo 2015 alle 12:19

      Monica, sono curiosa di sapere il nome delle app!

      Rispondi
      • monica dice

        5 Marzo 2015 alle 12:24

        adesso stanno giocando a “Lightbot One Hour Coding”, che “spiega” le basi della programmazione

        Rispondi
        • Daniela dice

          5 Marzo 2015 alle 12:26

          Adesso la cerco, grazie!

          Rispondi
        • mammaalcubo dice

          5 Marzo 2015 alle 12:47

          Bellissimo Lightbot!
          “Celo” pure questo: http://mammaalcubo.altervista.org/piccoli-programmatori-domani/

          Rispondi
          • monica dice

            5 Marzo 2015 alle 12:49

            Proprio quello, siete troppo avanti!! 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969