Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Libri di Scuola in Soffitta
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività per la scuola dell’infanzia
    • Pregrafismo
    • Loose parts
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Primaria
    • Schede e materiali
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Ed. civica
    • Storia
    • Arte
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi didattici
    • Giochi fai da te
    • Giochi matematici
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la scuola primaria
    • Percorsi di lettura per la scuola primaria
  • Materiali
    • Canzoni
    • Ebook
    • Filastrocche
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
  • Disegni
    • Disegni da colorare
    • Cornicette
  • Famiglia
    • Organizzazione
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Tempo libero
    • Film
    • Viaggi e mete per bambini

9 Marzo 2015 by Scuola in Soffitta

Abaco: costruire una calcolatrice da polso

abaco
FacebookWhatsApp391Pinterest
391
SHARES

Ho realizzato una calcolatrice da polso per mio figlio. In realtà è un abaco. Lui ha sei anni. E’ in prima elementare e sta iniziando a contare. La matematica gli piace molto e si diverte a giocare con i numeri. Rispetto al fratello più grande, la sua insegnante propone tanti giochi matematici ai bambini. Ogni nuovo numero viene cercato nel mondo attorno a noi, imitato con il corpo, costruito con un gioco e disegnato in tanti modi.

Come realizzare un abaco

Ho pensato di realizzare un abaco da polso. E’ uno dei nostri giochi del laboratorio matematico da casa.

Occorrente:

  • rotolo di carta da cucina esaurito
  • righello, forbici, pennarello nero a punta fine
  • tempere (un colore a piacere) e pennello
  • filo di nyolon, ago e perline
  • nastro adesivo trasparente

 

Procedimento

abaco

Tagliate il rotolo di carta a 4 cm.

abaco

A mezzo centimetro dal bordo segnate un punto con il pennarello (che sia ben segnato o non lo vedrete più sotto il colore), fate le stessa cosa su entrambi i lati come nell’immagine. Vi servono 4 punti per lato. Tagliate l’anello di carta in verticale, in questo modo si aprirà come un bracciale. Sarà più semplice colorarlo.

abaco

Colorate il cartone con una tempera a piacere e lasciate asciugare.

abaco

Infilate sull’ago un taglio filo di nylon lungo almeno 20 cm. Fissate una estremità all’interno del bracciale con il nastro adesivo. Passate il filo nel primo punto dall’interno del bracciale, infilate 9 perline e passate nel punto corrispondente sull’altro lato del bracciale.

abaco

Proseguite in questo modo completando le 4 file. Scegliete sempre colori diversi per le perline. Al termine del lavoro, fissate il filo all’interno con il nastro adesivo.

Attenzione: il filo deve essere sempre ben teso, ma non troppo altrimenti le perline non scivolano in orizzontale.

LEGGI ANCHE La linea del 100

Come si usa l’abaco

Dopo aver terminato il bracciale, potete praticare due fori in cui infilare un laccio per chiuderlo. E’ un abaco in versione gioco. La prima fila rappresenta le unità, la seconda le decine, la terza le centinaia ecc. Viene usato nelle scuole per spiegare ai bambini le addizioni e le sottrazioni. Questo video mi sembra molto utile per capire come si una l’abaco. Non è in italiano ma credo si capisca facilmente.

 

FacebookWhatsApp391Pinterest
391
SHARES

Correlati

Archiviato in: Matematica Tag: classe prima, giochi matematici, matematica divertente, precalcolo

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede sul corsivo

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

giochi di espressione grafica

Giochi per sviluppare l’espressione grafica

Ecco 10 giochi creativi e stimolanti per aiutare i bambini di 5 anni a sviluppare l’espressione grafica, ovvero la capacità di comunicare emozioni, idee e storie attraverso il disegno, i colori, le … [Continua...]

fiaba motoria festa degli animali

Fiaba motoria – La festa degli animali

Ascoltiamo la fiaba motoria che racconta la storia della festa degli animali. Troveremo le indicazioni per giocare e muoverci come gli animali. Le fiabe motorie sono storie animate che uniscono … [Continua...]

mosaici sul mare

Attività sull’estate: i mosaici del mare

Giochiamo con i colori per realizzare i mosaici del mare. Creiamo cavallucci marini, balene, pesci, granchi o tutto ciò che ci suggerisce la fantasia. Iniziamo da un disegno di pesci o altri … [Continua...]

libri sulla mafia per bambini e ragazzi

Libri sulla mafia per bambini e ragazzi

In un percorso di educazione civica non può mancare l'aspetto della legalità e della lotta alla mafia. Ci sono molti libri sulla mafia adatti a bambini e ragazzi che possiamo leggere … [Continua...]

ciclo di vita della farfalla DA COLORARE

Il ciclo vitale della farfalla

Le farfalle sono insetti molto belli e colorati, e il ciclo vitale della farfalla è davvero affascinante. Tutto inizia con un piccolo uovo che la farfalla femmina depone sulle foglie delle piante. … [Continua...]

esercizi su gn

Caccia al tesoro per esercitarsi con il suono GN

Nel PDF trovate 18 carte con parole che si scrivono con GN. Attenzione agli intrusi! Possiamo proporre le carte con il gioco della caccia al tesoro. Le carte contengono l'illustrazione di una … [Continua...]

disegni produzione del miele

Dall’ape al miele. Scheda e disegni delle sequeze

Scopriamo come si produce il miele seguendo il processo dall'ape al miele. I disegni e le schede ci aiutano meglio a capire le varie fasi. Il miele è solo uno dei prodotti delle api, oltre alla … [Continua...]

parti dell'albero scuola primaria

Impariamo i nomi delle parti dell’albero

Gli alberi sono composti da varie parti, ognuna delle quali ha un nome. Impariamo i nomi delle parti dell'albero e scopriamo come è fatto. GUARDA ANCHE: Schede sull'albero Gli alberi sono delle … [Continua...]

libri scontati al 50 e 60

Libri per Bambini in Offerta: Fino al 60% di Sconto

Gribaudo, Emme Edizioni, Il Battello a Vapore e altri editori scontano i libri per bambini al 50% e 60%. Vi segnalo alcuni titoli per bambini di prima e seconda primaria che potete trovare a 2 o 3 … [Continua...]

Come disegnare un’ape in modo facile

Le istruzioni passo per passo che spiegano come disegnare un'ape in modo facile possono essere un'attività utile per acquisire fiducia nelle proprie capacità e realizzare un bel disegno di un'ape da … [Continua...]

Lapbook sulle api da stampare e completare

Raccogliamo le informazioni più importanti sulle api in un lapbook da stampare e completare, o da cui prendere spunto per le ricerche sulle api. Le api svolgono un ruolo molto importante … [Continua...]

disegni brutto anatroccolo sequenze

Disegni del brutto anatroccolo. Storia in sequenze da riordinare

Riscopriamo la storia del brutto anatroccolo attraverso i disegni delle sequenze da riordinare e colorare. I disegni del brutto anatroccolo ci ripropongono la fiaba di Andersen attraverso sei … [Continua...]

storia brutto anatroccolo

Storia del brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo è una fiaba di Andersen da leggere in primavera che ci aiuta a spiegare ai bambini che la bellezza di ognuno di noi è interiore. LEGGI ANCHE: La gallina dalle uova d'oro Si … [Continua...]

ciclo di vita delle api

Il ciclo vitale delle api

Le api sono insetti straordinari che svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Il loro ciclo di vita è affascinante e può essere suddiviso in quattro cinque fasi principali: uovo, larva, larva … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Cristina dice

    9 Marzo 2015 alle 10:59

    Fantastico. Sei bravissima! Ripeterò l’esperimento per mia figlia di quasi 5 anni che ama la matematica (“i conticini” come dice lei).
    Sto progettando e preparando un mio blog… mi piacerebbe poter condividere questa tua idea!

    Rispondi
    • Daniela dice

      9 Marzo 2015 alle 11:48

      Grazie, Cristina! Se provi a rifarlo, ricordati di mandarmi la foto. In bocca al lupo per il tuo blog.

      Rispondi
  2. Stefania dice

    6 Settembre 2015 alle 19:04

    Complimenti per l’idea! Bravissima.

    Rispondi
    • Daniela dice

      7 Settembre 2015 alle 9:48

      Grazie, Stefania

      Rispondi

Trackback

  1. Un abaco nelle mani – mammachecompiti! ha detto:
    30 Aprile 2016 alle 12:39

    […] Abaco […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

miglior libro di pregrafismo

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici




Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969